Great Wall
Trust project- 20 marzo 2025
Auto, così l’Australia senza dazi è invasa dalle vetture elettriche cinesi
MELBOURNE - Le auto elettriche cinesi sono bandite dal suolo americano per questioni di “concorrenza sleale” e di sicurezza nazionale. In Australia, invece, stanno prendendo sempre più piede, conquistando compratori attratti dalla qualità e dal prezzo contenuto dei veicoli di importazione cinese.
- 30 dicembre 2024
Cina, la selezione darwiniana schiaccia i margini e fa soffrire i player locali
Battuta d’arresto nel 2024 per i margini di profitto dell’industria automobilistica cinese, a sottolineare le crescenti difficoltà che i produttori, soprattutto nel settore delle auto elettriche (Ev), devono affrontare. Secondo i dati diffusi dalla China Passenger Car Association (Cpca), i margini
- 10 dicembre 2024
Batterie, Europa in stallo: nel 2030 produrrà solo il 12% del mercato globale. Ecco perché
Il fallimento della svedese Northvolt ha acceso definitivamente la spia, ma non del tutto. Perché il crollo di quella che era ritenuta il fiore all’occhiello dell’industria continentale della batterie per automobili, rappresenta appena l’8% sul 59% di progetti di gigafactory che nell’ultimo
- 26 novembre 2024
Bmw e Mini, modelli termici oppure elettrici in un menù à la carte
Fra i molti gruppi automobilistici che hanno rivisto i tempi riguardanti l’addio ai motori a combustione non c’è il gruppo Bmw. Infatti, non ha mai precisato quando avrebbe avuto una gamma elettrica al 100% ribadendo, nel contempo, che avrebbe continuamente evoluto i motori termici,
- 20 luglio 2024
Auto elettriche in calo in Europa. Tesla e Vw perdono terreno. Crescono Bmw e brand cinesi
Le immatricolazioni di nuove auto in Europa hanno fatto registrare risultati positivi per la prima volta dall’inizio del 2024, mentre ci sono segnali preoccupanti di decelerazione in quelli che fino ad ora avevano garantito la crescita come l’elettriche ferme al 13,8% rispetto al 14,2% del 2023. I
- 12 luglio 2024
Auto, la Cina vuole i marchi storici Innocenti e Autobianchi
Attrarre nuovi investitori esteri. È il cruccio del governo Meloni che, fin dagli esordi, ha promosso un rafforzamento della struttura che se ne occupa presso il ministero delle Imprese e del made in Italy. E, strada facendo, è maturata l’idea di inserire nel portafoglio delle proposte anche
- 06 luglio 2024
Auto, i margini dei produttori cinesi resistono ai dazi anti-dumping europei
Quasi un incidente di percorso. I produttori cinesi di automobili elettriche (Ev), dopo l’ufficializzazione dei dazi anti-dumping decisi dalla Commissione europea, pensano più a una battuta d’arresto che a una scelta definitiva in chiave «protezionista». Quanto al governo, la parola d’ordine da
- 01 giugno 2024
Auto, la rivoluzione elettrica è in panne. Che cosa sta succedendo?
L’avvio del 2024 è stato moderatamente positivo per il mercato dell’auto, se si guarda alle nuove immatricolazioni: +6,6%, secondo Acea, l’associazione che riunisce i 15 maggiori produttori (inclusi van, camion e bus).
- 31 maggio 2024
Addio Vw, Renault svilupperà la citycar elettrica da 20mila euro in Cina
Non appena fallita la trattativa con Volkswagen per la produzione di una citycar elettrica europea in funzione anti-cinese fonti dell’agenzia Bloomberg hanno rivelato che Renault svilupperà gran parte della sua Twingo da meno di 20mila euro in Cina, nell’ottica di portare più velocemente sul
- 17 maggio 2024
Volkswagen e Renault, stop al progetto dell’auto elettrica economica
Volkswagen ha interrotto i colloqui con Renault per lo sviluppo congiunto di una versione elettrica a prezzi accessibili della Twingo elettrica da 20mila euro, secondo quanto riferito da due fonti a Reuters. Il gruppo tedesco andrà avanti nello sviluppo di un proprio veicolo elettrico (Ev) a prezzi
- 13 maggio 2024
Troppe auto europee costruite in Cina e vendute nella Ue. Ecco perché le case tedesche non vogliono i dazi
Il made in China che non ti aspetti. Qualcuno può, certamente, trasalire all’idea che un’auto inglese come la Mini sia costruita in Cina, ma poi, a mente fredda, si può anche comprendere che è un’automobile tedesca (i padroni sono Bmw) viene assemblata dove più conviene produrre. L’iPhone è un
Mini con la quinta serie della Cooper scommette sull’elettrica (ma c’ anche termica)
Electric First. È questa la strategia scelta da Mini per far scoprire alla stampa la quinta generazione della Mini Cooper 3 porte, la quarta nell’era Bmw, prossima al debutto in concessionaria. Se questa scelta non stupisce per un lungo elenco di costruttori cinesi o europei pronti ad una
- 08 maggio 2024
Mini Cooper elettrica, come va su strada la compatta alla spina
Mini Cooper arriverà alla quinta generazione e lo fa debuttando in concessionaria in versione completamente elettrica. Prodotta in Cina sulla piattaforma Spotlight EV, creata grazie alla joint venture con la cinese Great Wall, la nuova Mini Cooper elettrica presenta uno stile coerente al nuovo
- 26 aprile 2024
Auto China, le novità e i trend in vetrina al salone di Pechino 2024
Pechino is back. Auto China, ora battezzato Beijing International Automotive Exhibition, la grande rassegna dell’auto nella capitale cinese, che si alterna con quella di Shanghai, mancava all’appello dal 2019 complice il Covid. Ma quella di quest’anno si può considerare una delle più ricche di
- 23 aprile 2024
Salone di Pechino 2024, date e tutto quello che c’è da vedere
Se in Europa i saloni dell’auto perdono appeal anno dopo anno, non è il caso della Cina dove il Salone di Pechino è pronto far da palcoscenico ad un lungo elenco di novità europee e orientali. In programma dal 25 aprile al 4 maggio, la 18esima edizione del Beijing International Automotive
- 26 marzo 2024
Tesla in trattativa con il Governo per un sito di furgoni e camion
Continua il confronto su un possibile investimento produttivo in Italia. In piedi l’opzione cinese Chery. I sondaggi utilizzati nel negoziato con Stellantis
- 05 febbraio 2024
Pacchetto di misure rafforzato per calmare le borse cinesi
Una giornata borsistica da dimenticare. Chiudendo a -1,02% e a -3,93%, gli indici delle blue chip di Shanghai e di Shenzhen hanno portato le perdite da inizio anno, rispettivamente, a circa il 10% e il 20 per cento. Il tempo si è fermato a cinque anni fa. Così Pechino interviene d’urgenza e, dopo
- 04 febbraio 2024
Con i default del mattone il settore bancario è il vero cantiere aperto in Cina
Evergrande e Zhongzhi in liquidazione spingono la più grande ristrutturazione del credito dell’era contemporanea con importanti risvolti sul versante internazionale
- 31 gennaio 2024
Auto, raddoppiano gli incentivi green. Tutti i nodi del settore in 7 punti
Si apre un mese chiave per le prospettive del settore automotive: primo atto la riunione convocata domani al ministero
Puoi accedere anche con