Goffredo Bettini
Trust project- 17 aprile 2025
Violenza sessuale negata
Fa discutere una sentenza di assoluzione dal reato di violenza sessuale per due uomini. Confermata anche in Appello la sentenza di primo grado perché la presunta vittima, una diciottenne, era sì ubriaca ma consenziente.Ne parliamo con Simonetta Matone, deputata della Lega e magistrata.Potrebbe esserci la mafia cinese, in particolare quella cosiddetta delle grucce, dietro il duplice omicidio di due cittadini cinesi a Roma.Ne parliamo con Pietro Pittalis, deputato della commissione Antimafia, presidente del Comitato sulle mafie straniere.
- 02 aprile 2025
Ineleggibili per sentenza Fa discutere in Francia la sentenza di condanna che ha sancito anche l'ineleggibilità per Marine Le Pen per 5 anni o fino all'Appello. In Romania a febbraio scorso, il candidato presidenziale Georgescu, in testa dopo il primo turno, è stato poi escluso per violazioni delle leggi elettorali e sospetti di interferenze esterne. Ne parliamo con Tommaso Calderone, capogruppo Forza Italia in commissione Giustizia alla Camera ed Ettore Licheri, senatore del Movimento 5 stelle.
Fa discutere in Francia la sentenza di condanna che ha sancito anche l'ineleggibilità per Marine Le Pen per 5 anni o fino all'Appello. In Romania a febbraio scorso, il candidato presidenziale Georgescu, in testa dopo il primo turno, è stato poi escluso per violazioni delle leggi elettorali e sospetti di interferenze esterne.Ne parliamo con Tommaso Calderone, capogruppo Forza Italia in commissione Giustizia alla Camera ed Ettore Licheri, senatore del Movimento 5 stelle.
- 29 gennaio 2025
Proporzionale, ma con premio: ecco come il “lodo Franceschini” ha rilanciato il dibattito sulla legge elettorale
Proporzionale sì, ma col premio di maggioranza. Alleanza sì, ma solo tecnica per vincere nei collegi uninominali. Anzi no, via i collegi e sì alle preferenze. Da qualche giorno il dibattito politico, a destra come a sinistra, ha rispolverato l’annosa questione della riforma del sistema elettorale.
- 12 dicembre 2024
L'autunno caldo della scuola
Ospite in studio lo scrittore e insegnante Marco Balzano con il quale parliamo di vari aspetti legati al mondo della scuola e dei giovani. Diamo spazio anche all'attualità internazionale e a quanto sta accadendo in Siria, possiamo fidarci di chi ora ha in mano il Paese? Infine un'intervista al presidente della comunità egiziana a Milano sulle novità che stanno emergendo sulla morte del 19enne Ramy. Al momento sono indagati quattro carabinieri ai quali potrebbero aggiungersene due.
- 24 ottobre 2024
Una consultazione popolare sugli orsi
L'ennesimo attacco di un orso nella provincia di Trento ha riacceso il dibattito sulla presenza e la pericolosità dei plantigradi nella zona. Si terrà al riguardo anche una consultazione popolare in Val di Sole. Ne parliamo con il papà di Andrea Papi, ucciso il 5 aprile 2023 da un'orsa a Caldes, in Trentino. Prima però spazio all'attualità internazionale con un aggiornamento sul conflitto in Ucraina e le notizie dagli USA in vista delle imminenti elezioni.
- 25 febbraio 2023
Primarie Pd, derby Bonaccini-Schlein: tre scenari possibili per i dem e il centrosinistra
La vittoria (a sorpresa) di Schlein porterebbe il rischio dell’uscita verso il Terzo polo dei riformisti. Se vincesse Bonaccini in modo netto rischio scissione a sinistra. Con una vittoria di misura possibile paralisi politica
- 24 gennaio 2023
Il fantasma di D’Alema e il rischio paralisi per Bonaccini. Ma l’ex premier: sono in pensione
Il progetto di tenersi le mani libere per lavorare a una «cosa rossa» con il M5s di Conte. E il probabile nuovo segretario lavora già alla strategia per liberarsi delle zavorre: l’idea di un patto con Schlein all’insegna del rinnovamento
- 17 gennaio 2023
D’Alema e il Pd: l’apologo dell’aeroplano e le variabili Schlein e Bonaccini
Il tentativo di riprendere in mano la «cabina di comando» per spostare a sinistra l’asse del partito e rilanciare l’alleanza con il M5s. Ma Petruccioli avverte: da buon giocatore l’ex premier ha sempre due opzioni
- 05 dicembre 2022
Bonaccini-Schlein, la sfida identitaria che rischia di far esplodere il Pd
Con la scesa in campo dell’outsider Elly Schlein i dem vanno verso le primarie più incerte di sempre: sinistra contro riformisti, con il rischio scissione. Renzi alla finestra
- 21 novembre 2022
Ex comunista e figlio del popolo: sarà Bonaccini a rottamare le correnti e a salvare il Pd delle origini?
Una vita da mediano della politica fino al grande salto alla guida della Regione Emilia Romagna
- 19 novembre 2022
Sondaggi, Pd in discesa di un punto al mese. La fatica di Letta per anticipare (non troppo) il congresso
All’assemblea del partito il compromesso tra le correnti: primarie fissate il 19 febbraio 2023