- 09 giugno 2023
Morto Guido Bodrato, storico esponente della Dc. Mattarella: profonda tristezza, intellettuale senza retorica
L’ex deputato della Dc e più volte ministro è scomparso ieri all’età di 90 anni
- 20 settembre 2022
Morto ex ministro Virginio Rognoni, aveva 98 anni
Docente alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pavia, è stato un personaggio di primo piano della Dc.
- 26 maggio 2022
De Mita, da Nusco a Palazzo Chigi la passione politica attraverso la Prima Repubblica
Segretario della Dc e presidente del Consiglio negli anni ’80, decennio segnato dalla rivalità con Craxi. Ma fu protagonista anche dopo la “frattura” del 1992
- 16 febbraio 2021
«La povertà, il ruolo delle élite e le sfide del progetto Draghi»
L’ex ministro, in un sobrio pranzo nella sua casa di Torino, parla della famiglia e delle riforme per salvare i conti del Paese
- 24 agosto 2019
Il paracadute di Colle e Mef: governo elettorale e nodo Iva
In caso tutto naufragasse, piano B su Commissario Ue, esercizio provvisorio, aliquote
- 18 gennaio 2018
Le nuove sfide Ferrero dopo lo shopping negli Usa
Da Alba al mondo. Prosegue la strategia di crescita per linee esterne – soldi e marchi in cambio di mercato e fatturato – inaugurata da Giovanni Ferrero all’indomani della scomparsa del padre, il Signor Michele, l’uomo della Nutella che era sempre riuscito a fare crescere, crescere, crescere il
- 03 gennaio 2017
Renzi, Gentiloni, Fanfani e i Governi dimissionari
Caro Fabi, l’ultima crisi politica mi ha lasciato qualche dubbio e perplessità sotto l’aspetto istituzionale. Posso capire le ragioni contingenti per cui Matteo Renzi si è dimesso poche ore dopo aver avuto un voto di fiducia del Parlamento. Mi chiedo tuttavia se, per ipotesi, il Governo successivo
Puoi accedere anche con