Helenio Herrera
Trust project- 19 agosto 2024
Com’è palpitante il tifare del poeta
Era la Milano della scighera, del boom economico e dell’Inter di Helenio Herrera e Angelo Moratti sul tetto d’Europa e del mondo. Due amici speciali, i poeti Vittorio Sereni e Giovanni Raboni, avevano l’abbonamento a San Siro, distinti, settore sud-est e chissà quante volte, tra un salvataggio
- 19 febbraio 2024
Paracchi, Genenta Science: «Nelle imprese hi-tech il paradosso del nostro sistema educativo»
Pierluigi Paracchi. Il fondatore di Genenta Science, unica società italiana quotata al Nasdaq: manca uno strato di nostri investitori specializzati che diventino partner di lungo periodo
- 19 settembre 2023
Buon compleanno, San Siro! Un futuro incerto per la gloriosa “Scala del calcio”
In attesa di qualche decisione, lo stadio milanese, come un lavoratore cui viene sempre rinviato il giorno della pensione, continua a fare il suo dovere riempiendo tutti i posti
- 17 agosto 2023
Gli 80 anni di Gianni Rivera, mito di un calcio dove non vinceva solo il denaro. «La Nazionale? Ci penso io»
Un mito del calcio che fu: nato ad Alessandria il 18 agosto 1943, capitano del Milan a soli 23 anni con 501 partite e 122 reti all’attivo
- 18 dicembre 2022
Mazzola-Rivera e quella staffetta perpetua tra due icone della Milano del calcio
Una carrellata di campioni dello sport italiano che hanno appassionato generazioni di tifosi e che hanno lasciato il segno fino ad oggi
- 01 novembre 2021
Calcio, la Signora in rosso (e senza idee) va in collegio. Milan e Napoli avanti tutta
Intanto, mentre la Juve affonda, il Milan e il Napoli proseguono la loro marcia in vetta
- 01 giugno 2021
Delitto Klinger
La mattina del 18 febbraio 1992 il professor Roberto Klinger, noto medico milanese, endocrinologo e diabetologo di fama internazionale con un passato al servizio della Grande Inter di Helenio Herrera e del Basket Cantù, viene ucciso mentre sale sulla sua Panda. Un killer lo colpisce con tre colpi: due alla testa e uno al torace. Chi sia quell'uomo che due testimoni vedono fuggire di corsa verso il centro resta però un mistero. Per la prima volta in assoluto, la vicenda viene raccontata attraverso la testimonianza del figlio della vittima, il professor Marco Klinger. in collaborazione con Crime+Investigation (canale 119 di Sky)
- 26 maggio 2021
Addio alla “roccia” Burgnich, con l’Inter salì in cima al mondo
È morto nella notte in Versilia, dove viveva da molti anni, l’ex difensore dell'Inter e della Nazionale. Aveva 82 anni, era nato a Roda, in provincia di Udine, il 25 aprile del 1939
- 04 maggio 2021
Mourinho nuovo allenatore della Roma. Dopo l’Inter, sulle orme di «Mago» Herrera
Annuncio a sorpresa del presidente Friedkin: a Trigoria l’eroe del Triplete. «Ma che davero?» Intanto il titolo del club guadagna in Borsa il 22,5%
- 07 gennaio 2021
Lo sport metafora di grazia e bellezza
Raccolti gli scritti del poeta Vittorio Sereni che nel calcio e nel ciclismo riconosceva la chiave per esprimere sentimenti e immaginazione
- 22 giugno 2020
L’Inter torna e convince a San Siro. Stasera tocca alla Juve con i mal di pancia di Ronaldo
I nerazzurri, dopo le afasie col Napoli, hanno ritrovato, grazie ai gol di Lukaku e Lautaro Martinez, e agli assist di un ritrovato Erikssen, quella cattiveria agonistica che tanto piace ad Antonio Conte
- 20 giugno 2020
Addio a Mario Corso, il mancino di Dio che vinse tutto con l’Inter di Herrera
Estroso e talentuoso mancino della Grande Inter, inventò la punizione “a foglia morta”. Era l’unico calciatore italiano che Pelè voleva nel suo Brasile
- 22 settembre 2017
Helenio Herrera, il mago che ha rivoluzionato il calcio
Speciale Il falco e il gabbiano - La Champions a Radio24 Helenio Herrera ha un soprannome. Lo chiamano il Mago, perché con il suo gioco rivolto all'attacco sta rivoluzionando il modo di interpretare il calcio. A Milano, nell'Inter di Angelo Moratti e di Mazzola, riesce in quattro anni a conquistare tre scudetti, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali. Un record che nessun altro è riuscito a eguagliare. A cura di Dodo Occhipinti Playlist Imagine a Man - The WhoHang On to a Dream - The NiceScrewed Up - SparksTu Stanotte Sarai Mia - Enrico RuggeriLa Storia - Francesco De GregoriLa Vie En Rouge - Enrico Ruggeri
- 04 settembre 2017
Inter: il ricordo di Facchetti, scomparso 11 anni fa
Il 4 settembre 2006, l'Inter e il calcio italiano piangevano la morte di Giacinto Facchetti. A pochi giorni dall'inizio della Serie A 2006/2007, nel quale l'Inter esordì al Franchi di Firenze vincendo 3-2, ma con il lutto al braccio, l'allora presidente nerazzurro, in carica dopo le dimissioni di
- 06 giugno 2017
Addio a Sarti, il portiere della grande Inter
Il calcio italiano perde un pezzo della sua storia: si è spento infatti all'età di 83 anni Giuliano Sarti, il portiere bolognese che in carriera ha vestito le maglia di Juventus e Fiorentina, ma soprattutto è ricordato come il numero uno della grande Inter di Helenio Herrera degli
- 20 marzo 2017
Giacinto Facchetti, la favola di un uomo diventato campione
Giacinto Facchetti, l’uomo delle favole e dei trionfi, si sentiva «un uomo qualunque». Lo ripeteva sempre a tutti, e a tutti faceva sempre effetto. Quando già vinceva, quando era ancora giovanissimo. In tuta nerazzurra, nei prati verdi della Pinetina, una volta l’intervistatore Rai gli chiese cosa
- 11 aprile 2016
Helenio Herrera. Il mago che ha rivoluzionato il calcio
Helenio Herrera ha un soprannome. Lo chiamano il Mago, perché con il suo gioco rivolto all'attacco sta rivoluzionando il modo di interpretare il calcio. A Milano, nell'Inter di Angelo Moratti e di Mazzola, riesce in quattro anni a conquistare tre scudetti, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali. Un record che nessun altro è riuscito ad eguagliare. A cura di Dodo Occhipinti Playlist:Imagine a Man - The WhoHang On to a Dream - The NiceScrewed Up - SparksTu Stanotte Sarai Mia - Enrico RuggeriLa Storia - Francesco De GregoriLa Vie En Rouge - Enrico Ruggeri