Guido Bertolaso
Trust project- 21 marzo 2025
Tumori: dal consenso informato alla perdita di chance, serve una coscienza oncologica
Prevenzione, screening, chirurgia oncologica, radioterapia, farmaci biologici, sono termini entrati nel lessico familiare, eppure il tumore non è un argomento facile anche per gli addetti ai lavori. Ogni anno in Italia circa 370mila cittadini scoprono di esserne affetti, solo in Lombardia sono
- 13 febbraio 2025
Da Gaza in Italia: cure oncologiche per 14 bambini palestinesi
Un gruppo di 14 bambini palestinesi malati oncologici saranno curati in Italia, nell’ambito dei programmi di assistenza umanitaria del Governo italiano per la popolazione palestinese. Da Roma, Milano e Pisa con il coordinamento dell’Unità di crisi, i bambini verranno trasferiti negli ospedali di
- 15 gennaio 2025
Battaglia sul terzo mandato
"È inaccettabile dire che si blocchino dei mandati a amministratori eletti direttamente dal popolo [...] ed è stucchevole che la lezione venga da bocche che da 30 anni sono sfamate dal Parlamento", il presidente Zaia non usa mezzi termini sulla questione del terzo mandato per i presidenti della Regione.Di questo ed altro ne parliamo con Attilio Fontana, presidente Regione Lombardia.Gli scontri in piazza tra manifestanti e Polizia ed il decreto sulla sicurezza hanno acceso un dibattito tra le forze politiche.Ne parliamo con Stefano Lo Russo, sindaco di Torino.
- 02 dicembre 2024
Lombardia: approvato il programma straordinario di investimenti in sanità per oltre 219 milioni
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato il programma straordinario di investimenti in sanità per il 2024, destinando oltre 219 milioni di euro per il potenziamento delle infrastrutture, la sicurezza e l’efficientamento energetico del sistema sanitario regionale. La delibera, proposta
- 26 novembre 2024
Manovra/ Bertolaso, con tetti spesa sanità uguali a tutti Lombardia perde 1mld
Il nuovo prontuario che riguarda le tariffe delle prestazioni, recentemente approvato, «se fosse passato nella modalità in cui ci era stato presentato, Regione Lombardia avrebbe perso, solo per quello che riguarda l’anno prossimo, quasi mezzo miliardo di euro». E «se dovesse passare la norma che è
- 23 ottobre 2024
Reato di maternità surrogata
La maternità surrogata è reato universale. Una legge voluta da Fratelli d'Italia e che sta alimentando un forte dibattito fomentato anche dalle parole del Ministro Roccella che ha invitato i medici a fare denuncia delle donne che dovessero fare ricorso a questa pratica. Ne discutiamo in questa puntata insieme ad altri temi di attualità nazionale e internazionale.
- 30 settembre 2024
«Salvare Mantova e Cremona dalla peste»
Di emergenze, Guido Bertolaso, se ne intende. Il terremoto dell’Aquila, gli incendi nei boschi, il Covid-19. Oggi, da assessore al Welfare della Lombardia, il suo grattacapo si chiama Psa, il morbo della peste suina che semina il panico negli allevamenti d’Italia. La sua è la regione più colpita,
Università, in Uganda «Bridge», outpost di Milano Bicocca per la salute globale
Un outpost dell'Università di Milano-Bicocca per offrire a studenti e specializzandi opportunità di tirocinio e un'esperienza unica di formazione presso il Lacor Hospital, in Uganda. Un polo di riferimento indispensabile per una delle popolazioni più vulnerabili del pianeta, in grado di plasmare,
- 09 settembre 2024
Lombardia/ Virus sinciziale, dal 1 novembre vaccini per contrastare le bronchioliti nei bimbi
«Regione Lombardia somministrerà la terapia monoclonale contro il virus respiratorio sinciziale nei bambini nati a partire dal 1 gennaio 2024, anche se non prevista dai Lea. Nel nuovo piano socio sanitario regionale 2023/2027 abbiamo sottolineato quanto la prevenzione occupi un posto di rilievo tra
- 29 luglio 2024
Lombardia: Bertolaso, altri 23,5 mln per ridurre le liste d’attesa per un totale di 84 mln nel 2024
La Lombardia annuncia lo stanziamento con delibera, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, di “altri 23,5 milioni di euro - per proseguire nelle azioni di riduzione delle liste di attesa”. «Con questo provvedimento - ha affermato l’assessore Bertolaso – adottiamo ogni iniziativa
- 24 luglio 2024
Fabio Ciciliano: il nuovo volto della Protezione civile tra esperienza medica e gestione delle emergenze
Parafrasando Elly Schlein, lo avevamo visto arrivare. Fabio Ciciliano, dirigente medico della Polizia di Stato, esperto in medicina delle catastrofi, è l’uomo scelto dal Governo Meloni per sostituire Fabrizio Curcio alla guida del dipartimento della Protezione civile della presidenza del Consiglio.
- 18 luglio 2024
Anziani in Rsa, quale mix di personale (che manca) per i 360mila ospiti delle residenze
Il team sanitario e assistenziale delle Rsa è davvero variegato per rispondere a ogni situazione di bisogno. Le disposizioni legislative attuali prevedono che le Rsa devono essere in possesso di personale con diverse figure professionali. Almeno un medico specialista in rapporto alla verificata
- 15 luglio 2024
Terremoto L’Aquila: nessun risarcimento per 7 studenti morti, fu condotta incauta
Altra sentenza choc nell’ambito dei processi civili per i decessi nel sisma dell’Aquila del 6 aprile 2009: la Corte d’appello dell’Aquila ha confermato il pronunciamento di primo grado del 2022 che aveva scagionato la Presidenza del Consiglio dei ministri da ogni responsabilità per la morte di
- 13 luglio 2024
Lombardia, la sanità a gettone - di Marco Alfieri
La crisi della sanità italiana dopo la stagione del Covid raccontata da Bergamo, Lombardia profonda, dove gli operatori privati cannibalizzano gli ospedali pubblici e l’assessore regionale, Guido Bertolaso, ha dichiarato guerra alle cooperative di medici gettonisti. Riuscirà a salvarsi il nostro caro e vecchio sistema sanitario nazionale
- 24 giugno 2024
Sanità, così la Lombardia vuole cancellare i medici a gettone
La pandemia di Covid è stata il punto di rottura del nostro Servizio Sanitario Nazionale perché ha condensato i vecchi problemi del sistema, facendoli esplodere.
Puoi accedere anche con