- 17 agosto 2022
Carceri italiane: tra caldo, sovraffollamento e suicidi
Il carcere: un luogo dove scontare una pena, ma anche un luogo di rieducazione. Una rieducazione che diventa sempre più sbiadita in un contesto fatto di privazioni continue, di solitudine e condizioni di vita difficili. Ne abbiamo parlato con Patrizio Gonnella, presidente di Antigone, e Cosima Buccoliero e Serena Uccello, autrici del libro "Senza sbarre" (Einaudi).
- 15 ottobre 2021
Nanocristalli di cellulosa per restaurare i libri antichi
Ricercatori dell’Università di Pisa hanno utilizzato il nanomateriale per fermare l'invecchiamento della carta e restaurare libri e opere d'arte
- 02 luglio 2021
Melog Home Edition: Detenuti in attesa di botte
La vicenda del carcere di Santa Maria Capua Vetere con il pestaggio organizzato dei detenuti costringe tutti a interrogarsi su quello che succede nelle carceri italiane, a chiedersi se certe "punizioni" siano assai meno frequenti o addirittura possano essere una prassi consolidata. Interviene Patrizio Gonnella, Presidente dell'associazione Antigone.
- 10 gennaio 2019
Da Regina Bistecca il lusso dell’ex libreria antiquaria
Regina Bistecca è nato al posto della libreria antiquaria Gonnelli, per anni importante ritrovo intellettuale. Si mangiano fiorentine regali con posate d’argento, porcellane Ginori e tovaglie inamidate. reginabistecca.com
- 25 giugno 2018
Aste italiane: su libri antichi e autografi l’attenzione della Soprintendenza
Non solo su opere d'arte e, recentemente, su auto classiche, ora anche sui libri antichi e sugli autografi proposti da alcune case d'asta in Italia si sta concentrando l'attenzione della Soprintendenza dei Beni Culturali che “all'ultimo minuto” prima dell'asta comunica di aver avviato il
- 13 febbraio 2018
Libri, il Grand tour di Roma e l’archivio Gonnelli in asta
Tra i primi importanti eventi del nuovo anno spiccano due aste in Italia nel settore dei libri antichi, che richiamano non solo l'attenzione dei numerosi appassionati connazionali, ma anche degli studiosi internazionali che amano la nostra storia culturale ed artistica. È un settore quello dei
- 09 dicembre 2017
La scalata delle donne ai vertici dei clan
L'ultima aveva avuto il compito di riorganizzare Cosa Nostra. Figlia di un capomafia, moglie di uno storico boss, era Mariangela Di Trapani al vertice del mandamento di Resuttana.Negli anni, le donne le abbiamo viste sedute a terra, vestite a lutto, a vegliare corpi coperti da lenzuola bianche. O gridare nella folla, per acclamare l'ultimo boss arrestato. Loro possono invocare il perdono, nelle guerre degli uomini, ma all'opposto possono impartire ordini di morte. Camminano fiere nelle strade dei loro paesi o restano chiuse nelle roccaforti delle loro case. "Essere donna a sud di Gomorra è complicatissimo", ha scritto Roberto Saviano. E' effettivamente così, per la maggioranza. Ci sono però anche donne che sono diventate più potenti, spietate e determinate dei loro padri, fratelli e mariti. E li hanno sostituiti, dopo l'arresto. La più nota forse è Rosetta Cutolo, sorella del capo di quella che era la Nuova Camorra organizzata. Ma sono state tante le donne negli anni ad aver garantito la continuità delle mafie. E una di queste- senza dubbio- è stata Giusy Vitale, la prima boss in gonnella di Cosa Nostra, arrivata a gestire un intero mandamento. Nella stagione in cui trattava con Brusca, Bagarella e Messina Denaro. Un racconto dall'interno della scalata dei vertici di Cosa Nostra, mentre sempre più donne si rivolgono ai Tribunali per dare una nuova opportunità ai loro figli .
- 11 aprile 2017
Collezionisti e biblioteche straniere a caccia di antichi libri italiani
Il mondo delle aste nel settore dei libri antichi continua a godere buona salute in Italia, grazie soprattutto alle richieste che giungono dal mercato internazionale, ed il numero di case d'asta che si interessando del settore sta crescendo. «Uno dei fattori principali della crescita del mercato
- 16 settembre 2016
Aste italiane: in giugno sugli scudi antichi disegni e armi, armature giapponesi, vasi cinesi e sculture buddhiste -
Due raffinate aste di antichi disegni incantano Firenze, battaglia di rialzi per antiche armi e armature giapponesi a Sarzana, bruciano le stime rari vasi cinesi e sculture buddhiste. A Genova anche un record mondiale per un artista italiano del Quattrocento fiorentino.Il 1° giugno a Genova da
Aprile, aste italiane brillano i gioielli, i libri antichi e i vini, più in sofferenza i francobolli
Cresce la presenza di clienti internazionali che acquistano nelle aste italiane gioielli, libri e manoscritti antichi, vini pregiati di produttori italiani. Le rare voci della filatelia nazionale sono acquistate, ma a prezzi ancora lontani dalle quotazioni di catalogo.La crescita dei risultati
Puoi accedere anche con