- 31 gennaio 2019
Rugby, ecco l’Italia contro la Scozia: Parisse rientra con un record
Un ritorno in azzurro con la 66ª partecipazione a un match del torneo, record assoluto nella storia ultracentenaria del Cinque/Sei Nazioni. Il capitano Sergio Parisse appunta questa medaglia sul petto ma c'è da scommettere che non ci pensi più di tanto, così come Leonardo Ghiraldini non si
- 21 gennaio 2019
Rugby, il Benetton si ferma sulla soglia della felicità
Promozione ai quarti di finale solo sfiorata e un bel po' di amarezza per il Benetton Treviso. Per arrivare ai quarti di finale della Challenge Cup i veneti dovevano non solo vincere a Grenoble ma anche sperare che Harlequins o Connacht perdessero in casa di altre francesi, rispettivamente Agen e
- 14 gennaio 2019
Coppe europee di rugby, Benetton sempre in corsa per i quarti
Nel panorama del rugby è la seconda Coppa europea per importanza. Si chiama Challenge Cup e la si potrebbe paragonare alla Europa League del calcio. Da questa competizione gli appassionati italiani di rugby aspettano una gioia mai assaporata prima: vedere una delle nostre squadre che passa la fase
- 11 gennaio 2019
Rugby, in Coppa e in campionato club ovali a caccia di «prime volte»
Mentre il mese di febbraio si avvierà con il Sei Nazioni ora il rugby europeo di vertice si concentra sulle Coppe internazionali. Dove le due rappresentanti italiane, Benetton e Zebre, sono ancora in corsa per l’accesso ai quarti di finale. Sarebbe una prima volta assoluta nella storia
- 28 dicembre 2018
Rugby, in cerca di progressi nel derby n. 2 tra Benetton e Zebre
Più ritmo e meno errori. Potrebbe essere la ricetta per vedere uno spettacolo apprezzabile. È vero che i derby, di qualunque sport e a ogni livello, difficilmente soddisfano il senso estetico degli appassionati, ma da Benetton Treviso e Zebre - per la seconda volta di fronte a sei giorni di
- 21 dicembre 2018
Nel rugby è tempo di derby d’Italia
Nell’ultima partita giocata dalla Nazionale, tra titolari e rincalzi 20 su 23 erano giocatori del Benetton Treviso o delle Zebre. Basta questo dato a far capire l'importanza delle due squadre nel rugby italiano di vertice. Formazioni che da anni non partecipano più al campionato italiano bensì al
- 13 marzo 2018
Se nel rugby Macron non è un fan della Francia
L'accento è un'opinione, dice qualcuno, perciò puoi metterlo dove ti pare. Eppure a volte lo spostamento da una vocale all'altra comporta cambiamenti totali.
- 16 febbraio 2018
Rugby, la rincorsa del Benetton nella ex Celtic League
C'era una volta la Celtic League, campionato sovranazionale per le selezioni di Irlanda, Scozia e Galles. Una denominazione che ha avuto i giorni segnati quando sono entrate a farne parte le due “franchigie” italiane, cioè il Benetton Treviso e gli Aironi Viadana (poi sostituiti dalle Zebre, con
- 22 gennaio 2018
Sei Nazioni, la prima vittoria è l’Olimpico esaurito
ROMA - In un'annata che si preannuncia difficile, con prospettive di confronti ancora più duri del solito, la prima buona notizia a proposito del Sei Nazioni arriva ancora prima che il torneo cominci. A darla, nel corso della presentazione dell'evento cui hanno partecipato tra gli altri i 34
- 09 gennaio 2018
Rugby, i 34 convocati per il Sei Nazioni
La missione Six Nations 2018 è partita con le convocazioni decise dal ct azzurro Conor O' Shea. In 34 risponderanno all'appello, fissato a Roma per il 21 gennaio. Un raduno di tre giorni al termine del quale verrà definito il gruppo di 31 giocatori che affronteranno le prime due partite del torneo,
- 25 settembre 2017
Rugby, doppio exploit italiano nel Pro14
Dal 2010, quando due superclub italiani hanno esordito nel torneo con le migliori selezioni irlandesi, gallesi e scozzesi, era successo solo due volte che nello stesso turno sia il Benetton Treviso sia le Zebre (o gli Aironi, predecessori del team che ora ha sede a Parma) uscissero vincitori. Il
- 17 settembre 2017
Rugby, per il Sudafrica la sconfitta più pesante della storia (0-57)
E dire che era uno scontro al vertice, tra le due squadre finora imbattute nel “Championship”, il torneo che mette insieme le migliori Nazionali dell'Emisfero Sud. Da una parte una Nuova Zelanda molto in palla per le capacità offensive e non all'altezza della situazione in difesa e sul piano della
- 01 agosto 2017
Due sudafricane entrano nell'ex Celtic League, Pro12 si allarga a 14
Rivoluzione nel rugby europeo. L'annunciato ingresso di due franchigie sudafricane in quella che una volta era la Celtic Leauge è stato confermato e fin dalla stagione 2017/2018, ovvero quella che inizierà a breve, il Guinness Pro12 diventerà il Guinness Pro14. È di oggi la notizia ufficiale che
- 10 maggio 2017
Rugby, sorteggio mondiale pessimo: per l’Italia All Blacks e Sudafrica
Il peggio del peggio. Urne maligne, a dir poco, per l'Italia del rugby, che nel 2019 affronterà i Mondiali in Giappone con possibilità praticamente solo teoriche di conquistare uno dei due posti utili per passare la fase a gironi. Nella pool B, infatti, gli Azzurri sono capitati nientemeno che con
- 09 marzo 2017
Italia, Favaro: "Dobbiamo rallentare la Francia"
Si avvicina il giorno di Italia-Francia, quarta giornata del Sei Nazioni 2017 di rugby e ultima gara casalinga per gli azzurri che giocheranno sabato alle 14.30 allo stadio Olimpico di Roma. "La Francia ha una terza linea di tutto rispetto. E' una squadra molto combattente. Sarà fondamentale per
- 01 marzo 2017
Sei Nazioni 2017: Italia senza Allan e Furno
L'Italia è ancora a bocca asciutta in questo Sei Nazioni 2017 di rugby e in queste due settimane gli azzurri dovranno riordinare forze e idee in vista delle ultime due sfide contro Francia, l'11 marzo all'Olimpico, e Scozia, il 18 marzo a Edimburgo. Il ct Conor O'Shea ha diramato le convocazioni
- 14 febbraio 2017
Sei Nazioni 2017: Inghilterra-Italia, O'Shea conferma tutti
Nonostante le due sconfitte nette contro Galles e Irlanda all'Olimpico nelle prime due giornate, Conor O'Shea non opera alcuna variazione e conferma gli stessi 31 convocati per la difficile partita di domenica 26 febbraio contro l'Inghilterra nel tempio di Twickenham, valida per il terzo turno
- 02 febbraio 2017
Senza illusioni ma con determinazione:la “nuova” Italia del ct O' Shea
Siamo all'edizione n. 18 del Sei Nazioni, ma per l'Italia è una specie di anno zero. La storia si è ripetuta più volte, con coach che arrivano dall'estero, ottengono quasi sempre i risultati più significativi a inizio mandato e finiscono la loro avventura in netto calo. A questo punto, riporre
- 19 dicembre 2016
Rugby, la supremazia italiana in un derby su Eurosport
Il pepe lo mette Vittorio Munari: «Se le due squadre pensano di giocare per il penultimo posto nel Pro12, per questa supremazia da poco, peggio per loro. Sappiano che in campo ci sarà un arbitro, Marius Mitrea (rumeno di nascita ma italiano per formazione rugbystica, ndr), che si è già espresso