Ultime notizie

Hannover

Trust project

  • 20 aprile 2025

    CONTAINER

    L'Europa del mosaico diplomatico. Da Washington a Istanbul

    Giorgia Meloni a Washington per l'Italia e per l'Europa. Così la premier italiana nel suo messaggio al presidente Trump, che apre dopo settimane di dichiarazioni antieuropee ad un incontro con i vertici dell'Unione europea. Un confronto che sarà l'inizio di un "disgelo" tra Washington e Bruxelles? O sarà invece un precedente pericoloso per l'identità stessa ed il ruolo dell'Unione europea? Ne parliamo a Europa Europa, in onda domenica alle 11,30. Nella seconda parte facciamo invece tappa a Istanbul, la città senza tempo tra Europa e Asia, accompagnati da Marta Ottaviani e dal suo "Istanbul. Cronache graffianti dalla città degli imperatori". 

  • 07 marzo 2025
    Cappio al collo

    CONTAINER

    Cappio al collo

    Emiliano ci affida una storia scritta da suo padre Massimo per ricordare un episodio che lo aveva molto toccato. Era un'afosa estate dell'immediato dopoguerra, Massimo è in partenza per la Germania per questioni di lavoro. Prima di partire, un suo compaesano gli chiede di compiere un gesto di compassione da parte sua, una volta giunto a destinazione: deporre un fiore sulla tomba di suo figlio là sepolto, morto impiccato dai nazisti. Accetta, e racconta: "Poi, da mezzo miscredente qual ero e sono, a voce alta pronunciai in latino l’unica preghiera che ancora oggi mi fa accapponare la pelle. “De profundis clamavi ad te Domine, Domine exaudi vocem meam”.Nella seconda parte, c'è invece la storia di un salvataggio: l'ha scritta Jason Tierney e si intitola "Ho salvato un uomo che si stava impiccando". PlaylistLa casa di Hilde - Francesco De GregoriGeordie - Fabrizio De AndréThe Noose - A Perfect CircleHanging Tree - Queens of the Stone AgeDon't Panic - Coldplay Hang Me, Oh Hang Me - Dave Van Ronk

  • 04 marzo 2025
    Energia, dal 5 al 7 marzo a Rimini torna Key: la fiera della transizione

    Economia

    Energia, dal 5 al 7 marzo a Rimini torna Key: la fiera della transizione

    Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini è in programma Key: The Energy Transition Expo, l’evento di Ieg (Italian Exhibition Group) sulla transizione e l’efficienza energetica. La nuova edizione, la terza stand-alone dopo lo spin off da Ecomondo, sarà la più grande mai realizzata prima, con la

  • 13 novembre 2024
    La protesi di piede unica al mondo che promette di far camminare anche i robot

    CONTAINER

    La protesi di piede unica al mondo che promette di far camminare anche i robot

    Ha un design unico al mondo la protesi di piede messa a punto dai ricercatori dell’IIT di Genova, in collaborazione con il Centro E. Piaggio e l’Università di Pisa. Parliamo di un capolavoro di meccanica, in grado di riprodurre con straordinaria accuratezza i movimenti naturali del piede senza alcun meccanismo attivo. Nessun motore per questo piede flessibile, del tutto indifferente all’acqua e del peso di soli 450 grammi, chiamato SoftFoot Pro. La protesi è stata testata da numerosi pazienti a Genova, ad Hannover e a Vienna, grazie alla collaborazione con vari istituti di ricerca medica. A raccontarlo, Manuel Giuseppe Catalano, ricercatore dell’IIT del laboratorio di soft.bots.

    Unire è sempre meglio che dividere

    CONTAINER

    Unire è sempre meglio che dividere

    “Uno scrittore europeo ha detto che i giovani si augurano un’Europa unita negli studi, nel lavoro, nella politica comune e con passaporto di cittadino europeo. Sei di questa opinione? E, in tal caso, come pensi si possa armonizzare questo interesse della gioventù per l’unificazione europea con il legittimo attaccamento al Paese natale?” È il 1966, l'Europa è ben lontana dall'essere unita, il muro di Berlino era stato innalzato solo 5 anni prima. Questa è la traccia di un tema che viene proposto nelle scuola superiori di molti paesi europei. Alberto si cimenta con il compito, e il suo scritto viene selezionato assieme ad altri tra i migliori: il premio sarà una bella cerimonia a Bruxelles, e una visita guidata in Germania. Un'esperienza a partire dalla quale molti giovani hanno iniziato a considerare l'idea di un'Unione Europea.Le persone che hanno più di 40 anni probabilmente ricordano il 9 novembre 1989, quando è stato abbattuto il muro di Berlino, con tutte le conseguenze politiche che ne sono derivate. In pochi però si ricordano come e quando è stato eretto quel muro. Lo raccontiamo nella seconda parte della puntata di oggi.PlaylistNotte prima degli esami - Antonello Venditti Listen to A Song For Europe - Roxy MusicBetter Together - Jack JohnsonBerlin - Lou ReedWind Of Change - ScorpionsLove Will Tear Us Apart - Joy Division 

  • 03 novembre 2024
    Fotografando i gol d'Africa: Max Verdino e Beppe Dossena

    CONTAINER

    Fotografando i gol d'Africa: Max Verdino e Beppe Dossena

    Uno è fotografo, antropologo, ma soprattutto "appassionato di calcio" come ama definirsi; l'altro del football è stato addirittura campione del mondo a Spagna '82. Ma Max Verdino e Beppe Dossena amici lo sono diventati in... Ghana, quando da giovane fotoreporter Max conobbe Beppe, allora tecnico delle nazionali calcistiche ghanesi. Ne è nato un legame che ha ispirato l'ultima pubblicazione di Verdino, intitolata emblematicamente "Polvere d'oro: il calcio africano come metafora culturale", edito da Rubettino. Max Verdino e Beppe Dossena raccontano oggi a Olympia il loro Mal d'Africa e la passione per il gol di un intero continente.

  • 29 ottobre 2024
    Dossieraggio: più di 800mila gli spiati

    CONTAINER

    Dossieraggio: più di 800mila gli spiati

    Stando alle ipotesi della Dda di Milano, che indaga sui presunti dossieraggi illegali, sarebbero anche molte di più di 800mila le persone che potrebbero essere state spiate con accessi abusivi alle banche dati. Sequestrati l'archivio dell'ex poliziotto Carmine Gallo e un server in Lituania. Indagato anche Pierfrancesco Barletta, ex socio di minoranza di Equalize srl con il 5%, che è stato nel cda di Leonardo-ex Finmeccanica, ora vice presidente della Sea. Cerchiamo di fare chiarezza con Corrado Giustozzi, esperto di cybersicurezza, docente presso la Facoltà di Ingegneria e nel master in Cybersecurity management dell'Università Campus Bio-Medico di Roma e Luciano Ponzi, presidente di Federpol (Federazione italiana istituti investigazioni, informazioni e sicurezza).

  • 28 ottobre 2024
    Volkswagen: 10 fabbriche a rischio in Germania, partono i tagli

    Finanza

    Volkswagen: 10 fabbriche a rischio in Germania, partono i tagli

    I vertici di Volkswagen procedono spediti verso un piano di ristrutturazione senza precedenti negli 87 anni di storia del gruppo. L’obiettivo del management è riportare i costi sotto controllo e migliorare decisamente la competitività. Il piano punta a risparmi per 4 miliardi di euro e include la