- 05 febbraio 2025
Sfruttamento del bracciante agricolo, emarginazione e insulti a sfondo razziale: sì al risarcimento del danno non patrimoniale
Condotte di emarginazione lavorativa accompagnate da insulti, anche a sfondo razziale, determina l’insorgenza in capo al prestatore di lavoro del diritto al risarcimento del danno alla dignità personale, senza necessità di ulteriori sforzi allegatori (Tri. Tivoli, Sez. L, Sentenza 8 ottobre 2024, n. 1442)
- 11 agosto 2023
Intercettazioni blindate in un’infrastruttura digitale
Stanziati 450 milioni in tre anni per migrare tutti i dati delle singole procure in una struttura unica in grado di garantire privacy e segretezza delle investigazioni
- 07 agosto 2023
Un archivio comune a più distretti per rafforzare la privacy
Al via un percorso per rispondere alle criticità su capienza e riservatezza
- 11 settembre 2022
Merci, corsia ultra veloce tra Gioia Tauro e Bologna
Nasce un fast corridor (corridoio veloce) ferroviario tra il porto marittimo di Gioia Tauro, in Calabria e l’interporto di Bologna. Ne dà notizia l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (Adm). Nell’operazione risultano coinvolti operatori di primo piano. Il gestore del viaggio è la società Medlog
- 09 luglio 2021
L'attualità in mezz'ora del 9 luglio
I fatti del giorno, le voci dei protagonisti dell'attualità e della politica, le aperture dei principali quotidiani in edicola, i primi commenti degli ascoltatori via whatsApp e sms. Poi scopriamo come si concretizzerà la nuova rivoluzione televisiva del digitale terrestre che costringerà tanti italiani a cambiare televisore. Per loro un bonus da 100 euro che si può utilizzare solo se si rottama un vecchio modello. Ne parliamo con Alessio Beltrame, Direttore della Direzione Organizzazione, Pianificazione e Sviluppo progetti della Fondazione Ugo Bordoni.
- 14 giugno 2021
I provvedimenti dal 4 all'11 giugno
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 10 ottobre 2016
Torino, permessi per assistere i familiari anche per le coppie di fatto e le unioni civili
Il Comune di Torino riconosce ai suoi dipendenti conviventi o in unione civile il diritto ad usufruire dei permessi retribuiti e dei benefici previsti dalla Legge 104/92 (se uniti a persone con handicap in condizione di gravità), fino ad oggi garantiti ai soli coniugi e ai parenti o affini fino al
Puoi accedere anche con