Ultime notizie

saipem 12000

  • 26 marzo 2018
    La Ue deve fermare l’imperialismo di Erdogan senza subire il ricatto migranti

    Mondo

    La Ue deve fermare l’imperialismo di Erdogan senza subire il ricatto migranti

    La partita si annuncia complicata e foriera di pericolose conseguenze in caso di fallimento del vertice di Varna oggi sul Mar Nero. Un dato sembra certo: la politica neo-imperialista regionale del presidente turco Tayyip Erdogan sembra non conoscere ostacoli di sorta: in Siria ha conquistato la

  • 16 marzo 2018
    A bordo della Saipem 7000, la nave che posa i parchi eolici in mare aperto

    Impresa e Territori

    A bordo della Saipem 7000, la nave che posa i parchi eolici in mare aperto

    Posizione 37°33,750 Nord 00°58,420 Ovest. La chiave a stella, ma a stella di mare. La Saipem 7000 è la nave officina più grande al mondo. Dei 305 uomini che vi vivono in queste settimane nel Mediterraneo Occidentale appena una settantina sono marittimi, non più di una trentina sono imbarcati per i

  • 11 marzo 2018
    Tra speronamenti e polemiche sui confini: pericolosa escalation tra Grecia e Turchia

    Mondo

    Tra speronamenti e polemiche sui confini: pericolosa escalation tra Grecia e Turchia

    Atene sembra costretta a passare da una crisi all'altra. Non sono ancora chiuse l'emergenza economica e la crisi dei migranti che la Grecia si è trovata improvvisamente di fronte a una nuova sfida diplomatica nell'Egeo contro un presidente turco Recep Tayyip Erdogan che continua ad aggiungere

  • 23 febbraio 2018
    Eni rinuncia, la nave Saipem lascia le acque di Cipro

    Impresa e Territori

    Eni rinuncia, la nave Saipem lascia le acque di Cipro

    Svolta nel caso della Saipem 12000, la nave noleggiata dall'Eni e bloccata da due settimane al largo della costa sudorientale di Cipro dalla marina militare turca, a circa 50 km dall'area designata per le sue perforazioni su licenza di Nicosia. La piattaforma sta per lasciare le acque del

  • 17 febbraio 2018
    Eni, la produzione spinge utili e margini

    Finanza e Mercati

    Eni, la produzione spinge utili e margini

    Sfruttando il traino del quarto trimestre, sostenuto dallo sprint dell’esplorazione e produzione (E&P) (con 1,89 milioni di barili al giorno, il livello trimestrale più elevato degli ultimi 7 anni, e 1,92 milioni boe/giorno a dicembre, massimo storico), nonché dalla ripresa del brent, Eni archivia

  • 14 febbraio 2018
    Esplorazioni, monito di Erdogan

    Mondo

    Esplorazioni, monito di Erdogan

    Un intervento duro che non lascia spazio alla dialettica politica. Il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, ha ribadito poche ore fa la sua ferma opposizione alle trivellazioni al largo delle coste di Cipro. Due giorni fa – va ricordato - alcune navi da guerra turche sono state schierate

    Se Ankara fa terra bruciata intorno a sé

    Commenti e Idee

    Se Ankara fa terra bruciata intorno a sé

    Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan viene spesso accusato di perseguire una politica estera neo ottomana nel tentativo di riportare la Turchia ai fasti imperiali dei sultani. Per ottenere questo risultato Erdogan ha sperimentato la cosiddetta politica di “zero problemi” con i vicini, ma dopo

  • 13 febbraio 2018
    Il caso Saipem 12000 - Corte dei conti: conti pubblici in equilibrio ma mancano investimenti - Via all'Ape volontario

    CONTAINER

    Il caso Saipem 12000 - Corte dei conti: conti pubblici in equilibrio ma mancano investimenti - Via all'Ape volontario

    Oggi a Focus Economia: questa mattina a Roma inaugurazione anno giudiziario Corte dei Conti. Il debito pubblico italiano dovrebbe attestarsi quest'anno al 130% del Pil, in calo rispetto al 131% del 2017 per poi scendere ulteriormente nel 2019 al 127%. L'avanzo primario (entrate meno spese, prima del pagamento degli interessi sul debito) dovrebbe attestarsi quest'anno al 2% del Pil per poi salire al 2,6% nel 2019 - Sale la tensione nel mar Egeo tra Grecia e Turchia. Le autorita' di Atene hanno denunciato che la scorsa notte una pattuglia della guardia costiera di Ankara ha speronato un mezzo dei suoi guardacoste nei pressi di alcuni isolotti rocciosi contesi tra i due Paesi. Nello scontro, secondo la denuncia greca, non risultano feriti, ma danni alla nave greca, colpita a poppa dalla prua di quella turca - Partono OGGI le prime domande di certificazione all'Inps per accedere all'Ape volontaria, il "prestito finanziario con garanzia pensionistica" che consentirà a chi avrà almeno 63 anni nel 2018 (o almeno 63 anni e 5 mesi nel 2019) di uscire in anticipo dal lavoro. Oggi l'Inps ha illustrato la circolare che dà ufficialmente il via libera alle prime domande e ha presentato il simulatore sui costi del prestito che potrà orientare le scelte delle persone sulla convenienza dell'Ape, sugli importi da chiedere e sulla durata del prestito.Ospiti: Sissi Bellomo, Dino Pesole e Davide Colombo de il Sole 24 Ore. Come di consueto spazio al commento della giornata di Borsa.

    Se Erdogan diventa autoritario e alza i toni con gli alleati oltre che con l’opposizione

    Mondo

    Se Erdogan diventa autoritario e alza i toni con gli alleati oltre che con l’opposizione

    Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan è al governo ininterrottamente dal 2002 in Turchia e il suo potere politico si è sempre più radicato sia nel partito di maggioranza, Akp, dove non ha contendenti, sia nel Paese dove l’opposizione di sinistra del Chp e del partito curdo Hdp fa sempre più

    Eni-Cipro, Erdogan: «Non sottovalutate la Turchia»

    Mondo

    Eni-Cipro, Erdogan: «Non sottovalutate la Turchia»

    Un intervento duro che non lascia spazio alla dialettica politica. Il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, ha ribadito poche ore fa la sua ferma opposizione alle trivellazioni al largo delle coste di Cipro. Due giorni fa – va ricordato - alcune navi da guerra turche sono state schierate

  • 13 febbraio 2018
    Quel gas che acuisce mali antichi

    Mondo

    Quel gas che acuisce mali antichi

    La vicenda della Saipem 12000, bloccata al largo di Cipro dai giochi di guerra della Turchia, ricorda quella di due celebri vasi: il vaso di coccio manzoniano, «costretto a viaggiare in compagnia di molti vasi di ferro», ma anche il vaso di Pandora che nella mitologia greca conteneva tutti i mali

    Eni-Saipem bloccata, quel gas al largo di Cipro risveglia crisi antiche

    Finanza e Mercati

    Eni-Saipem bloccata, quel gas al largo di Cipro risveglia crisi antiche

    La vicenda della Saipem 12000, bloccata al largo di Cipro dai giochi di guerra della Turchia, ricorda quella di due celebri vasi: il vaso di coccio manzoniano, «costretto a viaggiare in compagnia di molti vasi di ferro», ma anche il vaso di Pandora che nella mitologia greca conteneva tutti i mali

  • 12 febbraio 2018
    La nave Eni-Saipem bloccata a Cipro diventa un caso diplomatico

    Mondo

    La nave Eni-Saipem bloccata a Cipro diventa un caso diplomatico

    Sta diventando un caso diplomatico sempre più delicato la vicenda della Saipem 12000, la nave da perforazione italiana bloccata al largo di Cipro dalla marina militare turca, subito dopo che l'Eni aveva annunciato una scoperta «promettente» nell'area. La Farnesina fa sapere in via informale che sta

    La Turchia blocca nave italiana Saipem sul giacimento Eni a Cipro

    Mondo

    La Turchia blocca nave italiana Saipem sul giacimento Eni a Cipro

    La marina militare turca ha bloccato nel Mediterraneo orientale la nave perforatrice italiana Saipem 12000, diretta verso Cipro per trivellare un giacimento concesso all’Eni in licenza da Cipro e conteso dalla Turchia.La nave è bloccata a sud-est dell’isola a 50 chilometri dal luogo previsto per le

  • 09 febbraio 2018
    Eni,  scoperta «promettente» a Cipro. E oggi firma contratti in Libano

    Finanza e Mercati

    Eni, scoperta «promettente» a Cipro. E oggi firma contratti in Libano

    Il maxigiacimento di Zohr, sviluppato in tempi da primato al largo dell’Egitto, ha appena cominciato a produrre gas e Eniha già annunciato una nuova «promettente» scoperta nelle acque del Mediterraneo Orientale. Stavolta protagonista è Cipro, dove la compagnia italiana ha perforato insieme ai