Godzilla
Trust project- 13 novembre 2024
I minori e l'uso disinvolto di armi e coltelli
Da Nord e Sud diversi magistrati che si occupano di minori denunciano un'escalation della devianza tra i giovani e l'impiego sempre più diffuso da parte loro di armi e coltelli. Di criminalità per opera di minorenni e di possibili soluzioni di recupero o argine del fenomeno parliamo con Don Claudio Burgio, cappellano nel carcere Beccaria, ospite in studio e con Luca Villa, procuratore capo presso il Tribunale per i Minorenni di Milano.
- 13 luglio 2024
Barbara Ronchi protagonista di “Non riattaccare”: quanto una telefonata allunga la vita
L'estate è la stagione degli horror e noi partiamo proprio da un film di questo genere. “Immaculate” è diretto da Michael Mohan, con Sydney Sweeney, Álvaro Morte, Benedetta Porcaroli e Giorgio Colangeli. Ne parliamo con il nostro Boris Sollazzo che ci racconta anche “Gli indesiderabili” diretto da Ladj Ly, con Alexis Manenti e Anta Diaw e la commedia “Fly me to the Moon” diretta da Greg Berlanti, con Scarlett Johansson e Channing Tatum.Dopo essere stato presentato al Torino Film Festival arriva in sala “Non riattaccare” diretto da Manfredi Lucibello, con Barbara Ronchi e Claudio Santamaria. Per raccontarvelo abbiamo incontrato e intervistato Barbara Ronchi, Claudio Santamaria e Manfredi Lucibello.È stato presentato il programma del Festival Visioni dal mondo. Vediamo le proposte più interessanti assieme al direttore artistico Francesco Bizzarri.“Matrimonio con sorpresa” è un film diretto da Julien Hervé, con Christian Clavier e Didier Bourdon. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
- 08 aprile 2024
Godzilla e King Kong “sbancano” al box office americano
rande successo ai botteghini a stelle e strisce per il blockbuster che vede i due giganteschi mostri unirsi contro una nuova minaccia
- 30 marzo 2024
Antonio Albanese e Virginia Raffaele 'maestri d'Abruzzo'. E Iris Peynado racconta Non ci resta che piangere
Con Antonio Albanese e Virginia Raffaele parliamo di “Un mondo a parte”, per la regia di Riccardo Milani, in uscita in questi giorni nelle sale.Abbiamo incontrato e intervistato Iris Peynado, attrice amata dal pubblico italiano per la sua interpretazione nel film icona del nostro cinema "Non ci resta che piangere", con Benigni e Troisi.Con Boris Sollazzo vi parliamo di “Priscilla” diretto da Sofia Coppola, con Jacob Elordi e Cailee Spaeny e di “Godzilla e Kong” diretto da Adam Wingard, con Dan Stevens e Rebecca Hall.“Il teorema di margherita” è un film diretto da Anna Novion, con Ella Rumpf e Jean-Pierre Darroussin. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
- 11 marzo 2024
Oscar: Oppenheimer di Christopher Nolan trionfa con 7 statuette
Oppenheimer di Christopher Nolan trionfa con 7 statuette. Miglior attore Cillian Murphy, miglior attrice Emma Stone per Povere Creature
- 15 febbraio 2022
Godzilla, Evangelion e Ultramen insieme in un nuovo universo cinematografico
Annunciata una collaborazione tra giganti degli anime per lanciare un crossover che può fare la storia del film di animazione giapponese
- 08 maggio 2021
Woody, Amelie e il finto prete: la sala torna protagonista
È positivo il bilancio della prima settimana del cinema nelle sale italiane. Tante le nuove proposte in esclusiva per il grande schermo, come "Corpus Christi" di Jan Komasa, con Bartosz Bielenia, Aleksandra Konieczna e Eliza Rycembel e "Rifkin's Festival", di Woody Allen con Gina Gershon, Wallace Shawn, Louis Garrel. "Il favoloso mondo di Amelie", di Jean-Pierre Jeunet, con Audrey Tautou e Mathieu Kassovitz, torna in sala l'11 e il 12 maggio, a vent'anni dalla prima uscita (che fu un grande successo). Ne parliamo con Ilaria Ravarino, giornalista de Il messaggero. Sceglie la via dello streaming il monster-movie "Godzilla vs Kong" di Adam Wingard. Il regista Alessandro Grande ci presenta il suo "Regina", con Francesco Montanari e Ginevra Francesconi, disponibile sulle principali piattaforme di streaming a pagamento.
- 16 aprile 2021
«Locked Down», il cinema ai tempi della pandemia
Disponibile on-demand il film sentimentale di Doug Liman con Chiwetel Ejiofor e Anne Hathaway. Tra le novità anche il potente lungometraggio rumeno «Bad Luck Banging or Loony Porn»
- 21 agosto 2020
Roccella Jazz e Meeting del Mare, tornano i festival del Sud
La kermesse calabrese ospita Renzo Arbore e Brunori Sas, quella campana Colapesce, Dimartino e Fulminacci. Edizioni all’insegna delle misure di prevenzione del contagi
- 14 dicembre 2019
Un Grand Seiko in edizione limitata per Godzilla
Tra i simboli della cultura giapponese Godzilla ha un ruolo, letteralmente, da gigante. L’enorme mostro cinematografico dalle fattezze di un simil dinosauro marino potenziato dalle radiazioni atomiche è nato nel 1954 come metafora del dramma seguito alle bombe nucleari sganciate su Hiroshima e
- 01 giugno 2019
Selfie senza filtri
"Selfie" è il documentario di Agostino Ferrente girato nel Rione Traiano di Napoli. I protagonisti sono degli adolescenti che raccontano la loro vita, i loro sogni, le loro speranze e le loro difficoltà. Convivono con la criminalità, ma non per questo sono tenuti a diventare criminali a loro volta. Ne parliamo al telefono proprio con il regista, Agostino Ferrente. Gli altri film della settimana: "Quel giorno d'estate" di Mikhael Hers con Vincent Lacoste, Isaure Multrier, Stacy Martin, Ophélia Kolb, Marianne Basler. "Rocketman" di Dexter Fletcher con Taron Egerton, Bryce Dallas Howard, Richard Madden, Jamie Bell. "L'angelo del crimine" di Luis Ortega con Lorenzo Ferro, Chino Darín, Daniel Fanego, Mercedes Moran, Cecilia Roth e prodotto da Pedro Almodovar. "Godzilla II: King of the Monsters" di Michael Dougherty con Kyle Chandler, Vera Farmiga, Millie Bobby Brown, Ken Watanabe. "Pallottole in libertà" di Pierre Salvadori con Adèle Haenel, Pio Marmaï, Audrey Tautou, Damien Bonnard, Vincent Elbaz, Hocine Choutri.
- 29 maggio 2019
Facebook ti porta nella sala cinematografica. Ecco Italia Film
Sostanzialmente è una funzionalità che ti fa scoprire il cinema più vicino a dove e sei, ti permette di comprare il biglietto e dirlo agli amici. O viceversa. Quello lanciato oggi da Facebook non è un servizio di video streaming anti-Apple o anti-Netflix, semmai è un facilitatore social per
- 02 luglio 2018
Di Maio vuole la Netflix italiana ma ne esistono già 5 (e il problema è il mercato)
Digitale terrestre e satellite? Rai e Mediaset? Lottizzazione? Scansateve: il futuro dell’audiovisivo è nella rete e soprattutto nella «Netflix italiana» che dovrà nascere, «un volano importante per far conoscere il nostro stile di vita e per far ripartire la nostra industria culturale». Lo dice
- 26 settembre 2017
Bomba H sul Pacifico? Il tragico precedente del “Dragone Fortunato”
TOKYO – È tra i musei meno noti di Tokyo: non c’è alcun marketing pubblicitario ed è situato alla periferia della citta, quasi nascosto dentro il parco Yumenoshima. Per visitarlo bisogna arriva a Shin-Kiba, capolinea della linea metropolitana Yurakucho, e farsi poi 13 minuti a piedi. Le uniche
Puoi accedere anche con