Giuliano Urbani
Trust project- 26 gennaio 2024
Da Dell’Utri a Confalonieri, che fine hanno fatto gli uomini della corte del Cavaliere a 30 anni dal lancio di Forza Italia
Il 26 gennaio nella Capitale la kermesse dal titolo evocativo: “30 anni di Forza Italia, le Radici del futuro”.
- 13 giugno 2023
Il rischio scissioni e il futuro di Forza Italia partite cruciali per Meloni
Gli effetti su equilibri nella maggioranza e sulle alleanze in Europa. Urbani e Miccichè: Fi scompare con il Cavaliere. Tajani: è un rischio che non c’è
- 05 novembre 2022
Sgarbi-Morgan: finalmente un vero tandem d’attacco per la cultura italiana
Il critico torna sottosegretario e vorrebbe un incarico per il cantante, ma il ministro Sangiuliano frena. Eppure, insieme, sarebbero i Vialli e Mancini del patrimonio culturale
- 24 febbraio 2022
Taranto, intervento da 20 milioni finanziato dal Cis
Il Comune ha approvato il progetto di fattibilità tecnica-economica per un ampio intervento di social housing in una delle zone più abbandonate e degradate dell’isola antica al centro dei due mari
- 23 ottobre 2020
Il MiBACT frena sulle restituzioni dai musei esteri, Fiorilli: “è grave”
Richiesta l’apertura delle trattative per l'elmo di bronzo da parata del IV sec a.C. al Getty Museum, la Vittoria Alata con cornucopia e l’Apollo Sauroctono al Cleveland Museum of Art, sulla scia delle indagini dei Carabinieri Tpc
- 13 giugno 2018
Il neo-sottosegretario Luciano Barra Caracciolo e quella bandiera Ue con la svastica
Di esperienze istituzionali non è affatto a digiuno, il nuovo sottosegretario agli Affari europei: ne ha collezionate diverse negli ultimi 20 anni. La cosa curiosa è che Luciano Barra Caracciolo, 58 anni, romano di nascita, adesso braccio destro del ministro agli Affari europei, si è fatto notare
- 04 aprile 2017
È morto il politologo Giovanni Sartori
A 92 anni è morto il politologo e sociologo Giovanni Sartori. A dare la notizia il sito del Corriere della Sera, quotidiano di cui era editorialista. Autore di libri sulla democrazia tradotti nel mondo, ma anche un polemista caustico, proprio dalle colonne del quotidiano milanese lanciò i termini
- 10 ottobre 2016
Referendum / Comitato per il Sì: Liberi Sì
Liberi sì: rappresentato da ex parlamentari di Fi e Pdl e guidato dall'ex presidente del Senato Marcello Pera, e dagli allora ministri del governo Berlusconi Giuliano Urbani e Pietro Lunardi. www.liberisi.it.
Puoi accedere anche con