- 11 settembre 2024
Tappa a Courmayeur per i trail d’autunno
Giallo, arancione, rosso fuoco: le foglie degli alberi sanno tingersi con i colori più accesi per celebrare l’arrivo della stagione autunnale. Il paesaggio montano è sicuramente il contesto ideale in cui ammirare quello che è ormai noto come il fenomeno del foliage, specie se con vedute panoramiche
- 31 gennaio 2024
Al cospetto de Le Grand Massif alla scoperta dei villaggi dell’Alta Savoia
Il comprensorio situato sulle Alpi francesi al confine tra Italia e Svizzera è una meta non solo per le attività outdoor ma anche per chi ha voglia di addentrarsi in un territorio ricco di tradizioni
- 25 luglio 2023
Maltempo, stato di calamità in Lombardia e Veneto. Incendi e morti al Sud
Danni da maltempo per almeno 100 mln a Milano, Bergamo e in Brianza, soprattutto a causa di grandine e caduta di alberi. La Regione Lombardia chiederà lo stato di emergenza. A Palermo assediata dal fuoco torna operativo l’aeroporto. Confermato il concerto di Bruce Springsteen a Monza
- 09 marzo 2023
Val D’Aosta/2. Alla scoperta della Val Veny dal Rifugio Monte Bianco
Il Monte Bianco in questa stagione offre sia itinerari semplici sia impegnativi per ciaspolate, passeggiate sulla neve e attività guidate come quelle in notturna. Al cospetto dell'intera catena della montagna più alta d'Europa, dalle Grandes Jorasses alle Pyramides Calcairesche, nel territorio di
- 11 dicembre 2020
Sci di fondo o sci alpinismo? Ecco dove praticarli in sicurezza
Dall’Alto Adige al Veneto gli anelli e le piste accessibili in questo inizio stagione dopo le abbondanti nevicate
- 17 gennaio 2020
Architettura in vetta: sulla cima delle Alpi «cannocchiali» d'autore per guardare il mondo
Bivacchi e rifugi dal design essenziale disegnati per integrarsi nell'ambiente d'alta quota e limitare al minimo l'impatto antropico
- 30 aprile 2019
Courmayeur e la bicicletta, una passione che sboccia con il Giro d'Italia
C'è un evento che coinvolge per tre settimane il Paese intero, da nord a sud, richiamando frotte di appassionati di bicicletta ma anche semplici curiosi per il passaggio della corsa ciclistica più amata da oltre un secolo: è il Giro d'Italia, giunto quest'anno alla sua 102esima edizione.
- 30 aprile 2017
Alpinismo, lo svizzero Ueli Steck morto sull’Himalaya
Nel 2013, dopo aver compiuto l'ennesima impresa sull'Annapurna, aveva ammesso: “Ho rischiato troppo, sono andato oltre il limite, non voglio che accada più”. Alla fine a tradire Ueli Steck, 41 anni, svizzero del cantone di Berna, fuoriclasse dell'alpinismo moderno, è stata una “normale” salita di
Puoi accedere anche con