Ultime notizie

Gruppo Cap

Trust project

  • 25 marzo 2023
    Gola secca

    CONTAINER

    Gola secca

    Il 22 Marzo, in occasione della giornata mondiale dell'acqua, in tutto il mondo si è parlato di emergenza idrica. Che anche nel nostro paese la siccità sia un problema reale è ormai un dato di fatto. Quelli che prima era letti dei fiumi, oggi sono diventati aridi percorsi da trekking: paesaggi che concettualmente non fanno parte del nostro patrimonio paesaggistico e che invece sono diventati ormai una realtà sotto gli occhi di tutti. Ne parliamo con Gabriele Galimberti, fotografo documentarista autore della "Guida Turistica ai Deserti d'Italia". Per contrastare la desertificazione dell'Italia il Governo propone di ricorrere a impianti di desalinizzazione dell'acqua marina. Alessandro Reginato, direttore Servizio Idrico di Gruppo CAP, ci racconta la sua esperienza con i dissalatori in Spagna e Sudamerica. Ma anche noi possiamo dare il nostro piccolo contributo al risparmio idrico, non solo con le nostre abitudini, ma anche con quello che mettiamo a tavola: ne parliamo con il professor Riccardo Valentini, premio Nobel per la pace nel 2007, membro dell'intergovernmental panel on Climate Change e Advisor della Fondazione Barilla. I cambiamenti climatici mettono a rischio in primis la nostra agricoltura. Per andare incontro alle reali esigenze di agricoltori e favorire un uso razionale dell'acqua, il gruppo di idrogeologia dell'Università di Trieste nel 2020 ha dato il via al progetto interregionale Italia-Slovenia "Acquavitis", finalizzato alla comprensione delle dinamiche di accumulo ed utilizzo di acqua nel vigneto per delineare nuove strategie di utilizzo razionale dell'acqua. Ne parliamo con Luca Zini, docente del dipartimento di matematica e geoscienze dell'Università di Trento. Dai controlli di sicurezza per i bagagli negli aeroporti alla lotta contro la siccità, si potrebbe riassumere così la storia di Luca Stevanato, ex fisico nucleare oggi CEO di Finapp, startup padovana che ha sviluppato un sensore innovativo per misurare l'acqua nel suolo utilizzando i raggi cosmici.