driade
Trust project- 27 novembre 2024
Nemo Group si espande con Driade e FontanaArte
L’operazione risale a un mese fa, ma ieri solo Nemo Group - realtà italiana dell’illuminazione di design - ha fornito maggiori dettagli sulla visione imprenditoriale che ha spinto Federico Palazzari, proprietario e ideatore del gruppo, cresciuto negli anni a partire dall’azienda Omikron da lui
- 04 novembre 2024
Legance e de Vergottini con BNH e Nemo nella riorganizzazione di Italian Creation Group
Legance e de Vergottini hanno assistito rispettivamente BeNice Holding e Nemo Group nell’operazione di riorganizzazione della compagine societaria e corporate governance di Italian Creation Group
- 30 ottobre 2024
Nemo Group acquisisce Driade e FontanaArte
Due marchi storici del design italiano, Driade e FontanaArte, entrano a far parte di Nemo Group, il polo dell’arredo fondato da Federico Palazzari, con la nascita di Nemo Lighting nel 2012 (dopo aver rilevato il marchio Nemo dall’allora Gruppo Frau), a cui si sono aggiunte Ilti Luce nel 2020 e
- 18 aprile 2023
Avanzano i nuovi mercati: opportunità in Sud Corea e Arabia
Stabile la Cina mentre la Russia è in forte calo: il made in Italy guarda altrove. Sale il Medio Oriente e l'India potrebbe essere la sorpresa
Gli yacht diventano ville galleggianti con interni di design
Le più importanti aziende di arredo del made in Italy in prima linea per soddisfare le richieste di cantieri e armatori
- 17 aprile 2023
Le iniziative del Gruppo 24 ORE per il Salone del mobile
Rapporto Design di 40 pagine, dossier online con videointerviste dal Salone del Mobile e numero speciale di HTSI Superior Interiors
- 10 giugno 2022
Design outdoor, nel giardino incantato fra tavoli, sedie e cabinet arborei
La distanza fra interno ed esterno è scomparsa. Tutta la casa è terreno fertile per riscoprire il legame con la natura, grazie a pezzi che si muovono agili fra favola, ironia e performance
- 07 febbraio 2022
Otto nuovi soci per Altagamma
Entrano Acquerello, Florim, Frette, Gessi, Helvetia Bristol Firenze Starhotels Collezione, Lefay Resort Spa Lago Garda, Pio Cesare, Gritti Palace
- 05 settembre 2021
Distribuzione nei centri più piccoli e digitale: così si affronta il mercato tedesco
Nel 2020 l’export di arredo nel Paese ha limitato i danni (-1,8%) mentre per l’anno in corso le prospettive sono incoraggianti. A premiare è la presenza diffusa sul territorio per avvicinarsi ai consumatori più esigenti
- 04 settembre 2021
La moda protagonista del Fuorisalone: la guida agli eventi da non perdere
Le creazioni speciali, le installazioni, i tour negli atelier, le vetrine, gli eventi dedicati dai marchi della moda al Supersalone di Milano, a pochi giorni dall’inizio delle sfilate
- 13 aprile 2021
Riciclabili, durevoli e facili da smaltire: la nuova ondata delle collezioni hi-tech e sostenibili
Cassina e Zanotta con le riedizioni; Arper, Driade, Flexform, Magis, Natuzzi e molti altri con nuovi prodotti: entrano in scena materie prime utilizzate nel rispetto dell'ambiente e materiali di ultima generazione finalizzati a ridurre le emissioni e al risparmio energetico
- 11 marzo 2021
Un tour letterario e fotografico fra residenze e città
Edifici che sembrano confetti e architetture che sono innesti della fantasia. Si può viaggiare con gli occhi. Lasciandosi ispirare da case, palazzi e oggetti.
- 27 gennaio 2021
Il senso di Colé per il design: artigianato, cultura e ricerca estetica
Fondata nel 2011 da Matteo De Ponti e Laura Macagno Maldonado, l’azienda milanese ha ricevuto il Premio Giovani Imprese 2020 attribuito da Altagamma
- 14 dicembre 2020
In tempi di distanziamento sociale, occhi puntati sul centrotavola
Posizionato nel bel mezzo della tovaglia, tutto il resto – piatti, calici e commensali – gli ruota intorno. Ecco perché va scelto con cura.
- 08 dicembre 2020
Oscar Farinetti inaugura Green Pea, primo mercato dedicato al sostenibile e al riciclo
A Torino la struttura, affacciata sul Lingotto, è tutta in acciaio e legno montati a secco ed è completamente smontabile
- 25 febbraio 2020
Il design è morto. Viva il design
È forse finita l’epoca in cui si possedevano pezzi “belli”. Oggi piuttosto vogliamo fare esperienze e offrire una nostra immagine. E i progettisti si adeguano
- 29 ottobre 2018
Arredo-design nel mirino. La corsa ai marchi made in Italy
La chimera è un gruppo da un miliardo di euro di fatturato. Se ne parla da tempo, ma solo negli ultimi tre anni - tra fusioni e acquisizioni, l’interventismo dei fondi, l’ampliamento e il consolidamento di vecchie operazioni – le imprese italiane dell’arredo-design intravedono la possibilità di
- 17 luglio 2018
Il design outdoor di Driade è pronto per la Luna: guarda il cortometraggio
Come arrederemo i nostri giardini quando abiteremo sulla Luna? È la domande a cui Driade ha immaginato di rispondere per festeggiare i cinquant'anni di attività e di impegno nel creare design innovativo e duraturo, addirittura fino al tempo in cui vivremo su un altro pianeta. Anticipando il
Puoi accedere anche con