- 02 aprile 2025
Oltre 650 relatori al Festival dell’economia 2025 di Trento
Oltre 300 eventi con 650 relatori del mondo istituzionale, accademico, imprenditoriale, militare e religioso festeggeranno la ventesima edizione del Festival dell’economia di Trento (la quarta organizzata dal Gruppo 24 ORE e Trentino marketing per conto delle istituzioni locali), dal 22 al 25
- 30 agosto 2024
Il valore della filosofia nel management: riflessioni per i manager moderni
Cosa c’entra la filosofia con il management? Socrate con i business plan? L’accostamento può sembrare controintuitivo, ma in realtà non lo è. Nell’universo della gestione d’impresa, dove la maggior parte dei manager è costretta a prendere decisioni in fretta nel nome della massima efficienza,
- 13 giugno 2024
Startup: l’Italia guarda all’esempio dell’ecosistema spagnolo
Tempo di bilanci per la “Ley de Startups”, l’ambiziosa legge spagnola entrata in vigore a fine dicembre 2022 per dare ulteriore impulso all’ecosistema tecnologico di uno dei Paesi più sorprendenti del Mediterraneo sul fronte dell’innovazione.
- 22 aprile 2024
Cambi generazionali, sostenibilità e nuovi modelli di business
C’è un filo rosso che, oggi, lega stretto il mondo globale del business, ed è la sostenibilità. Climatica, prima di tutto, ma certamente declinata nei molti aspetti del management, comprese quindi anche le “successioni” alla guida delle imprese, all’interno delle famiglie- imprenditrici. Tradizione
- 15 giugno 2023
Startup: perché la Spagna vale il doppio dell’Italia? Qualche lezione da Madrid
Terza in Ue per numero di startup dopo Germania e Francia, la Spagna ha un ecosistema dell’innovazione che vale più del doppio di quello italiano
- 22 marzo 2023
«Un sapere liquido che aiuti a realizzare al meglio i nostri sogni»
Lee Newman. Dalla Torre Nera della sua IE Business School a Madrid, indicata tra le migliori scuole di management europee, il più visionario dei rettori osserva il futuro dell’educazione
- 19 marzo 2023
«Nelle business school del futuro il sapere è liquido»
Già manager di McKinsey e fondatore di startup, Lee Newman è considerato un guru dell’education. Al Sole racconta come sarà l’università del futuro
- 29 novembre 2022
Lavorare per un algoritmo (Corallo?)
La puntata di oggi del Serpente Corallo Social Club è dedicata al mondo degli algoritmi e alle piattaforme che grazie a essi diventano datori di lavoro. Con noi Antonio Aloisi, autore con Valerio di Stefano di Il tuo capo è un algoritmo? Come difendersi dall'ipertecnologica sul lavoro. Docente all'IE University di Madrid e co-autore di un saggio famoso anche negli Usa, racconta il lato oscuro dell'innovazione. Insieme a lui cerchiamo di capire quali sono le difficoltà e gli inconvenienti più temibili per chi lavora "con e per" gli algoritmi.
- 01 novembre 2022
Il tuo capo è un algoritmo? Come difendersi dall’ipertecnologia sul lavoro
Antonio Aloisi, docente all’IE University di Madrid e co-autore di un saggio famoso anche negli Usa, racconta il lato oscuro dell’innovazione
- 08 agosto 2022
IE University Madrid, al top mondiale nel nome del “liquid learning” (tra VR e metaverso)
Tra i migliori atenei Ue secondo le classifiche, la IE University punta su una didattica ibrida fatta di aula fisica e virtuale, tra visori VR e metaverso. Ci racconta tutto da Madrid Andrea Longaretti, Global Head of Recruitment and Admissions dell'università spagnola
- 16 novembre 2021
Luiss, le sfide per l’alta formazione dopo la pandemia: innovazione primo obiettivo
Digitalizzazione, didattica più sostenibile, maggiore connessione con gli ecosistemi delle imprese e delle istituzioni nella XII edizione di Reinventing Higher Education
- 12 novembre 2021
Da lunedì 16 appuntamento con Reinventing Higher Education
La conferenza intercontinentale, promossa dalla Luiss Guido Carli: i nuovi scenari globali dell'alta formazione, il punto di vista delle imprese
- 24 marzo 2020
Coronavirus, studenti italiani all’estero: 10 cose da sapere su rientri e rimborsi
Come rientrare da un Erasmus? Come comportarsi se il proprio figlio sta frequentando una università in Uk? E se si trova negli Stati Uniti? Se lo stanno chiedendo molte famiglie italiane di fronte all’emergenza coronavirus. Ecco 10 domande e risposte realizzate con Omni admissions
- 26 luglio 2019
Cortocircuito dell’intelligenza artificiale
La competizione tecnologia tra potenze si è trasformata in una guerra di nervi
Puoi accedere anche con