Golden Power
Trust project- 25 aprile 2025
Giorgetti: con Usa spirito giusto, apertura a discutere
«Diciamo che ci sono i presupposti per affrontare temi complicati in tempi complicati però lo spirito è quello giusto. C’è un’apertura da parte loro come c’è un’apertura da parte nostra nel discutere di quelli che sono i temi di oggi che non sono semplicemente i dazi ma anche quelli della
UniCredit, Benetton e Crt: dai grandi soci un altolà a Generali su Natixis
Il mercato, o meglio un 17,5% circa di investitori istituzionali più il 13% in mano a Mediobanca e una nutrita schiera di azionisti retail, a cui hanno contribuito dipendenti e agenti, ha voluto il quarto mandato di Philippe Donnet. Al contempo, però, sebbene con sfumature differenti, un altro 30%
- 23 aprile 2025
Generali, soci al voto per il cda: i Benetton verso l’astensione
Sì al bilancio e alla relazione sulla remunerazione, astensione sulla lista. Sarebbe questa, stando a quanto appreso nelle ultime ore, la posizione che starebbe emergendo in casa Benetton rispetto all’assemblea delle Generali per il rinnovo delle cariche che prenderà il via giovedì mattina. La
Foti, dal Pnrr 14 miliardi per le imprese, a prescindere dalle tariffe
I 14 miliardi da destinare alle imprese attraverso la revisione del Pnrr "si riferiscono a somme attualmente non utilizzate all'interno del Pnrr. Riteniamo di utilizzarle a prescindere dai dazi, per accelerare la competitività delle nostre imprese. Riteniamo di utilizzare quelle risorse anche su altre linee di finanziamento che possano trovare nelle imprese adeguata rispondenza". Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Tommaso Foti, in risposta al question time di oggi, sulle risorse del Pnrr da utilizzare per interventi di contrasto ai dazi. Secondo l'Upb in merito all'attuazione del Pnrr: "Dalle informazioni disponibili in ReGiS all'8 aprile 2025, emerge che è stato attivato il 95% della dotazione finanziaria complessiva e che la spesa sostenuta ammonta a 64,1 miliardi (33%), di cui 27,3 miliardi relativi a Superbonus e crediti d'imposta". Quindi rischiano di essere molti i soldi da "ricollocare" da qui al 2026 per non perdere i finanziamenti. Per Openpolis al momento sono circa 50 i miliardi non ancora destinati del Pnrr che potrebbero essere "spostati" per altre voci di spesa (aiuti alle aziende o in difesa). Ma è necessaria ovviamente una revisione a Bruxelles. Interviene su questo Luca Dal Poggetto, Analista di Openpolis esperto di Pnrr.Il risiko entra nel vivo?UniCredit lancerà lunedì l’OPS su Banco BPM, ma senza escludere un futuro ricorso contro il provvedimento del Comitato Golden Power, che ha imposto vincoli giudicati eccessivi. Tra questi, il mantenimento di un rapporto impieghi/depositi al 120%, la continuità del project finance, la stabilità degli investimenti di Anima Holding e l’uscita dalla Russia entro nove mesi. UniCredit, pur ritenendo il decreto illegittimo, punta ora a una mediazione col Governo per chiarire il perimetro degli impegni, in parte influenzati dal MEF leghista. Gli analisti di Equita avvertono che tali vincoli potrebbero rallentare l’operazione e penalizzare la posizione patrimoniale. L’offerta resta intanto a sconto del 6,1%. Domani 24 aprile si terrà l’assemblea delle Generali, con un nuovo scontro tra la lista Mediobanca, che sostiene la riconferma dei vertici attuali, e quella di Caltagirone. Oltre alla governance, il nodo strategico centrale è la partnership con Natixis nell’asset management.. Ne parliamo con Alessandro Graziani, Il Sole 24 OreConti disastrosi per Tesla, Musk fa un passo indietro dal DOGE Tesla ha chiuso il primo trimestre 2025 con risultati deludenti: l’utile netto è crollato del 71% a 409 milioni di dollari e i ricavi sono scesi del 9% a 19,34 miliardi, ben al di sotto delle attese. Il comparto auto ha registrato un calo ancora più marcato del 20%, con vendite in forte flessione in USA, Europa (–62% in Germania) e Cina (–22%). Le consegne globali sono diminuite del 13%, mentre il marchio ha subito un danno reputazionale legato alla controversa posizione politica di Elon Musk, che ha affiancato Trump come “zar anti-sprechi”. Le sue scelte, come i licenziamenti di massa e il sostegno alla riduzione della spesa pubblica, hanno suscitato critiche e contribuito al calo delle vendite. Musk ha annunciato che da maggio dedicherà solo due giorni a settimana al suo incarico governativo, riaffermando però il suo impegno nella lotta alla burocrazia. Ha preso le distanze dalle politiche protezionistiche di Trump, pur riconoscendo che la decisione finale spetta al Presidente. Le tensioni commerciali e i dazi stanno complicando le catene di fornitura, aumentando i costi, specie per componenti importati come quelli dal Messico. Nonostante tutto, il mercato sembra guardare oltre: le azioni sono salite del 4,5% dopo la chiusura dei mercati, sostenute dalla narrativa futurista di Musk, che punta su robotaxi a giugno, boom dell’energy business (+67%), lancio del nuovo Model Y economico e sul robot umanoide Optimus nel 2025. Tesla rilancia così su AI e robotica, abbracciando l’idea di un futuro di “abbondanza sostenibile”. Alberto Annicchiarico Il Sole 24 Ore
- 22 aprile 2025
Dentons e Bird & Bird nell’acquisizione di Fiocchi da parte di CSG
Lo studio legale Dentons ha assistito Czechoslovak Group (CSG) nell’acquisizione del Gruppo Fiocchi
DLA Piper e Latham & Watkins nell’operazione di riassetto del capitale di Lynx
DLA Piper ha assistito la holding dei fratelli Matteo e Federico Moretti, rispettivamente Amministratore Delegato e Direttore Generale di Lynx S.p.A., nell’acquisto delle azioni detenute da FSI SGR Spa per conto del fondo “FSI I”.
A Milano ancora focus su risiko bancario, occhi su Unicredit
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - A Piazza Affari, mentre il FTSE MIB si muove in calo, scontando un maxi stacco cedole da 7,5 miliardi di euro, gli investitori si concentrano ancora sul risiko bancario con Unicredit dopo che venerdì scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato l’Ops dell’istituto di
UniCredit: «Impossibile una decisione definitiva su BancoBpm»
UniCredit prende posizione dopo la decisione del Governo di esercitare il Golden Poewr in merito all’Ops lanciata su BancoBpm. In una nota la baca afferma che «non è in grado di prendere alcuna decisione definitiva sulla strada da seguire in merito all’offerta» pubblica di scambio su Banco Bpm a
Borse Ue positive, a Wall Street Dow Jones +2,66%, Nasdaq +2,71%. L’oro sempre più su
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le borse europee chiudono la prima sedura dopo la pausa per le festività pasquali in positivo. Gli indici del Vecchio Continente infatti recuperano terreno sul finale, grazie al rimbalzo di Wall Street. Sul fronte macro, l’attenzione resta focalizzata sulla guerra
Unicredit-BancoBpm, offerta al via (con tante atipicità)
Tra le varie offerte di scambio ostili lanciate nel settore bancario italiano, e dopo mesi di vari passaggi autorizzativi, da lunedì prossimo la prima Ops arriva sul mercato. È quella promossa dal colosso UniCredit sul 100% del capitale della più piccola BancoBpm: l’offerta partira il prossimo 28
Papa (Bper): «L’Ops su Sondrio è strategica, andiamo dritti per la nostra strada»
Le resistenze di Popolare Sondrio all’Ops? «Abbiamo provato il dialogo, ora andiamo dritti per la nostra strada». L’adesione all’Ops fissata al 35%? «Andremo ben oltre questa quota e consolideremo la banca». Lo sconto attuale sul prezzo d’offerta? «Si va riducendo e la strada è lunga». A valle
22 aprile - I mercati riaprono dopo le festività di Pasqua
Come ripartono i mercati finanziari dopo le festività di Pasqua? Ce lo chiediamo, in un appuntamento di MeteoBorsa che cade eccezionalmente di martedì, con Carlo Aloisio - analista finanziario.Le reti di consulenza per valorizzare il risparmioNuova tappa di avvicinamento all’evento di presentazione del Rapporto sullo stato di salute del mondo della consulenza finanziaria vista da Assoreti, che è l’organizzazione che raduna e rappresenta le reti italiane della consulenza finanziaria. Interviene Marco Tofanelli, Segretario Generale di Assoreti.
- 20 aprile 2025
Unicredit studia le mosse dopo i paletti all’Ops per Bpm: ecco le ipotesi
Dopo la decisione del governo di dare il via libera condizionato all’offerta pubblica di scambio su Banco Bpm. in casa Unicredit si stanno studiando le contromosse. La banca guidata da Andrea Orcel, infatti, avvierà in tempi rapidi una valutazione «sulla fattibilità e l’impatto delle prescrizioni».
Assemblea Generali, il mistero sul voto di UniCredit
Come voterà, e con quale quota, UniCredit nell’assemblea delle Assicurazioni Generali che giovedi prossimo si riunirà per nominare il nuovo consiglio di amministrazione? Il gruppo bancario guidato dal ceo Andrea Orcel ha annunciato poche settimane fa di possedere una quota del 5,2% delle Generali.
Rassegna Stampa weekend del 20 aprile 2025
Rassegna Stampa weekend del 20 aprile 2025
- 19 aprile 2025
Bper, via libera a ipotesi Ops su Popolare di Sondrio. Governo non eserciterà golden power
Bper Banca ha annunciato che la Presidenza del Consiglio, su proposta del Ministero dell’Economia, ha deciso di non attivare i poteri speciali previsti dal Golden Power in relazione all’offerta pubblica di scambio volontaria lanciata sull’intero capitale di Banca Popolare di Sondrio. La scelta del
- 18 aprile 2025
UniCredit: Palazzo Chigi, golden power sotto forma di prescrizioni su Ops Banco Bpm
Via libera condizionato del Consiglio dei ministri all’offerta pubblica di scambio di Unicredit su Banco Bpm. Lo si è appreso da fonti al termine del Consiglio dei ministri. La delegazione di Forza Italia in Consiglio dei ministri ha però fatto mettere a «verbale le grosse riserve sulla base
Puoi accedere anche con