- 11 marzo 2025
Rassegna Stampa del 11 marzo 2025
Rassegna Stampa del 11 marzo 2025
- 27 febbraio 2025
Goldman Sachs si adegua alla normativa Usa sulla diversity
E anche Goldman Sachs Group si è adeguata al nuovo corso in tema di diversity e inclusion. O almeno così è formalmente. Il gruppo americano ha annunciato di aver cancellato gli obiettivi di diversità che si era data su tema e etnia. Si tratta dell’ultima banca di Wall Street a fare marcia indietro
- 08 febbraio 2025
Oro senza freni al rialzo ma attenzione alle possibili correzioni
Il momento di grazia per l’oro continua. Dai minimi dell’ottobre 2022 il metallo giallo è balzato di circa il 70%: una performance sorprendente. Le quotazioni sono cresciute con i tassi di interesse che aumentavano, i corsi hanno continuato a salire con l’allentamento monetario e oggi si muovono in
- 07 gennaio 2025
Hedge fund dietro la lavagna: nel 2024 hanno guadagnato la metà di Wall Street
L’industria globale degli hedge funds, pur considerando solo quelli che investono nel mercato azionario con posizioni corte o lunghe, ha registrato in media una performance del 12,75% nel 2024. Il dato, calcolato da Goldman Sachs, si confronta con il ben più ampio rialzo registrato da Wall Street
- 06 gennaio 2025
La corsa di Wall Street e l’incognita Europa: come andranno le Borse nel 2025?
Wall Street da gennaio guadagna il 27%. Da inizio 2023 il 58%. E dai minimi toccati a ottobre 2022 il 68%. Nel 2024 ha aggiornato i record storici una sessantina di volte. L’indice S&P 500, quello più significativo a Wall Street, mostra un rapporto tra prezzo e utili molto alto, intorno a 25,
- 27 dicembre 2024
Banche in luce a Piazza Affari, verso un 2024 record
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Titoli bancari in luce a Piazza Affari, sulla scia della performance positiva delle big Usa nelle ultime sedute e mentre il comparto si avvia a chiudere un 2024 da maglia rosa a livello europeo. Dopo alcune giornate di pausa (-2,4% dal 18 dicembre) le quotazioni sul
- 24 dicembre 2024
Grandi banche e Camera di commercio fanno causa alla Fed per i nuovi stress test
I gruppi che rappresentano le banche e le imprese statunitensi hanno deciso di fare causa alla Federal Reserve per gli stress test annuali. Il Bank Policy Institute, che rappresenta le grandi banche come JpMorgan, Citigroup e Goldman Sachs, si è unito all’American Bankers Association, all’Ohio
- 04 dicembre 2024
Stellantis, ecco perché la quota di Exor vale meno di quella pre-fusione
La quota del 14% di Stellantis in capo a Exor vale meno di quel pacchetto del 28,6% che per anni ha garantito alla famiglia Agnelli il controllo di Fca. Il dato, sorprendente, arriva dai numeri di Borsa dove il tracollo delle quotazioni del gruppo Stellantis riporta le lancette indietro di almeno
- 20 novembre 2024
La fuga da X sarà il solito fuoco di paglia?
“Fuga” di utenti da X, per motivi politici; boicottaggio “di massa” per dichiarare dissenso verso le scelte del proprietario. Quante volte abbiamo letto questa “notizia” in merito a una grande piattaforma? Facciamo subito lo spoiler: tante volte. Cinque quelle che vengono in mente, per gli ultimi
- 19 agosto 2024
Le Borse guardano con fiducia a Jackson Hole. Milano chiude a +0,7%. Petrolio, tonfo a New York
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse europee chiudono in rialzo nella prima seduta di contrattazioni di una settimana che sarà dominata dall'attesa per il simposio dei banchieri centrali di Jackson Hole. Gli investitori attendono in particolare il discorso del presidente della Fed, Jerome Powell,
- 18 giugno 2024
Mattone cinese, perché la profezia di Goldman Sachs si sta avverando
Profezia dura, ma vera. Pechino ha bisogno di 2,1 trilioni di dollari per rilanciare il settore perché i piani di salvataggio non sono stati abbastanza buoni, aveva sentenziato Goldman Sachs settimane fa. Aggiungendo che servono più di 15mila miliardi di yuan (pari a 2,1mila miliardi di dollari)
- 12 marzo 2024
Porsche batte le attese. Blume lancia l’offensiva per il 2024
Porsche in evidenza alla Borsa di Francoforte, sulla scorta dei risultati del 2023 e nonostante gli obiettivi per il 2024 siano stati giudicati prudenti. Bene accolte, d’altro canto, le indicazioni sul lancio o il rinnovamento dei modelli della casa che dovrebbero portare a un 2025 robusto. Dopo
- 29 novembre 2023
Apple e Goldman Sachs: si interrompe la partnership nel settore delle carte di credito
Pare essere ai titoli di coda la partnership fra Apple e Goldman Sachs nel settore delle carte di credito, ponendo seri dubbi su ciò che sarà delle velleità del gigante di Cupertino nel settore del fintech. Il gigante tecnologico, infatti, secondo quanto riferisce il Wall Street Journal ha
- 25 settembre 2023
Torna l’ottimismo sui private asset
Secondo un’indagine di Goldman Sachs i principali investitori tornano a guardare al settore con attenzione alle valutazioni e maggior interesse ai coinvestimenti con i gestori
- 19 luglio 2023
Wall Street chiude positiva. Seduta incolore per le Borse Ue, Kering vola a Parigi dopo il ribaltone in Gucci
A Piazza Affari (+0,02%) corrono utility e Nexi. Sul fronte delle trimestrali dagli Usa Goldman Sachs ha registrato un calo dell’utile netto oltre le attese. Attesa per Netflix e Tesla
- 13 settembre 2022
Dopo Prada, Ferretti studia un dual listing in Europa: Londra o Milano?
Il leader degli yacht di lusso dopo lo sbarco a Hong Kong starebbe valutando per il prossimo anno un approdo sul listino britannico oppure a Piazza Affari
- 07 febbraio 2022
Borsa, Europa riparte dopo la Bce ma su Milano (-1%) pesa l’effetto spread, utility ko
Gli investitori temono che il possibile rialzo dei tassi in Europa penalizzi l'Italia. Lagarde: "Inflazione problema di breve termine". A Piazza Affari brilla Intesa dopo il piano
- 31 gennaio 2022
Piazza Affari premia il tandem Mattarella-Draghi, spread in calo. Rimbalzo del Nasdaq
Apprezzato dagli analisti lo scenario con Mattarella confermato al Quirinale e Draghi presidente del consiglio. A Piazza Affari tracollo Saipem (-30,18%)
- 21 gennaio 2022
Nickel da record, per le batterie è assalto alle scorte Lme
Dallo scorso aprile ritirato oltre il 60% del metallo custodito nei magazzini della Borsa londinese. La domanda è forte anche in siderurgia, ma ora si è aggiunto il boom dell’auto elettrica
- 29 ottobre 2021
Kishida e la sfida di portare il Giappone oltre le Abenomics
Il 31 ottobre si tengono le elezioni anticipate per la Camera. I liberaldemocratici del premier sono favoriti ma rischiano di perdere seggi