- 05 novembre 2022
Bolzano-Merano: non solo mercatini
Una piccola anticipazione di Natale oggi: vi portiamo in Alto Adige, quella terra di mezzo italiana tra Austria e Svizzera dove cultura italiana e tedesca coesistono. Passeggeremo tra Bolzano e Merano città che, a fine novembre, attireranno turisti da ogni dove per i loro celebri mercatini di Natale. Ma per gustare le prelibatezze di questo territorio non deve per forza arrivare il Natale e oggi capiremo perché. Il nostro weekend altoatesino parte da Ortisei dove è nata e dove vive la nostra prima ospite, l'ex sciatrice Isolde Kostner, oggi impegnata nel settore dell'ospitalità. Da Ortisei, prendiamo la SS12 che costeggia il fiume Isarco e arriviamo a Bolzano per scoprire la particolare storia di Claudio Melis del ristorante stellato "In Viaggio" di Bolzano, un sardo che ha scelto le Dolomiti come sua seconda casa, tanto da aver dichiarato che, se non avesse fatto lo chef avrebbe fatto l'alpinista. A Milano, dal 5 al 7 novembre si riaccende Golosaria, la rassegna di Paolo Massobrio e Marco Gatti dedicata alle eccellenze dell'artigianato agroalimentare italiano. Convochiamo proprio Marco Gatti. Da Bolzano saliamo verso Nord attraverso la SS38 che costeggia l'Adige e arriviamo a Merano che in questi giorni ospita una delle più importanti e storiche kermesse altoatesine, il Merano Wine Festival, un'idea di Helmuth Köcher, giunta alla sua 31^ edizione. Chiudiamo con la voce degli studenti di cucina: questa volta a farci conoscere una ricetta della tradizione altoatesina sono gli studenti dell'Istituto alberghiero di Levico Terme insieme al loro prof Walter Targa.
- 12 dicembre 2018
Vini premiati e show cooking a Nuoro con la B'Week
Saranno svelati il 14 dicembre i nomi dei vini protagonisti della 7. edizione di B'Nu, il concorso nazionale vitivinicolo promosso dalla Camera di Commercio di Nuoro con il sistema camerale della Sardegna, ormai divenuto un appuntamento imprescindibile per i produttori più evoluti e attenti del
Ordina per
Puoi accedere anche con