- 25 ottobre 2021
Tuttofood e HostMilano
TUTTOFOOD e HostMilano uniscono le forze e si presentano unite e compatte all'appuntamento con la ripartenza, nelle stesse date e location: le due manifestazioni sono partite in contemporanea venerdì a Fiera Milano e si concluderanno domani (26 ottobre). TuttoFood rappresenta la fiera della filiera agro-alimentare, mentre Host è la fiera della ristorazione e dell'accoglienza (per esempio riguarda gli arredi e i macchinari usati nei ristoranti, bar e hotel. Dall'abbattitore, alla macchinetta del caffè, dai piatti all arredo). Con un parterre complessivo di circa 1.800 espositori da oltre 40 Paesi, TUTTOFOOD e HostMilano hanno riunito sotto lo stesso tetto un concetto di filiera totale dal semilavorato alla trasformazione e l equipment, fino alle occasioni di acquisto nella GDO e Retail e gli stili di consumo nel fuoricasa con un panorama di catene del valore sinergiche tra loro, alcune delle qualità approfondite in verticale nella loro completezza. Unicredit e Mef, interrotti negoziati su Mps Il ministero dell'Economia e delle Finanze e Unicredit hanno interrotto i negoziati su Mps. "Nonostante l'impegno profuso da entrambe le parti - si legge in una nota - Unicredit e il Mef comunicano l'interruzione dei negoziati relativi alla potenziale acquisizione di un perimetro definito di Banca Monte dei Paschi di Siena".Più di 7 miliardi la richiesta di Andrea Orcel per garantire l' impatto neutro su capitale di Unicredit e tutelare i propri azionisti. Meno la disponibilità del Mef orientato a 5 miliardi che a sua volta ha guardato all'interesse dei contribuenti Ospiti: Luigi Scordamaglia, Consigliere Delegato di Filiera Italia, Luca Palermo, amministratore delegato di Fiera Milano Spa, Mauro Gallavotti, amministratore delegato del Gruppo Celli, Luca Davi, Sole 24 Ore.
- 29 ottobre 2020
Ufficio più sostenibile con il distributore di acqua di rete filtrata
Zero plastica anche nei luoghi di lavoro con l’alternativa al classico boccione o alle vending machine
- 24 marzo 2020
Il gruppo Celli rileva l’azienda inglese T&J Installations Ltd ma teme il blocco della produzione per l’emergenza coronavirus
Il gruppo che produce a Rimini impianti per la spillatura di birra e bevande già presente in Gran Bretagna con tre fabbriche si rafforza nell'assistenza tecnica con soluzioni Iot
- 23 maggio 2017
Il leader degli impianti per birra Celli rileva i competitor inglesi
È un’acquisizione oltremanica che rafforza la leadership del made in Italy nelle tecnologie per la birra, quella annunciata ieri dal gruppo riminese Celli, quarto player mondiale nella nicchia degli spillatori. L’azienda di San Giovanni in Marignano, dal 2013 controllata dal fondo di private equity
Puoi accedere anche con