- 10 marzo 2021
Mitsubishi resterà in Europa rimarchiando modelli Renault
La casa giapponese, parte dell’Alleanza Renaulr-Nissan, riproporrà modelli del brand francese
- 04 settembre 2020
Groupe Renault si riorganizza in 4 business unit autonome
Il nuovo Ceo Luca De Meo punta su valore e reddittività
- 20 giugno 2019
Renault e Nissan, partnership con Waymo per la guida autonoma
Renault, Nissan Motor e Waymo hanno stipulato un accordo esclusivo per esplorare tutti gli aspetti dei servizi di mobilità senza conducente per passeggeri e consegna delle merci in Francia e Giappone. La partnership intende unire i punti di forza di ciascuna parte per espandere le competenze
- 06 giugno 2019
Salta la fusione Fca-Renault - La Bce vara la nuova asta Tltro - Il Convegno dei Giovani Imprenditori
Oggi a Focus Economia: Il consiglio di amministrazione di Fiat Chrysler Automobiles presieduto da John Elkann ha deciso "di ritirare con effetto immediato la proposta di fusione avanzata a Groupe Renault". Lo afferma Fca in una nota. Salta quindi la fusione dopo che per ben due volte il cda della casa francese non è stato in grado di prendere una posizione netta sulla proposta di aggregazione presentata da Fca. Questo nonostante un' intesa di massima tra i due gruppi fosse già stata raggiunta in più passaggi. Martedì scorso, quando si è riunito il board di Renault la prima volta rinviando la decisione 24 ore dopo, il gruppo francese avrebbe chiesto a Fca un adeguamento dei rapporti di concambio. Una proposta che, secondo indiscrezioni, puntava a valorizzare Renault intorno ai 17 miliardi rispetto ai 15 miliardi inizialmente ipotizzati nell ambito della fusione con Fca. L'aggiustamento dei valori sarebbe stato oggetto di trattative serrate nella giornata di ieri, ma un accordo comunque era stato trovato. Il nuovo schema non è stato però sufficiente per superare gli ostacoli politici - Ieri l'aula del Senato ha approvato con 174 voti favorevoli, 55 contrari e 40 astenuti, il superemendamento al dl sblocca-cantieri che modifica alcuni punti del Codice degli appalti - Al via domani la due giorni del 49° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria dal titolo: "Globali. Economia delle connessioni" . Ospiti Flavia Carletti, radiocor il Sole 24 Ore; Mauro Salerno, Sole 24 Ore; Alessio Rossi, presidente Giovani Imprenditori di Cofindustria. Spazio al commento della giornata di Borsa.
Fca, Elkann: stop al dialogo con Renault per proteggere i nostri interessi
«Ci vuole coraggio per iniziare un dialogo come abbiamo fatto noi. Quando però diventa chiaro che le conversazioni sono state portate fino al punto oltre il quale diventa irragionevole spingersi, è necessario essere altrettanto coraggiosi per interromperle e ritornare immediatamente all’importante
- 27 maggio 2019
Piazza Affari debole su voci multa Ue. Spread balza a 280. Fca regina del listino
Il giorno dopo le elezioni europee, che non hanno visto l’exploit dei partiti euroscettici ma comunque il balzo della Lega oltre il 34% in Italia, Piazza Affari vive una seduta a due facce. Dopo una mattinata positiva – spinta dal rally di Fiat Chrysler Automobiles (+8%) e della controllante Exor
Fca e Renault, al via la fusione. Nasce un nuovo colosso automobilistico
Fiat Chrysler Automobiles ha inviato in data odierna una lettera non vincolante al Consiglio di Amministrazione di Groupe Renault proponendo una aggregazione delle rispettive attività nella forma della fusione 50/50. La proposta di FCA fa seguito a iniziali dialoghi operativi tra le due società per
Fca-Renault: ecco la proposta di fusione al 50%
Fiat Chrysler Automobiles scopre le carte e annuncia la volontà di una fusione al 50% con Renault, scenario che porterebbe il nuovo gruppo a diventare il terzo costruttore al mondo ma soprattutto potrebbe in prospettiva Fiat Chrysler Automobiles a entrare nell’Alleanza Renault/Nissan/Mitsubishi.
- 20 maggio 2019
Vulog e Renault in partnership per produrre EV car-sharing ready
Vulog e Groupe Renault hanno annunciato oggi l'avvio di una collaborazione per la produzione di veicoli pronti per l'utilizzo immediato nei servizi di car-sharing. L'accordo consente a Groupe Renault di installare l'hardware per il car sharing di Vulog direttamente sulla linea di assemblaggio della
Puoi accedere anche con