- 27 marzo 2025
Firmato il contratto per l’acquisto di EuroQCS-Italy, un nuovo calcolatore quantistico da 13 milioni di euro in Italia
Firmato il contratto per l'acquisto di EuroQCS-Italy, il sistema di calcolo quantistico italiano selezionato nell'ambito dell'impresa comune EuroHPC, che segna un nuovo decisivo passo verso il raggiungimento dell'autonomia nazionale ed europea nel settore strategico del calcolo quantistico.
- 26 marzo 2025
Yard Reaas, Roberto Calandrini fa il suo ingresso nel ruolo di Chief Data, AI & Tecnology Officer (CDAITO)
Il Gruppo YARD REAAS, leader in Italia nella consulenza Real Estate e nella gestione integrata di servizi immobiliari, annuncia l’ingresso di Roberto Calandrini nel ruolo di Chief Data, AI & Technology Officer (CDAITO).
- 17 marzo 2025
Comprimere il tempo, accelerare l’innovazione: così il supercalcolo ha trasformato Leonardo
Il supercomputer Davinci-1 ha trasformato Leonardo. La conferma è arrivata martedì scorso, alla presentazione del piano industriale della società, quando l’amministratore delegato Roberto Cingolani ha annunciato la nascita della nuova linea di business Leonardo hypercomputing continuum. Un fatto
- 24 febbraio 2025
Incontro ravvicinato con Hpc6: vi racconto il supercomputer più potente d’Europa
FERRERA ERBOGNONE (PV) - In un data center disteso su un’area di 45mila metri quadrati a Ferrera Erbognone, in provincia di Pavia, sibilano le ventole di Hpc6. È il supercomputer più potente d’Europa e il quinto al mondo, secondo la classifica Top500.
- 16 gennaio 2025
Tsmc, trimestrale da record. Ma sul 2025 c’è l’incognita Trump
Trimestrale da record e futuro con qualche incognita, per Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (Tsmc). Il colosso taiwanese, leader mondiale nella produzione di chip a contratto, ha registrato nel quarto trimestre del 2024 risultati superiori alle aspettative, trainati dalla crescente domanda
- 14 gennaio 2025
Aspi cede a Mobilize (Renault) una quota delle stazioni di ricarica Free to X
Renault Group, attraverso il brand Mobilize, e Autostrade per l’Italia (Aspi), tramite la filiale Free To X, hanno annunciato oggi una partnership strategica per accelerare lo sviluppo della rete di ricarica rapida in Italia. L’accordo prevede che Mobilize acquisisca una quota significativa di Free
- 23 dicembre 2024
Audi e-tron trip planner: com’è e come funziona
La pianificazione del viaggio con i modelli Audi e-tron viene personalizzata. Il sistema trip planner è nato nel 2019 con e-tron e ora viene aggiornato con altri dati e sale a bordo di tutti i modelli a batteria dei quattro anelli. L’abbiamo provato in un test drive a bordo di Audi SQ6 e-tron.
- 11 dicembre 2024
Arriva la prima AI Factory, a Bologna il più grande investimento Ue
Delle sette AI factory deliberate ieri dalla Commissione Ue, «questa è la prima in Europa per dimensioni, per capacità di calcolo e per investimento (430 milioni di euro). L’infrastruttura di supercalcolo che sarà operativa entro il 2026 al Tecnopolo di Bologna sarà la bandiera del modello
Arriva la prima AI Factory, a Bologna il più grande investimento Ue
Delle sette AI factory deliberate ieri dalla Commissione Ue, «questa è la prima in Europa per dimensioni, per capacità di calcolo e per investimento (430 milioni di euro). L’infrastruttura di supercalcolo che sarà operativa entro il 2026 al Tecnopolo di Bologna sarà la bandiera del modello
- 09 dicembre 2024
Per l’Its Academy Lazio Digital più corsi e laboratori potenziati
«Siamo partiti nel 2022 con quattro corsi. Adesso, grazie ai fondi Pnrr e a quelli ordinari e della regione Lazio, ne abbiamo iniziati sette. Oltre alla conferma dei corsi “storici” di developer, cloud developer, cyber security expert e game developer - racconta Euclide Della Vista, presidente
- 04 dicembre 2024
L’ora della Cybersecurity, per evitare attacchi drammatici e sanzioni
Ecco perché, tra insidie hacker e normative recenti, è necessario conservare e proteggere il dato, l’asset oggi più importante di enti e aziende
- 18 novembre 2024
Dal raffreddamento ad acqua al nuovo HPC per Cineca: il data center per l’AI secondo Lenovo
Aumentare la potenza di calcolo e ridurre i consumi di energia: l’equazione è semplice (sulla carta) e al tempo stesso materia assai complessa quando si tratta di trovare la soluzione giusta per scaricarla a terra. La richiesta di capacità di elaborazione per allenare i modelli dell’intelligenza
- 13 novembre 2024
Il superbonus gonfia i fatturati dei progettisti: ecco i campioni di crescita 2019-23
Tra le società di ingegneria spicca la salernitana Scif con ricavi esplosi da 4mila a 43,1 milioni di euro. Per l’architettura vince la barese Engiserv specializzata nell’efficienza energetica (da 65mila a 3,8 milioni di euro)
- 07 novembre 2024
Eicma 2024 caschi, abbigliamento e accessori: ecco tutte le novità
Anche per questa 110^ edizione di Eicma sono diversi i produttori di caschi, abbigliamento e accessori che hanno scelto la kermesse milanese per lanciare i loro nuovi prodotti che sono o saranno in vendita nei prossimi mesi.
- 30 ottobre 2024
Mini Aceman, come va e come è fatto il crossover elettrico compatto
Mini Aceman arriva su strada e lo fa portando il marchio inglese, di proprietà del Gruppo Bmw, nel segmento dei crossover compatti elettrici. Modello che va a sostituire la Cooper a cinque porte, la Aceman sarà disponibile in due versioni con batterie da 42,5 kWh e 54,2 kWh.
- 22 ottobre 2024
BF & Company ha assistito Sifco come Financial Advisor nella cessione di C*BLADE A DOM, una Società controllata da Ethica Global Investments
BF & Company, boutique finanziaria indipendente specializzata in operazioni di finanza straordinaria e nell’organizzazione di club deal, ha assistito in qualità di advisor finanziario esclusivo SIFCO Irish Holdings Limited (“SIFCO”), holding irlandese controllata al 100% da SIFCO Industries (“SIFCO Industries”), nella cessione dell’intero capitale sociale di C Blade S.p.A. Forging & Manufacturing (“C*Blade”), azienda italiana specializzata nella produzione di pale forgiate per turbine per il mercato della generazione di energia, a DOM S.r.l. (“DOM”), un’azienda italiana attiva nella produzione di pale per turbine a gas e a vapore, controllata da Ethica Global Investments
- 11 ottobre 2024
Robotaxi - Truescreen - HPC e Quantum Tech
Elon Musk annuncia un futuro servizio di mobilità attraverso flotte di robotaxi e robovan. Aldilà delle promesse, non sempre mantenute, del numero uno di Tesla è interessante osservare l'attuale e prossimo trend delle auto senza pilota, già realtà in alcune città del mondo. Con Carlo Iacovini, esperto di guida autonoma e mobilità elettrica, tra i fondatori di Maxi Mobility, parliamo di intelligenza artificiale applicata all'autonomous driving, guardando alle tendenze del mercato e ragionando sui limiti del contesto regolatorio.Una tecnologia capace di garantire la catena di custodia della prova digitale attribuendo ai contenuti digitali (acquisiti attraverso i dispostivi) un valore probatorio. Fabio Ugolini, ceo e cofondatore di Truescreen, la startup che ha recentemente annunciato un finanziamento da 2,4 milioni di euro, spiega come funziona e quali vantaggi offre.Torniamo ad occuparci di calcolo ad alte prestazioni (High Performance Computing o HPC) con Roberto Strano, uno dei fondatori di Do IT systems e poi di Quantum Technologies con Marco Pistoia, responsabile globale della ricerca applicata alla tecnologia per JP Morgan Chase e Jacopo Drudi, operating partner di United Ventures, uno dei principali fondi di venture capital in Italia.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
- 09 agosto 2024
Roelmi Hpc firma il manifesto per le persone e la società dell’Onu
Roelmi Hpc, azienda attiva nella produzione di ingredienti innovativi per la cosmetica e la nutraceutica, ha scelto di aderire al Manifesto “Imprese per le persone e la società”, un’iniziativa dell’UN Global Compact Network Italia, la rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite fondata nel
Puoi accedere anche con