- 08 aprile 2025
La guerra economica innescata da Trump
I dazi di Trump tra rivoluzione e danni. Approfondiamo con Carlo Stagnaro, direttore Ricerche e studi dell' istituto Bruno Leoni.La governatrice travolta dall'odio social e sessista fa denuncia alla Polizia postale. Ne parliamo con la protagonista, Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria.I fagioli di Bud Spencer che hanno sbancato sul mercato. Ospite Giuseppe Pedersoli, fondatore Bud Power, produttore cinematografico, figlio di Bud Spencer.
- 20 febbraio 2025
Ostaggi
"Quel cielo, quella bellezza immensa, mi rincuorarono, mi avvolsero, mi dissero di non preoccuparmi, e mi diedero il senso vero dell’infinito e una forza interiore potente". Questa sensazione di meraviglia Felice la prova mentre si trova in ostaggio in una località sperduta dell'Iran, senza avere modo di comunicare con l'Italia o con i suoi casi, e soprattutto senza alcuna certezza circa il suo destino. E poi la storia di Vincent Cochetel, un operatore umanitario che lavorava per l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite e che nel 1998 è stato rapito da dei terroristi che lo hanno tenuto in ostaggio per 317 giorni. PlaylistTeheran Smiles - Gisbert Zu KnyphausenThe Stars (Are Out Tonight) - David Bowiehostage - Billie Eilish A Song for You - Donny HathawayDon't Forget About Me - CLOVES Ostaggio - KIMONO
- 16 febbraio 2025
Ultime novità sulla guida autonoma
I grandi cambiamenti dell'automotive non riguardano solo le motorizzazioni ma anche le nuove tecnologie legate alla guida autonoma. È il caso della guida da remoto, una tecnologia che consente ad alcuni veicoli di essere pilotati remotamente, che può comportare molti vantaggi sia in termini di risparmio di tempo sia in relazione agli spostamenti delle persone con disabilità. Si tratta di strumenti che interessano, in base a recenti studi, gli automobilisti i quali però mostrano ancora qualche remora sulla questione sicurezza - sottolinea Michele Bertoncello, partner di McKensey & Company.Facili, semplici, per tutti i giorni, per tutti: si possono descrivere così i modelli in piena identità Fiat, come l'ultima arrivata del brand: la Grande Panda. Nei concessionari italiani a partire da marzo, Grande Panda si unirà alla fortunata Pandina e a tutta l'offensiva del marchio. Marchio che si mette alle spalle un 2024 importante, quello del suo 125esimo anniversario, e che guarda al futuro in modo ottimistico anche grazie al Piano Italia, un programma di azioni commerciali per avvicinare gli italiani all'ibrido e all'elettrico - spiega Alessio Scutari, managing director di Fiat.
La poco invidiabile classifica di Focus economia del 14 febbraio 2025
La poco invidiabile classifica di Focus economia del 14 febbraio 2025
- 08 febbraio 2025
È stato il maggiordomo
Quando le cose si fanno complicate la nostra tendenza è quella di semplificare. E spesso le conclusioni a cui arriviamo sono sbagliate. È un meccanismo naturale del cervello umano che i giallisti conoscono molto bene. Quindi cari e care appassionate di Sir Arthur Conan Doyle, di Agatha Christie e della Signora in giallo non potete perdervi questo episodio di Off Topic con Paolo Roversi, scrittore di numerosi gialli, che ci spiegherà perché non sempre è stato il maggiordomo.
- 10 agosto 2024
XL - Viaggio in Italia
Auto, treno o aereo? Come andiamo in vacanza? Quanto incidono prezzi, tragitti e destinazioni? Gli italiani restano affezionati all'auto ma qualcosa sta cambiando. Un viaggio in Italia per scoprire pregi e difetti dei mezzi di trasporto del bel paese. Con qualche sorpresa e l'occasione per tirare le somme di un anno con l'economia delle piccole cose XL...
- 03 giugno 2024
Citroën democratizza l’auto elettrica: ritorna la C3. Costa il giusto e dà tanto
Celebra il ritorno delle auto che costano poco, ma non sono povere: hanno tutto quello che serve e anche un po’ di più, un po’ di stile e simpatia.
- 14 marzo 2024
Bologna da due mesi a 30 km/h: un primo bilancio
Come sta procedendo il limite dei 30 km/h a Bologna? Sabato saranno due mesi dall'introduzione del regolamento. Intervengono Alessandro Marchi, uno dei fondatori di Bologna30, e lo scrittore e saggista Danilo Masotti.
- 12 febbraio 2024
Polestar Phone, ecco lo smartphone del brand di auto elettriche
Realizzato in collaborazione con Meizu lo smartphone inizialmente sarà venduto solo in Cina
- 26 maggio 2023
Un multilateralismo utile per tutti è l’unica opzione per Pechino
Nella tavola rotonda su Nuova globalizzazione e ruolo della Cina, accanto agli esperti dell’Occidente i teorici del Comitato centrale del partito comunista appoggiano la modernizzazione delle istituzioni sovranazionali
- 24 giugno 2022
Infotainment, come aggiornare una vecchia auto con un sistema connesso Android di Atoto e avere Google Map e Spotify
Molte vetture meriterebbero una rinfrescata tecnologica con un sistema di Infotainment nuovo con telecamere, schermo touch e servizi digitali come l’assistente vocale. Ecco come fare
- 07 marzo 2022
Guerra tra Russia e Ucraina, benzina e diesel alle stelle: ecco 15 consigli per risparmiare
Il conflitto in Europa orientale fa lievitare continuamente il costo del pieno, peraltro già in crescita da mesi. Per limitare un po' l'impatto sul portafoglio possiamo adottare alcuni semplici accorgimenti
- 30 ottobre 2021
Sicurezza, sostenibilità e confort grazie agli aggiornamenti hi tech
Possedete un’auto recente? Senza problemi di meccanica, in ordine di carrozzeria e a basse emissioni, magari una ibrida con qualche primavera, una compatta a benzina o anche una diesel premium Euro 6? E l’unica cosa che manca è un sistema di infotainment decente con Google Map (il suo infotraffico)
- 14 novembre 2020
App per ciclisti / Bikemap, i luoghi top dove pedalare
Sono 6,5 milioni di percorsi ciclabili per un totale di oltre 502 milioni di chilometri, 4,2 milioni di utilizzatori e 2 milioni di download della relativa app. Con queste cifre si apre la homepage di Bikemap, il portale in lingua inglese (l'app è anche disponibile in italiano) creato nel 2015 che
App per ciclisti / Komoot fa spazio al cicloturismo, alla gravel e all'ebike
Il primo utilizzo dell'applicazione è gratuito. Sulla base del primo itinerario pianificato o effettuato e registrato, Komoot riconosce la regione italiana in cui l'utente si muove e ne concede la consultazione libera delle mappe (l'acquisto di un'ulteriore regione costa 3,99 euro, le regioni
- 01 ottobre 2020
Allarme Sardegna, in tre mesi da 5 a 80 focolai. Ed è rissa tra i sindaci e l’assessore leghista sulla gestione dell’emergenza
Il numero dei focolai è cresciuto in miniera esponenziale, passando dai 5 dell'estate agli attuali 79. L'impennata dei contagi ha fatto scattare le restrizioni. Soprattutto nei piccoli centri, dato che i nuovi casi si registrano nei comuni minori
Coronavirus, Google «controlla» gli spostamenti in 131 paesi: cala del 60% la mobilità sui luoghi di lavoro
Nuovo servizio di Mountain View. Sono utilizzati dati aggregati e anonimi per mostrare quanto sono affollati determinati luoghi. Il report copre 131 Paesi nel mondo
Puoi accedere anche con