Ultime notizie

haltadefinizione

  • 12 luglio 2024

    CONTAINER

    Spazio - Super computer per LLM in italiano - DVB-T2 - Scansione di immagini di alta qualità di opere d’arte

    È stato finalmente lanciato con successo il razzo europeo Ariane 6. Con Luigi Bignami, giornalista scientifico esperto di Spazio, vediamo quali sono le caratteristiche di questo razzo confrontandole con le versioni precedenti di Ariane e con il concorrente di Space X, qual è la sua missione nello Spazio e cosa è andato storto nel lancio.Acceso a Bergamo il super computer Fastweb per addestrare un modello di intelligenza artificiale generativa nativamente italiano. “Abbiamo scelto di stare a Bergamo, in Italia, perché l’intelligenza artificiale ha a che fare con dati sensibili e strategici che è importante che restino qui”. Così Walter Renna, Ceo di Fastweb, ha presentato l’infrastruttura informatica. “Dagli Stati Uniti arrivano modelli di grandissime dimensioni che hanno consumi energetici enormi. Vogliamo creare dei modelli di piccole dimensioni ma con dati di qualità, questo ci permette di avere prestazioni simili ma con efficienza molto più elevata”.La Rai ha annunciato che alla fine di agosto alcuni canali passeranno alla nuova tecnologia DVB-T2. Abbiamo chiesto a Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it, quali sono i canali interessati da queste novità, quali conseguenze potrebbero coinvolgere altri canali e come capire quali sono i TV interessati da queste modifiche.Parliamo di nuove applicazioni e strumenti digitali di scansione delle immagini applicate ai beni culturali con Luca Ponzio, fondatore e amministratore delegato di Haltadefinizione, azienda specializzata nell’acquisizione di immagini di alta qualità di opere d’arte.E come sempre, Digital News, le notizie di tecnologia e innovazione più importanti della settimana.

  • 11 luglio 2022
    Dentro le opere d'arte con la tecnologia gigapixel di Haltadefinizione

    CONTAINER

    Dentro le opere d'arte con la tecnologia gigapixel di Haltadefinizione

    Alta definizione, gigapixel, digital humanities: Haltadefinizione permette alle grandi opere d'arte di essere contemplate, studiate, preservate nel tempo e in un futuro prossimo trasformate in un'esperienza immersiva.

  • 21 gennaio 2022
    Gigapixel, Microsoft e videogiochi, DSA

    CONTAINER

    Gigapixel, Microsoft e videogiochi, DSA

    Nell'industria del videogioco assistiamo ad un consolidamento e il 2022 inizia con la maxi acquisizione di Activision Blizzard annunciata da Microsoft che consolida così la propria posizione nel settore. Perché la società ha deciso di investire una somma così elevata per acquisire una delle più importanti società di videogiochi al mondo? Quali sono i principali trend fra tecnologia, realtà virtuale e metaverso? Enrico Pagliarini ne discute con Luca Tremolada, responsabile della sezione InfoData del Sole24ORE.com Parliamo di foto in altissima definizione che riproducono quadri, affreschi, dipinti, mosaici, monumenti e altri oggetti artistici. In Italia abbiamo una lunga tradizione in queste tecnologie e grazie al patrimonio artistico del Paese, Haltadefinizione.com possiede uno dei cataloghi di fotografie gigapixel fra i più ampi al mondo. Parliamo degli strumenti e delle tecniche impiegate per realizzare fotografie d'arte in altissima risoluzione con Luca Panini, AD di Franco Cosimo Panini e di Haltadefinizione. Con Innocenzo Genna, esperto di regolamentazione in ambito digitale a Bruxelles, torniamo a parlare di Digital Service Act. Il Parlamento europeo ha infatti approvato il provvedimento che ridefinisce competenze e responsabilità per le piattaforme on line, di vendita e social. E come sempre le nostre Digital News, una selezione delle notizie più importanti di innovazione e tecnologia.