- 11 aprile 2024
Open innovation, la sfida di competence center e Pmi
Le imprese italiane mostrano una alta propensione (80%) alla collaborazione con gli ecosistemi innovativi
- 31 ottobre 2022
Energia, Open Innovation per un futuro a zero emissioni
L'alleanza tra corporate e startup nel settore energetico decisiva per gli obiettivi di sostenibilità
- 24 gennaio 2022
Luiss Guido Carli e Maire Tecnimont insieme per l'Open Innovation in Italia
Henry Chesbrough torna con la Maire Tecnimont Chair in Luiss, che si conferma punto di riferimento nell'innovazione aperta. Prosegue l’internazionalizzazione
- 01 marzo 2021
Open innovation condivisa in azienda
Circa 70mila utenti di LinkedIn dichiarano di avere avuto professionalmente a che fare con l’Open Innovation. Di questi open innovation professionals, più di 5mila sono attivi in Italia. Ne sarà contento Henry Chesbrough, che circa 15 anni fa coniò questo termine e che oggi è titolare di una
- 31 gennaio 2020
In rete con gli atenei: alla Luiss la cattedra sull’open innovation
L'innovazione resta cruciale. Maire Tecnimont è titolare di oltre 1300 brevetti.
- 03 dicembre 2019
Innovazione aperta per abbattere le barriere tra le discipline
Secondo Henry Chesbrough, padre dell’open innovation, «la conoscenza deve fluire»
- 07 giugno 2018
A Padova scienza e imprese insieme per gli «Open Innovation Days»
Nell’era della conoscenza i confini della ricerca non finiscono con le porte del laboratorio o dell’azienda. È all’insegna dell’open innovation che coinvolge attori spesso molto diversi nei processi di innovazione come ha postulato l’economista Henry Chesbrough che a Padova, il prossimo 26 e 27
Puoi accedere anche con