- 01 aprile 2025
L'obesità è una malattia: sì a cure gratuite e spinta sugli stili di vita
L'Italia si appresta a diventare il primo Paese al mondo ad approvare una legge che riconosce l'obesità come una vera e propria malattia «progressiva e recidivante» e chi ne soffre avrà diritto a ricevere le cure gratuite che saranno previste dai livelli essenziali di assistenza e cioè da quelle
- 31 marzo 2025
In base alla norma dimissioni di fatto anche prima di 15 giorni di assenza
Dubbi sulla non applicabilità della procedura in caso di gravidanza o con figli fino a 3 anni di età
Autoferrotranvieri: via libera definitiva al rinnovo contrattuale
Con accordo del 20 marzo l’intesa preliminare è stata resa immediatamente esecutiva
Maxi deduzione, per i somministrati va verificato il contratto con l’agenzia
Ai fini dell’incremento occupazionale valgono solo se assunti a tempo indeterminato dal somministratore
Promozione dell’economia locale, invio certificati delle agevolazioni 2024 entro fine aprile
I Comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti secondo i dati Istat al 31 dicembre degli anni 2019 e/o 2020 e/o 2021 e/o 2022, con esclusione di quelli appartenenti alle Province autonome di Trento e di Bolzano
Insanabile l’abuso realizzato nella zona di rispetto cimiteriale
Bocciato il ricorso contro il no del Comune al condono di un immobile realizzato a distanza di 40 metri dall’area sepolcrale
Maggiorazione Tasi, il Mef avvia la caccia agli aumenti fuorilegge
Molte delibere superano il tetto fissato ai livelli dell’aliquota 2015-2019
Polizze catastrofali, rinvio differenziato per le imprese
Le aziende più piccole avranno tempo fino al 1° gennaio 2026 per mettersi in regola; le imprese di medie dimensioni dovranno farlo entro il 1° ottobre
Iran, se attaccati saremo costretti a produrre l’atomica. Israele: Smotrich, dimissioni temporanee da ministro
Bezalel Smotrich ha annunciato le sue dimissioni da ministro delle Finanze israeliano, in una mossa temporanea volta alla ripresa del suo seggio alla Knesset e a sottrarre così il posto a un parlamentare del partito rivale Otzma Yehudit.
Perché la tregua in Ucraina non arriva?
Nonostante gli annunci apodittici e azzardati di Trump sull'imminente fine della guerra in Ucraina, Putin non pare proprio avere intenzione di fermarsi senza evidentemente avere ottenuto tutto quello che vuole. Cosa farà adesso il Presidente americano? Interviene Enrico Verga, analista geopolitico.
- 30 marzo 2025
Riforma fiscale verso l’extra time: attuato il 50% dei regolamenti
A 15 mesi dal primo decreto delegato della riforma fiscale, l’attuazione dei regolamenti di secondo livello si avvicina al 50 per cento. Per la precisione, è al 48,3%: cioè 44 su 91 atti di rango amministrativo (tra ministeri e agenzie fiscali) richiesti dai decreti legislativi finora pubblicati in
La fotografia in uno scatto
In questa puntata, dedicata interamente alla fotografia, abbiamo deciso di chiedere a Roberto Koch, fotografo e fondatore dell'agenzia Contrasto, quanto sia cambiato questo mondo negli ultimi anni, e quanto abbia impattato l’intelligenza artificiale. Con Gabriele Micalizzi, fotoreporter e tra i fondatori del collettivo Cesura, parliamo poi della fotografia di guerra, delle sue difficoltà e delle strade da seguire per intraprendere questa complessa professione.Infine, nella nostra rubrica con David Puente, Vicedirettore di Open, parliamo delle Fake Views nella storia della fotografia.
Rassegna Stampa Europa del 29 marzo 2025
Rassegna Stampa Europa del 29 marzo 2025
Puoi accedere anche con