- 03 marzo 2025
- 08 agosto 2024
Parlamento, per la Camera italiana le vacanze più brevi tra i Paesi del G7
Dopo una corsa forsennata per approvare una decina di decreti, il Parlamento chiude i battenti per la pausa estiva. Alla Camera i lavori d’Aula alla riprenderanno il 10 settembre, quelli al Senato il giorno successivo. Più di un mese di pausa anche se l’attività parlamentare ricomincerà nelle
- 08 maggio 2024
Migranti, il Regno Unito pagherà al Rwanda oltre mezzo miliardo di sterline
Il Segretario di Stato britannico per gli affari interni, James Cleverly, lo ha messo in chiaro anche a dicembre: Londra non sta cercando «popolarità rapida e a basso costo» con l’accordo per la deportazione di migranti in Rwanda.
- 05 gennaio 2024
Authority Ue e Borse: così l’intelligenza artificiale è alleata contro gli abusi
Dall’Amf francese alla Cnmv spagnola; dalla tedesca BaFin alla britannica Fca. Senza scordare la Consob italiana. I watchdog di mercato sfruttano la nuova tecnologia
- 09 settembre 2021
Cina, così l’Europa fa muro contro l’acquisizione di aziende strategiche
Seppure in ordine sparso, sempre più Paesi bloccano i takeover di Pechino
- 08 settembre 2021
Momentum: la biennale norvegese risponde alle sfide attuali
La 11esima esibizione organizzata da Galleri F15 a Moss sfida le restrizioni Covid. Profilo internazionale e partecipazione locale. E temi tipici dei focus curatoriali più recenti
- 28 giugno 2021
Il collettivo russo Chto Delat tra attivismo politico e arte
Nella pratica artistica fuse teoria politica e attivismo. Si discute a Palaexpo di solidarietà, comunità e comunanza e in mostra lo zapatismo da The Gallery Apart
- 12 aprile 2021
Londra, pub e ristoranti aperti: il «Manic Monday» vale un boom senza precedenti
Grazie al piano vaccinale, riaprono i locali della City ed è tutto esaurito fino a giugno. Ripartenza dei consumi che prelude al rimbalzo del Pil
- 10 aprile 2021
Tutto quello che c'è da sapere sul funerale del Principe Filippo (in 5 punti)
L'ultima volta che il Regno Unito ha pianto la scomparsa di un membro di peso di Buckingham Palace è stato nel 2002, per la morte della ultra-centenaria Regina Madre
- 30 dicembre 2020
Brexit, il “Lungo Giorno” del Parlamento inglese: l’ok della Regina a mezzanotte
È la prima volta dal 1600, nell'intera storia di Westminster, che i deputati vengono richiamati in aula sotto Natale. Il trionfo di Boris: 521 voti
- 13 settembre 2020
Brexit, il diritto internazionale fatto a pezzi da Boris Johnson
Nessun motivo giustifica la disapplicazione dell’Accordo con la Ue. Bruxelles può rispondere bloccando intese cruciali come quelle sul commercio
- 07 settembre 2020
Il declino di Johnson tra recessione, Brexit e postumi del coronavirus
Gli interventi urgenti per sostenere l'economia pesano sul bilancio al punto che il Governo ipotizza aumenti delle tasse. Con la cessazione del sostegno ai lavoratori, a fine anno ci saranno decine di migliaia di licenziamenti
- 20 dicembre 2019
Brexit, il Parlamento dà il via libera all’accordo di Johnson
Il premier conservatore incassa il sì della Camera dei Comuni con 358 voti favorevoli contro 234 contrari. È un passo decisivo per l’uscita della Gran Bretagna dalla Ue, dopo i vari flop di Theresa May
- 07 novembre 2019
Al via la campagna elettorale nel Regno Unito: ecco come funzionano le elezioni inglesi
Aperta ufficialmente la campagna elettorale che porterà al voto del 12 dicembre. Ecco come funziona l’elezione dell’unico ramo elettivo del Parlamento, la House of Commons, basata sull’uninominale maggioritario a turno unico
Brexit, Bercow: «Stare da soli danneggia il Regno Unito»
Famoso per i suoi «Ordeeer», l’ex presidente dei Commons si è ritirato a vita privata, convinto della assoluta «imparzialità» del suo operato. Tranne in un caso: nella reazione all’«oltraggio» di Boris Johnson, quando tentò di chiudere il Parlamento
- 04 novembre 2019
Hoyle nuovo speaker alla Camera dei Comuni al posto di Bercow
Il deputato laburista è stato vice del presidente uscente per nove anni e conosce bene le arcane procedure e le complesse regole della House of Commons
- 17 ottobre 2019
Brexit, gli ultimi tre ostacoli per Johnson dopo l’accordo con la Ue
Prima di poter dichiarare vittoria e proclamare che Brexit è stata attuata, il premier britannico deve superare tre ostacoli. Uno nell’immediato, uno sabato e uno nel prossimo futuro. Ecco quali
Puoi accedere anche con