- 18 novembre 2024
- 30 luglio 2024
Il Venezuela in ostaggio
Si è tenuto ieri l'atteso incontro tra la presidente del Consiglio Meloni ed il presidente cinese Xi Jinping, il primo dopo la decisione dell'Italia di uscire dalla cosiddetta "Via della Seta". Ne parliamo con Rita Fatiguso, Il Sole 24 Ore. Le elezioni in Venezuela si sono concluse con la contestata vittoria di Maduro, riconfermato per altri sei anni, tra le proteste delle opposizioni che parlano di voto truccato ai danni di Edmundo Gonzalez Urrutia, leader delle opposizioni. Ne parliamo con Lorenzo Di Muro, consigliere redazionale di Limes, lui si occupa di Cina-Usa, Indo-Pacifico e America Latina.Non si placano le polemiche sulle discusse intercettazioni ambientali tra Filippo Turetta, il giovane che ha ucciso l'ex fidanzata Giulia Cecchettin, e suo padre in carcere. Lo stesso padre di Turetta, poi, ha dovuto scusarsi per le parole che ha utilizzato con il figlio. Ne parliamo con Gian Domenico Caiazza, Presidente Unione Camere Penali Italiane dal 2018 al 2023.
- 15 luglio 2024
Attentato a Donald Trump, la politica si incendia
Nelle ore successive all'attentato a Donald Trump, avvenuto sabato sera a durante un comizio elettorale in Pennsylvania, i giornali, i social media, le chat si sono riempiti di commenti, accuse, teorie complottiste e interrogativi sul futuro. Ne parliamo con Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po, Dino Amenduni, esperto di Comunicazione, Viviana Mazza, corrispondente del Corriere della Sera negli Stati Uniti.
- 14 gennaio 2019
Caso Battisti, ecco perché il nuovo Brasile di Bolsonaro guarda all’Italia di Salvini
Il presidente verde oro Jair Bolsonaro, candidato outsider di estrema destra, lo aveva annunciato già nei giorni della campagna elettorale. Nel caso in cui avesse vinto le elezioni, cosa che è poi accaduta con oltre il 55% dei consensi (e oltre dieci punti di distacco dal candidato del Partito dei
Puoi accedere anche con