Ultime notizie

ignazio rocco

  • 26 novembre 2020
    La start up Credimi cresce e cerca 40 nuovi profili da inserire nel team nel 2021

    Economia

    La start up Credimi cresce e cerca 40 nuovi profili da inserire nel team nel 2021

    La società nata nel 2016 è diventata uno dei principali player europei nel settore del digital lender con 1,2 miliardi di euro erogati alle Pmi

  • 28 aprile 2020
    I negozi di quartiere investono in digital e logistica per la fase 2

    Food

    I negozi di quartiere investono in digital e logistica per la fase 2

    Secondo Credimi, intermediario finanziario specializzato in finanziamenti digitali, il 41% di chi ricorre al credito lo fa per consolidare infrastrutture fisiche e digitali in vista della riapertura dell’attività

  • 18 aprile 2020
    Come dare liquidità rapida alle imprese con algoritmi e blockchain

    24Plus

    24+ Come dare liquidità rapida alle imprese con algoritmi e blockchain

    Dal digital lending al rating smart al magazzino, i servizi finanziari innovativi offrono soluzioni efficienti e semplici per la liquidità. A disposizione anche delle banche

  • 17 aprile 2020
    Liquidità alle imprese - limitazioni agli spostamenti

    CONTAINER

    Liquidità alle imprese - limitazioni agli spostamenti

    L'ultima puntata della settimana parte con la storia della piccola Martina, che ha donato i 10,20 euro che aveva da parte all'ospedale di Belluno. Notizie come questa scaldano il cuore, ma è di ben altra liquidità che molte imprese italiane hanno bisogno per limitare i danni dell'impatto economico della pandemia.Dopo tre giorni dalla pubblicazione on line del modulo per ottenere le garanzie statali a sostegno di nuova liquidità la macchina si sta mettendo in moto, anche se le criticità sono ancora decisive. Per l’accoglimento vero e proprio delle domande è ancora questione di qualche giorno e le erogazioni arriveranno quindi nella prossima settimana o più probabilmente in quella successiva. Ignazio Rocco di Torrepadula, founder e Ceo di Credimi, ci parla delle possibili soluzioni che il sistema del digital lending può offrire a coloro che non hanno la possibilità di sostenere ulteriori attese. Nella seconda parte della puntata torniamo a riepilogare le norme attualmente in vigore per quanto riguarda le limitazioni agli spostamenti nell'ottica del contenimento del contagio da Covid-19. Dopo la prima settimana di aperture a "macchia di leopardo" e mentre si rincorrono le ipotesi sulle modalità di possibile e graduale riapertura delle attività è bene evitare di fare confusione. Ci aiuta l'avv. Valerio Vallefuoco, esperto per Il Sole 24 ORE.

  • 15 aprile 2020
    Capitali e strumenti alternativi: finanza e fintech per le Pmi

    Finanza

    Capitali e strumenti alternativi: finanza e fintech per le Pmi

    I modi per portare capitali privati alle imprese sono diversi: c’è chi suggerisce di sviluppare il mercato delle commercial paper, chi punta sul digitale e chi sul capitale di rischio