- 14 aprile 2025
L’ora della pausa pranzo
È ancora presto, ma c’è già chi pensa alla pausa pranzo. Un momento che divide l’Italia in tante abitudini diverse: chi corre al bar per un panino veloce, chi si concede un pasto in mensa, chi salta tutto tirando dritto tra un impegno e l’altro… ma quello che conta davvero è: come ci sentiamo dopo? Le ore del primo pomeriggio sono un banco di prova per il nostro benessere e per la nostra energia. A voi cosa succede dopo pranzo? Siete carichi o vi sentite in picchiata verso l’abbiocco? Ne parliamo con il dottor Luca Avoledo, specialista in Scienza dell’Alimentazione, per capire cosa scegliere a tavola per affrontare meglio la seconda parte della giornata. E magari scoprire che anche la pausa pranzo può diventare un piccolo rito di benessere
- 13 aprile 2025
Xpeng, il debutto in Italia
Da sempre Xpeng, il brand cinese che è sbarcato in Italia alla Design Week, è noto per le sue vetture hitech è stato fin dalla fondazione nel 2014 impegnato in Europa dove ha debuttato nel 2021 nel mercato norvegese. Oggi è già presente anche in UK, Islanda, Germania, Francia, Danimarca, Svezia,
Elezioni amministrative, aperti i seggi a Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d’Isonzo
In Friuli Venezia Giulia seggi aperti in quattro comuni per il rinnovo delle amministrazioni. I seggi elettorali dei quattro Comuni del Friuli Venezia Giulia - Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d’Isonzo - sono stati regolarmente costituiti, come reso noto dal Servizio elettorale della Regione.
- 12 aprile 2025
Referendum, a Firenze flash mob del comitato promotore
Via ufficiale alla campagna referendaria per i referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno 2025. Una giornata di mobilitazione collettiva, in ogni provincia della Toscana, con incontri pubblici, interventi politici e musicali, con iniziative aperte a cittadinanza e associazioni,
- 12 aprile 2025
Onu: Gaza è diventata una zona di morte post-apocalittica
«La realtà a Gaza è una realtà post-apocalittica: tutto è stato distrutto, i combattimenti continuano, la zona è diventata una specie di zona di morte per la popolazione e stiamo sostanzialmente assistendo all’emergere di una sorta di interruzione post-apocalittica della guerra»: lo ha dichiarato
- 11 aprile 2025
Regionali, cosa succede in Campania e Veneto dopo lo stop al terzo mandato?
Il giorno dopo la sentenza della Consulta sul terzo mandato che ha messo la parola fine all’era non solo di Vincenzo De Luca alla guida della Campania, ma anche a quella di Luca Zaia alla guida del Veneto, la Lega è in pressing: «Le regioni che governiamo restino a noi». La successione Zaia è il
La Lega avverte Meloni sul Nord: «Non cederemo nessuna Regione»
Verso un accordo per far slittare il voto in Veneto alla primavera del 2026
Pechino sfodera l’arma valutaria: ecco perché lo yuan cade ai minimi dal 2007
In Asia, nella seduta di ieri, il dollaro verso lo yuan onshore (renminbi) è arrivato oltre quota 7,35. Vale a dire: mentre in Italia non era ancora l’alba, il biglietto verde ha toccato il valore massimo rispetto alla moneta del Dragone dal 2007 ad oggi. Vero! Successivamente il cambio ha
Suicidi e sovraffollamento in carcere
Le carceri italiani scoppiano. A livello nazionale l'indice di sovraffollamento è del 132% con picchi come a San Vittore a Milano del 219%. Non si fermano nemmeno i suicidi, già ventisette quest'anno, dopo gli ottantotto, un record, dello scorso anno. L'aumento per legge dei nuovi reati non aiuta a migliorare la situazione. Ne parliamo con Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia penitenziaria e Raffaella Calandra, Il Sole 24 ORE.
Il viaggio negli USA di Meloni da Trump - Sondaggi SWG: Meloni stabile nonostante i dati sull'occupazione
Il viaggio negli USA di Meloni da Trump - Sondaggi SWG: Meloni stabile nonostante i dati sull'occupazione
Il populismo alla prova della realtà
La seconda elezione di Donald Trump a presidente degli Stati uniti per la forza espressa fin qui, potrebbe diventare un banco di prova di tutti i populismi. Se il presidente americano riuscirà a mantenere le promesse molteplici potrà ulteriormente consolidarsi anche in Europa, molto meno, forse, se fallirà. Ne parliamo con Massimiliano Panarari, professore di Sociologia della comunicazione, Università di Modena e Reggio Emilia e Tonia Mastrobuoni, corrispondente de la Repubblica dalla Germania.
- 08 aprile 2025
Pininfarina compie 95 anni
Il brand simbolo del Made in Italy nel mondo celebra il suo lungo percorso nella creatività con una galleria di progetti che sintetizzano la sua ricerca ininterrotta di bellezza e innovazione
- 07 aprile 2025
Ecco come funziona il circolo vizioso che manda le Borse al tappeto
Perché il crollo delle Borse sta portando con sé anche settori come la difesa (nonostante il piano di riarmo europeo), le utility (titoli difensivi) o addirittura il bene rifugio per eccellenza come l’oro? Le performance sono impietose: titoli della difesa come Leonardo dalla sera prima dei dazi di
Le spiagge venete crescono nelle mezze stagioni
Il prolungamento della stagione estiva tradizionale, che si allunga a primavera e autunno, segna la maggiore crescita del turismo sulle spiagge dell’Alto Adriatico. S la stagionalità rimane ancora molto marcata, i flussi al di fuori del periodo tradizionalmente di pienone sono dunque ormai una
Puoi accedere anche con