Ultime notizie

il califfo

  • 13 dicembre 2024

    CONTAINER

    La poco invidiabile classifica di Focus economia del 13 dicembre 2024

    La poco invidiabile classifica di Focus economia del 13 dicembre 2024

    CONTAINER

    "Facciamoli diventare grandi insieme", torna la campagna di Natale di Fondazione Telethon

    Al via la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi di Fondazione Telethon "Facciamoli diventare grandi insieme". Dalla maratona sulle reti Rai, alla vendita dei nuovi Cuori di cioccolato distribuiti in 4.500 punti di raccolta, sarà una settimana all'insegna della solidarietà e dell'impegno, con tanti appuntamenti per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Il numeratore, che segnerà l'inizio ufficiale della raccolta fondi, si accenderà sabato 14 dicembre in prima serata su Rai 1, durante la puntata di "Ballando con le Stelle" condotta da Milly Carlucci e proseguirà all'interno di numerosi programmi del palinsesto Rai. "La Maratona compie quest'anno 35 anni" - spiega Luca di Montezemolo, Presidente di Fondazione Telethon - "È un appuntamento importante, perché in tutti questi anni siamo riusciti, con il prezioso aiuto della Rai, a compiere una piccola rivoluzione culturale: abbiamo portato nelle case degli italiani l'eccellenza della ricerca scientifica e la necessità di finanziarla. Il nostro impegno non si è mai fermato, e oggi siamo diventati la prima charity al mondo ad avere la responsabilità della produzione e della distribuzione di un farmaco. Ci sono ancora tantissime malattie genetiche rare che non hanno un nome e nemmeno una cura. Fondazione Telethon esiste per questo e con i volontari, i nostri scienziati, le nostre persone e il cuore e la solidarietà degli italiani, lotteremo centimetro dopo centimetro per non lasciare indietro nessuno". Sulle piazze italiane, il 15, 21 e 22 dicembre, saranno inoltre distribuiti dai volontari di Fondazione Telethon, Uildm, Avis, Anffas, Unpli, Azione Cattolica e presso le edicole di SI.NA.GI aderenti, due cofanetti di 15 cioccolatini a forma di cuore, nei due gusti tradizionali cioccolato al latte e fondente, con dediche da condividere con le persone che amiamo. "La ricerca, in particolare quella sulle malattie genetiche rare, ha bisogno del sostegno degli italiani, che grazie alla generosità dimostrata in questi anni, hanno contribuito in maniera decisiva al progresso scientifico" - dichiara Ilaria Villa, Direttrice Generale di Fondazione Telethon - "È un privilegio poter dare speranza, per questo è fondamentale che la ricerca non si fermi e per farlo ha bisogno del supporto di tutti noi". Sarà possibile donare Fino al 31 dicembre chiamando da rete fissa o inviando un sms al numero solidale 45510.L'intervento di Alessandro Betti direttore della raccolta fondi di Telethon a Focus Economia.

  • 03 novembre 2024
    Wall Street, così il mercato seleziona le trimestrali dei giganti tecnologici

    24Plus

    24+ Wall Street, così il mercato seleziona le trimestrali dei giganti tecnologici

    Da una parte, ricavi e redditività che continuano a salire. Dall’altra il balzo degli investimenti, soprattutto per dominare lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale. Il tutto con i numeri che, nonostante siano oltre le stime di mercato, non sempre bastano agli investitori. Così può riassumersi

  • 08 settembre 2024
    Vai Jannik!

    CONTAINER

    Vai Jannik!

    Manca sempre meno all’attesissima finale dello US Open. Stasera infatti il numero uno del mondo Jannik Sinner affronterà lo statunitense Fritz per il titolo. Ne parliamo con Vincenzo Martucci e con Paolo Bertolucci.Solo secondo posto per Pecco Bagnaia nel GP di Misano, alle spalle di Marc Marquez e davanti a Elia Bastianini. Il campione del mondo in carica riduce però il gap sulla vetta della classifica piloti, occupata dallo spagnolo Martin, a soli 7 punti. Il commento di Carlo Pernat.Capitolo Paralimpiadi, arrivate alla giornata di chiusura. Spicca, tra i risultati centrati, il grande oro di Martina Caironi nei 100 metri. Ne parliamo con Claudio Arrigoni.Sono intanto giorni di attesa anche per la nazionale di Luciano Spalletti, reduce dalla vittoria in Francia e prossima alla sfida contro Israele. Facciamo il punto con Xavier Jacobelli e con Nando Orsi.Commentiamo inoltre l’ottimo ritorno in campo di Sandro Tonali al termine di una lunga squalifica. Il centrocampista del Newcastle ha fatto una buona impressione nella partita di Parigi. Ne discutiamo con Davide Chinellato.Nulla di fatto invece per Luna Rossa a Barcellona. La regata in programma oggi è stata infatti annullata per mancanza di vento e rinviata a domani. Facciamo il punto con Giovanni Bruno.

  • 13 aprile 2020
    In Terra Santa le grandi religioni unite (per un giorno) dal virus

    Mondo

    In Terra Santa le grandi religioni unite (per un giorno) dal virus

    Accomunati dalle limitazioni alla libertà di preghiera, israeliani e palestinesi non si ritroveranno però più vicini una volta usciti da questa crisi

  • 29 aprile 2019
    Isis, al-Baghdadi riappare in video dopo 5 anni e minaccia vendette

    Mondo

    Isis, al-Baghdadi riappare in video dopo 5 anni e minaccia vendette

    Il Califfo è tornato e promette vendetta. Cinque anni dopo il famigerato sermone nella Grande Moschea di Mosul, quando proclamò la nascita dello Stato islamico, Abu Bakr al-Baghdadi compare in un nuovo video pubblicato da uno degli organi di propaganda dell’Isis. Nel filmato di 18 minuti che si

  • 28 settembre 2017
    Isis, dopo quasi un anno  rispunta  con un audio il califfo al Baghdadi

    Mondo

    Isis, dopo quasi un anno rispunta con un audio il califfo al Baghdadi

    Quando ormai lo si dava per morto, ecco il ritorno del Califfo Al Baghdadi dopo quasi un anno di silenzio. Sfogliando gli scaffali della libreria anche i più aggiornati volumi sull'Isis sembrano ingialliti: il Califfato sul terreno in un anno ha perso molto più della metà del suo territorio, alcune

  • 11 luglio 2017
    «Il Califfo è morto»: l’annuncio della tv irachena

    Mondo

    «Il Califfo è morto»: l’annuncio della tv irachena

    La televisione irachena Al Sumariya ha detto di avere saputo da «una fonte nella provincia di Ninive» che la morte di Abu Bakr al Baghdadi, capo dell'Isis, è confermata. Tuttavia, fino a questo momento non c'è traccia di questo comunicato sui consueti canali informativi dell'Isis, sottolinea il

  • 16 giugno 2017
    La versione di Mosca: «Così abbiamo colpito  il Califfo»

    Mondo

    La versione di Mosca: «Così abbiamo colpito il Califfo»

    Mosca sostiene di aver ucciso il Califfo, ovvero il leader dell'Isis Ibrahim Abu-Bakr Al Baghdadi in un raid vicino Raqqa il 28 maggio. «Secondo le informazioni che si stanno verificando attraverso diversi canali» il leader dello Stato Islamico «è stato eliminato da un attacco aereo», nel sobborgo

  • 30 marzo 2017
    La battaglia per Mosul / La nascita del Califfato

    Mondo

    La battaglia per Mosul / La nascita del Califfato

    Le forze irachene sono ormai a un passo dalla presa della Moschea di al-Nuri di Mosul. È qui che nel giugno del 2014 “il califfo” Abu Bakr al-Baghdadi annunciò al mondo la nascita del Califfato. Nei tre mesi successivi, grazie a un'offensiva inarrestabile ed allo sfaldamento dell'esercito iracheno,

  • 02 novembre 2016
    «Il califfo in trappola a Mosul: se cade lui, cade l’Isis»

    Mondo

    «Il califfo in trappola a Mosul: se cade lui, cade l’Isis»

    Il leader del sedicente Stato islamico (Is), Abu Bakr al-Baghdadi, ex militante di al Qaeda che due anni fa si autoproclamò califfo dello Stato Islamico (IS) si nasconderebbe a Mosul, roccaforte jihadista dell'Iraq settentrionale teatro da poco più di due settimane di un'offensiva su larga scala

  • 01 novembre 2016
    Assalto al Califfato, l’esercito iracheno entra a Mosul

    Mondo

    Assalto al Califfato, l’esercito iracheno entra a Mosul

    Sconfiggere il califfo nella sua roccaforte irachena: è questo il significato della cruciale battaglia di Mosul, principale città a Nord dell’Iraq da due anni sotto il controllo dell’Isis. L'esercito iracheno ha annunciato il suo ingresso a Mosul per la prima volta dal luglio 2014, quando la

  • 18 ottobre 2016
    Al via la grande battaglia di Mosul

    Mondo

    Al via la grande battaglia di Mosul

    Milizie curde, militari turchi ad assistere tribù sunnite irachene, soldati dell’esercito iracheno, prevalentemente sciiti, e milizie sciite filio-iraniane. Basta solo osservare la composizione multietnica e multiconfessionale delle forze schierate sul campo - un collage di 30mila uomini che

  • 09 ottobre 2016
    Balbuzienti con il Califfo

    Cultura

    Balbuzienti con il Califfo

    È un libro implacabile quello del filosofo francese Philippe-Jospeh Salazar, che ci inchioda alla sfida politica che il Califfato porta alla nostra concezione del vivere civile, una sfida che durerà ben oltre l’auspicabile fine del regno del terrore di al-Baghdadi. Se vogliamo provare per davvero a

  • 25 settembre 2016
    Amman, ucciso lo scrittore Hattar: condivise vignetta anti-Isis

    Mondo

    Amman, ucciso lo scrittore Hattar: condivise vignetta anti-Isis

    Lo scrittore e giornalista giordano, Nahed Hattar, e' stato assassinato in pieno centro ad Amman, dinanzi a un tribunale. Grande esperto di Medio Oriente, cristiano, Hattar ha ricevuto tre colpi di arma da fuoco: era dinanzi al Palazzo di Giustizia per il processo in cui doveva rispondere della

  • 01 settembre 2016
    D'Alessio, Califano e gli altri: quando il cantante ha problemi di contante

    Notizie

    D'Alessio, Califano e gli altri: quando il cantante ha problemi di contante

    «Well, it's one for the money, two for the show», cantava Elvis Presley alle origini del rock and roll, metafora perfetta di quanto prendersi cura dei propri soldi («the money», appunto) venisse prima di tutto il resto, «show» compreso. Per il cantante e non solo. Non si può dire che sia andata