Ultime notizie

ied

  • 12 aprile 2025

    CONTAINER

    300 adolescenti in piazza per il futuro

    Camilla Fanelli, 21 anni, studia Fisioterapia all’Università Statale di Milano e ogni sabato allena una squadra di pallavolo molto speciale, composta da dodici detenuti della casa circondariale di Monza. Fa parte del progetto “Liberi di giocare” promosso dal Csi, iniziato tre anni fa insieme al padre e alla sorella Alice. Per il suo impegno è stata da poco nominata Alfiere della Repubblica dal presidente Mattarella.Emma Iacovaccio, 18 anni, è una studentessa del Liceo Scientifico Righi di Bologna e rappresentante d’istituto. Da dicembre partecipa al laboratorio di teatro e cittadinanza attiva del Teatro dell’Argine, un percorso che ha portato le sue riflessioni su scuola, relazioni e futuro fino in piazza Maggiore. Oggi sarà tra le voci protagoniste dello “Speakers’ Corners”, dove salirà su una cassetta di legno per condividere il testo che ha scritto, contribuendo con passione a un dialogo pubblico tra città e nuove generazioni.Daniele Marchesi, 24 anni, è un giovane chef bergamasco che ha scelto di lavorare girando il mondo. Dopo esperienze nei resort di lusso in Italia, Stati Uniti e Australia, ha deciso di cambiare rotta e dedicarsi al volontariato. È appena rientrato in Italia dopo aver vissuto in un orfanotrofio di Nairobi, dove ha cucinato per terra, raccolto fondi per l’orfanotrofio e gestito attività educative per i bambini.Clara Vella, 22 anni, è una studentessa al terzo anno di Communication Management allo IED di Roma. Ha contribuito alla realizzazione di "Sei Complice", una campagna contro il revenge porn ideata insieme ad altre studentesse. Attraverso il guerrilla marketing e i social, l’iniziativa denuncia la complicità di chi guarda e condivide contenuti intimi diffusi senza consenso.Alessio Colomboli, 19 anni, in arte Lil Jc, è un trapper emergente di San Gimignano. Attraverso la sua musica trap/drill/pop, affronta temi sociali complessi come il bullismo e il femminicidio, con testi che puntano a sensibilizzare i giovani. Il suo ultimo progetto, "Abbracciami", unisce musica e fumetto, ed è nato dalla collaborazione con il disegnatore Dimitri Gori. Il progetto sarà presentato in un tour nelle scuole e nelle fiere toscane, con l’obiettivo di stimolare il dialogo e il confronto su temi di forte impatto sociale. 

  • 11 aprile 2025
    Premio Film Impresa: i vincitori della terza edizione e il riconoscimento a Paolo Sorrentino

    Italia

    Premio Film Impresa: i vincitori della terza edizione e il riconoscimento a Paolo Sorrentino

    Si è conclusa ieri, con la consegna dei riconoscimenti, la terza edizione della tre giorni del Premio Film Impresa, alla Casa del Cinema a Roma. L’iniziativa, ideata e realizzata da Unindustria con il supporto di Confindustria, ha come obiettivo quello di premiare le produzioni video (corti,

  • 03 aprile 2025
    Sala: «Design week, vincoli sui luoghi pubblici. Più bellezza, meno commercio»

    Economia

    Sala: «Design week, vincoli sui luoghi pubblici. Più bellezza, meno commercio»

    «Noi pensiamo che il Salone del Mobile, con tutto ciò che significa per Milano, sia un evento scontato. Ma ormai con i cambiamenti che stanno scuotendo il mondo è meglio non dare più niente per scontato. Quello che vedremo in città è frutto solo di un grande lavoro ed è sempre un momento unico per

  • 03 aprile 2025
    Rapida, quando l’auto è fuori dagli schemi

    Motori

    Rapida, quando l’auto è fuori dagli schemi

    Rapida è un’auto davvero fuori degli schemi perché in grado di connettere le nuove generazioni alle emozioni della guida sportiva. Nata da un progetto internazionale sulla base di studenti provenienti da tutto il mondo nell’ambito del Master in Trasportation Design dello IED di Torino è stata

  • 31 marzo 2025
    Accessibilità e inclusione, il designer che crea collezioni per la moda adattiva

    Economia

    Accessibilità e inclusione, il designer che crea collezioni per la moda adattiva

    La moda adattiva è un tema da passerella d’alta moda? Per Francesco Saverio Matera, 24 anni, designer milanese diplomato allo IED, la risposta è decisamente affermativa. Lui è il creatore di Materia, una collezione di abiti inclusivi, studiati per adattarsi alle esigenze delle persone con

  • 28 marzo 2025
    Il Design a Milano sbanca anche nella formazione

    Economia

    Il Design a Milano sbanca anche nella formazione

    Le aziende, che offrono le opportunità di carriera. E i giovani, che mettono in campo il know-how più aggiornato.

  • 27 marzo 2025
    Ricerca: Sapienza e Ied insieme per nuovi modi di insegnare scienza a scuola

    Scuola

    Ricerca: Sapienza e Ied insieme per nuovi modi di insegnare scienza a scuola

    Cinque strumenti di design progettati per migliorare l'apprendimento delle materie scientifiche - in particolare della fisica - con l'obiettivo di rendere la disciplina più accessibile e coinvolgente per studentesse e studenti. È il progetto “Design for Physics”, nato dalla collaborazione tra

  • 16 marzo 2025
    Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 12ª settimana

    CONTAINER

    Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 12ª settimana

    Siamo all'ultima settimana di preparazioneObiettivo Mezza maratona1 - 35/40 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (6/8 volte, con 60'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.2 - 35/40 minuti di corsa facile.3 - 30/35 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (4/6 volte, con 60'' di recupero anche da fermo)Ascoltate i consigli pre-gara del coachObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 40/45 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (6/8 volte, con 60'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.2 - 35/40 minuti di corsa facile.3 - 30/35 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (4/6 volte, con 60'' di recupero anche da fermo)Ascoltate i consigli pre-gara del coach

  • 09 marzo 2025
    Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 11ª settimana

    CONTAINER

    Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 11ª settimana

    Le uscite anche questa settimana saranno 3 (+ una 4ª facoltativa)Siamo alla settimana di recuperoObiettivo Mezza maratona1 - 45/50 minuti di corsa facile, ritmo easy2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte (3 minuti veloci, ritmo tempo + 2 minuti di recupero, ritmo easy) + 10 minuti ritmo endurance3 - 75/80 minuti, all'interno 12 minuti a un'intensità vicina al ritmo gara (chiudendo in progressione)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa facile, ritmo easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 45/50 minuti di corsa facile, ritmo easy2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte (3 minuti veloci, ritmo tempo + 2 minuti di recupero, ritmo easy) + 10 minuti ritmo endurance3 - 75/80 minuti, all'interno 12 minuti a un'intensità vicina al ritmo gara (chiudendo in progressione)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa facile, ritmo easy

  • 02 marzo 2025
    Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 10ª settimana

    CONTAINER

    Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 10ª settimana

    Le uscite anche questa settimana saranno 3 (+ una 4ª facoltativa)Obiettivo Mezza maratona1 - 45/50 minuti di corsa facile.2 - 45/50 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (6/8 volte, con 90'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.3 - Test gara - Simuliamo il riscaldamento 10'/12' + 13/15 chilometri a un'intensità vicina al ritmo gara. (Provare idratazione, colazione, abbigliamento, scarpe...)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa intensità easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 45/50 minuti di corsa facile.2 - 45/50 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20/30 secondi (8/10 volte, con 60'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.3 - Test gara - Simuliamo il riscaldamento 10'/12' + 13/15 chilometri a un'intensità vicina al ritmo gara. (Provare idratazione, colazione, abbigliamento, scarpe...)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa intensità easy

  • 23 febbraio 2025
    Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 9ª settimana

    CONTAINER

    Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 9ª settimana

    Le uscite anche questa settimana saranno 3 (+ una 4ª facoltativa)Siamo alla settimana di recuperoObiettivo Mezza maratona1 - 50 minuti di corsa facile.2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte 3 minuti veloce ad alto impegno con recupero 2 minuti (al passo o di corsa facile) + 8/10 defaticamento3 - 70 minuti con ultimi 12 minuti in progressione4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa intensità easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 50 minuti di corsa facile.2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte 3 minuti veloce ad alto impegno con recupero 2 minuti (al passo o di corsa facile) + 8/10 defaticamento3 - 70 minuti con ultimi 12 minuti in progressione4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa intensità easy

  • 12 febbraio 2025
    Cresce il dibattito sul Salva Milano. Ecco i progetti in cantiere in città

    Casa

    Cresce il dibattito sul Salva Milano. Ecco i progetti in cantiere in città

    Cresce la preoccupazione dei protagonisti del real estate che operano a Milano di fronte a un eventuale stallo dello sviluppo a causa dei tempi relativi al disegno di legge cosiddetto Salva Milano. Il dibattito a livello nazionale sul decreto in fase di approvazione si fa sempre più caldo e vede

  • 13 dicembre 2024
    I lavori del Fintech&AI, Michele Bianchi, Responsabile AI e Tech

    CONTAINER

    I lavori del Fintech&AI, Michele Bianchi, Responsabile AI e Tech

    Michele Bianchi, Responsabile AI e Tech presso Futureberry, si occupa di design e processi di cambiamento culturale per trasformare le aziende in luoghi più creativi e innovativi. Esperto di experiential learning e digital academy, la sua attività nel campo dell'apprendimento integra intelligenza umana e artificiale. Prima di entrare in Futureberry, ha lavorato come film maker a Cape Town per organizzazioni non governative. Laureato in Marketing e Comunicazione, insegna Marketing e Innovazione in NABA e collabora con IED a progetti di ricerca per esplorare come l'IA stia dando vita a nuovi processi creativi.Siti, app libri e link utiliFutureberry Futureberry Cosmo Evolving.ai MindstreamIntelligenza.artificiale.it Professionisti italiani e internazionali in ambito tech e AI:Pascal Bornet Endrit Restelica Ai Miei Tempi con Pietro FioreAlessio Pomaro (con relativa newsletter)Jacopo Perfetti Francesco D'isa Ricercatori e divulgatori sull'etica dell'AI:Luciano Floridi Padre BenantiCommunity:AI/CC: Ai Creative Community AI Creative Hackathon Piattaforma per corsi di formazione:Section AI Academy I libri da scegliere Responsabile AI e TechIl Responsabile AI e Tech definisce, gestisce e coordina tutte le attività aziendali collegate all'innovazione e in particolare alle applicazioni che fanno uso di intelligenze artificiali. Si occupa di esaminare le esigenze a breve e lungo termine di un'organizzazione a livello tecnologico e di guidare gli investimenti volti ad aiutare l'organizzazione a raggiungere gli obiettivi legati all'AI e alla trasformazione tecnologica.

  • 27 novembre 2024
    Cieffe investe sui talenti: l’Academy cresce con 200 studenti

    Moda

    Cieffe investe sui talenti: l’Academy cresce con 200 studenti

    Mentre il mondo del lusso attraversa una fase non semplice, il manufatturiero made in Italy - che di riflesso sta vivendo un momento complicato - continua a investire nel futuro. È il caso di Cieffe, azienda lombarda che produce abbigliamento di fascia alta per alcuni tra i più famosi brand del

  • 30 settembre 2024
    La Milano Beauty Week si chiude con oltre 230mila presenze

    Moda

    La Milano Beauty Week si chiude con oltre 230mila presenze

    Cresce ancora la Milano Beauty Week 2024: la terza edizione della settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere organizzata da Cosmetica Italia in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence, si è chiusa con oltre 230mila presenze che hanno partecipato alle numerose iniziative che

  • 21 settembre 2024
    Quando da un’idea sboccia un’impresa di successo

    CONTAINER

    Quando da un’idea sboccia un’impresa di successo

    Storie di imprese sbocciate su un’intuizione e poi cresciute grazie al coraggio di scommettere su quella. È il filo comune che lega le tre aziende protagoniste della puntata di oggi, aziende selezionate e raccontate tra quelle che partecipano a “Imprese Vincenti”, il giro d’Italia promosso da Intesa San Paolo con l’obiettivo di valorizzare testimonianze imprenditoriali di valore. Questa settimana il tour ha fatto tappa a Roma. Lì abbiamo raccolto le voci di Agostino Bruzziches (nella foto a sinistra), di “Bruzziches Brother” (a Caprarola, nella Tuscia Viterbese, produce borse), di Genni Laurenzi (al centro della foto) di “Cimas” (a Perugia è specializzata nella progettazione e nella realizzazione di impianti per la conservazione e la trasformazione dei cereali a uso zootecnico) e di Pietro Rapposelli (nella foto a destra) di “C.S. Emergenza (a Manoppello, in provincia di Pescara, produce capi di abbigliamento tecnico per le squadre di emergenza).