Ultime notizie

governo segni

  • 23 marzo 2017
    Quando a Roma nacque l’Europa: come eravamo quel 25 marzo 1957

    Notizie

    Quando a Roma nacque l’Europa: come eravamo quel 25 marzo 1957

    Chi è stato sui banchi della scuola elementare a cavallo degli anni ’50 e ’60 del secolo scorso ha sentito parlare del “Mercato comune” e della “Piccola Europa”, perché c’era una paginetta con la cartina sul sussidiario. Il 25 marzo 1957, giorno della firma a Roma dei Trattati istitutivi della Cee

  • 22 marzo 2017
    Trattati di Roma, Mattarella: «l’Italia fu motore traente». La Lega diserta

    Notizie

    Trattati di Roma, Mattarella: «l’Italia fu motore traente». La Lega diserta

    «Nel 1951 nasceva la Comunità del carbone e dell’acciaio, l’anno dopo il Trattato, arenatosi poi in Francia, del progetto di Comunità europea di difesa. Sarebbe stata l’Italia, prima con la Conferenza di Messina, nel 1955, poi con quella di Venezia del 1956, ad esserne motore traente, con Gaetano