iceberg
Trust project- 19 aprile 2025
Milano, cresce l’indotto dei grandi eventi. Per la Design Week +24% di spesa
Chi si trovava a Milano nei giorni della Design Week (il cappello sotto il quale si che comprende il Salone del Mobile e il Fuorisalone) e ha cercato una stanza d’albergo o si è messo in coda per visitare uno degli oltre mille eventi legati al design ospitati in città si è reso sicuramente conto
- 10 aprile 2025
Container e spedizioni fermi: così porti e merci cinesi precipitano nel caos
I container carichi di merci fanno la spola tra Shanghai e Los Angeles inseguiti da dazi che lievitano di ora in ora. C’è chi è alla fonda e chi deve ancor partire dalla Cina, ma l’incertezza complica le decisioni, nell’arco di una giornata di escalation di dazi tra Washington e Pechino. Shanghai,
Alla fine sono venuti a prenderci
"Non so se lei mi ha detto qualcosa o se in quel momento l’ho solo immaginato: “Mario, chiedi aiuto!” La storia di Mario e Marta è una storia di un salvataggio. Sono in mare, la costa è quella siciliana, e in un attimo rischiano di annegare. PlaylistHelp! - The BeatlesIn God's Hands - Nelly FurtadoSuperunknown - SoundgardenElephant - Tame ImpalaShip of Fools - Grateful Dead Home - Edward Sharpe & The Magnetic Zeros
Rassegna Stampa del 10 aprile 2025
Rassegna Stampa del 10 aprile 2025
- 08 aprile 2025
La giornata in 24 minuti dell'8 aprile
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.A Roma, esistono 14 centri antiviolenza, nel 2023 le donne seguite sono state 2.507, quelle ospitate nelle case rifugio 112. Le richieste non accolte sono state 274, la denuncia dell'Assessora Monica Lucarelli: "mancano soldi e strutture". Ci colleghiamo con lei per fare il punto della situazione.
- 07 aprile 2025
Borsa, il giallo degli Etf e di Amsterdam “sede privilegiata”
«Euronext Amsterdam sarà designata come sede privilegiata di quotazione e negoziazione per gli Etf e gli Etp». È quanto si legge nel documento Euronext inviato giovedì sera agli operatori del settore in tutta Europa. Un documento ufficiale, letto in conferenza stampa a Milano ieri mattina dal
- 04 aprile 2025
4 aprile - Titoli di Stato fuori dall’Isee: possibile il ricalcolo
Da ieri è possibile chiedere l’Isee escludendo dal calcolo i titoli di Stato fino a 50mila euro. Mercoledì, infatti, il ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale 75/2025 contenente i nuovi modelli di dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) e Inps in tempi rapidi ha aggiornato la procedura. I nuovi modelli sostituiscono i precedenti, così ora è possibile procedere all’invio delle nuove Dsu tramite i Caf (centri di assistenza fiscale), oppure online tramite la procedura precompilata accedendo al sito internet dell’Inps. Ne parliamo con Simone Zucca - Direttore Generale Caf Acli.Nella prima parte della trasmissione, come ogni venerdì, l’abituale riunione della Squadra Antitruffa Serpente Corallo.
- 24 marzo 2025
I giganti d’acqua hanno fame d’aria, dall’Italia alle Hawaii al Giappone
Il mare ha fame d’aria. Il suo respiro, che ha nutrito per secoli la nostra immaginazione, è in pericolo. Prefigurare oggi il futuro dell’acqua che copre il 70 per cento della superficie terrestre restituisce l’immagine di una vasca surriscaldata, priva di ossigeno e di vita. Secondo l’Unesco,
- 22 marzo 2025
Trasporti e logistica nel mirino del cybercrime
Il panorama della sicurezza informatica si fa sempre più allarmante a livello globale.I dati registrano un'escalation di attacchi che mettono a dura prova infrastrutture critiche e realtà di interesse nazionale, come quelle di trasporti e logistica.In questa puntata di Container, Massimo De Donato ne parla con Luca Bechelli, membro del comitato direttivo Clusit e coautore del Rapporto Clusit 2025. Clusit, l'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, dipinge un quadro preoccupante, evidenziando un incremento esponenziale degli incidenti cyber sia a livello globale sia nazionale.Nel 2024, gli attacchi informatici hanno raggiunto livelli record, con un aumento del 27,4% rispetto all'anno precedente. L'Italia, in particolare, si trova nel mirino dei cybercriminali, con una percentuale di attacchi che supera la sua dimensione geografica ed economica. In questo quadro, il settore dei trasporti e della logistica è particolarmente vulnerabile, con un quarto degli attacchi globali che colpiscono realtà italiane.
- 19 marzo 2025
19 marzo - Tre mesi di congedo parentale all'80%
La legge di bilancio 2025 ha previsto che anche il secondo e il terzo mese di congedo parentale siano retribuiti all’80% della retribuzione (anziché al 30%) se goduti in via alternativa tra i genitori ed entro la soglia anagrafica dei 6 anni di vita del figlio. La misura è stata proposta dal governo come una spinta alla genitorialità che renderebbe maggiormente appetibile la fruizione di questo strumento. Potenzialmente, questo potrebbe anche incentivare l'adozione del congedo da parte dei padri, che mediamente percepiscono stipendi più alti. Ne parliamo, nel giorno della festa del papà, con Valentina Melis de Il Sole 24 ORE. L'intelligenza artificiale sta rapidamente emergendo come la nuova frontiera della formazione aziendale in Italia, con una crescente domanda di competenze specifiche in questo campo. Secondo il Randstad Workmonitor, il 43% dei lavoratori italiani esprime il desiderio di ricevere una formazione specifica sull’intelligenza artificiale, posizionandola come il principale bisogno di apprendimento nel paese. Questo dato supera di 5 punti percentuali la media europea e di 3 punti quella globale, evidenziando come l’Italia si stia muovendo con decisione verso l’adozione di tecnologie AI. Ne parliamo con Fabio Costantini, Ad di Randstad HR Solutions e consigliere di Fondazione Randstad AI & Humanities.
- 18 marzo 2025
Scienziati italiani che il mondo ci invidia
C’è un’Italia che va ben oltre gli stereotipi. Un’Italia che non è solo il cibo, il design, il paesaggio e le testimonianze di un’arte plurimillenaria e comunque ancora viva, unica ed affascinante. Un’Italia il cui pensiero non si è “fermato” a Benedetto Croce, come ebbe, forse brutalmente ma di
Innovazione e export spingono la crescita dell’agroalimentare
Sono la punta di un iceberg, quello dell’agroalimentare del Mezzogiorno, un settore che al Sud è trainante. Tra le Stelle del Sud di quest’anno vi sono alcune storie che sono la rappresentazione plastica della dinamicità di un comparto produttivo che negli ultimi anni ha manifestato tutto il suo
Truffe sentimentali, non si denuncia per vergogna: ecco come difendersi
Si chiamano romance scam o truffe sentimentali e sono fra i raggiri più odiosi perché colpiscono la sfera sentimentale della vittima, lasciando degli strascichi imprevedibili nelle vite di chi viene colpito. E danni che sono non solo economici. Un fenomeno che negli anni ha raggiunto livelli di
- 16 marzo 2025
Running-Triathlon: domande e risposte
Appuntamento mensile con la puntata "domande e risposte". Come di consueto rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori grazie all'esperienza e ai consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu. Tra corsa, triathlon, allenamento e alimentazione.Mail: personalbest@radio24.itWhatsapp: 375 7269212 (Numero dedicato Personal Best)Infine, chiudiamo il piano di allenamento di 12 settimane per correre una mezza maratona, con due obiettivi: finire con il sorriso e arrivare al traguardo in 1h45'.
Bosnia, tensione alle stelle. E la lezione di Prijedor
Tensione alle stelle in Bosnia-Erzegovina, dove la Procura statale ha emanato un ordine di arresto per Milorad Dodik, il leader nazionalista serbo-bosniaco e presidente della Republika Srpska con l'accusa di attentato all'ordine costituzionale. Provvedimento che acuisce il duro braccio di ferro tra le autorità centrali della Bosnia-Erzegovina a Sarajevo e il leader serbo-bosniaco, da tempo nell'occhio del ciclone e nel mirino della comunità internazionale per le sue crescenti aspirazioni separatiste. Ci risiamo? O forse siamo in un altrove comunque molto pericoloso? Di certo a 30 anni da Dayton la "pace giusta" in Bosnia non c'è. Ne parliamo con Simone Malavolti, storico dei paesi jugoslavi e dei Balcani occidentali nell'età contemporanea, autore di Nazionalismi e "pulizia etnica" in Bosnia-Erzegovina. Prijedor (1990-1995), edito da Pacini Editore.
- 15 marzo 2025
Sfida Scudetto a Bergamo
È tempo di sfida Scudetto a Bergamo: l’Atalanta di Gasperini, a sole tre lunghezze dalla vetta della classifica, domenica sera affronta l’Inter di Simone Inzaghi. Dall’esito di questa gara potrebbero passare le sorti del campionato. Noi ne parliamo con Aldo Serena di Sky ed Emanuele Corazzi direttore di Cronache di Spogliatoio.Tra le due litiganti c’è il Napoli di Conte. I partenopei domani alle 12,30 fanno tappa in laguna per la trasferta di Venezia e sperano di tornare a casa con tre punti che vorrebbero dire primo posto, almeno per qualche ora. Sentiamo Max Gallo.E poi i motori: un whatsappardo di Leo Turrini ci aggiorna sulle qualifiche di Formula 1, disputate nella mattinata di oggi in Australia, in vista del primo Gran Premio della stagione.Spazio poi alla Juve: con Gianni Balzarini entriamo nel difficile momento dei Bianconeri. Dopo la disfatta di una settimana fa, l’unico vero obiettivo rimasto è il piazzamento Champions.Infine Massimo Calandri ci introduce alla corsa di MotoGp in Argentina, con le qualifiche in programma oggi alle 14:50.
Puoi accedere anche con