Giuseppe Santomaso
Trust project- 08 agosto 2023
Edmondo Bacci, dallo Spazialismo all’energia assoluta
La Peggy Guggenheim Collection dedica un'ampia personale a Emilio Bacci, pittore tra i più talentuosi della scuola veneziana contemporanea
- 07 febbraio 2023
Arte Fiera riconquista i collezionisti
La manifestazione punta a riposizionarsi nel panorama fieristico nazionale scommettendo sulle gallerie italiane per attirare compratori locali e stranieri
- 21 ottobre 2022
L’arte italiana incorona Parigi nuova capitale del mercato europeo
Londra passa la mano alla piazza francese e conquistano il mercato le opere di Fontana, Boetti, Burri e Schifano. Convince anche l'Informale francese e le decorazioni di Lalanne
- 11 febbraio 2021
Mapping: successo del gran tour nell’asta di Christie’s
L’incanto online di arte moderna e contemporanea ha sfiorato la stima massima a 1,3 milioni di euro. Molto bene Boetti, vendute tutte le opere di arte italiana
- 16 dicembre 2018
Anche nelle aste di arte del dopoguerra la notifica dissuade i compratori
Mercato effervescente in Italia per l'arte moderna e contemporanea in occasione delle numerose e importanti vendite che si sono tenute a novembre e agli inizi di dicembre. Ormai tutte le principali case d’asta nazionali dedicano più di una vendita annuale a questo settore che vede la partecipazione
- 06 novembre 2018
L’arte italiana richiesta nelle aste italiane
L'arte moderna e contemporanea entra nel vivo ad ottobre nella nuova stagione con le prime vendite nazionali: sempre vincenti le firme storiche come Morandi, Boetti, Schifano, Scanavino. Ma emerge da Capitolium Art l'opera della pittrice sarda Maria Lai in seguito al suo successo ad un'Italian Sale
- 16 giugno 2018
Aste nazionali: l’arte italiana del Novecento sugli scudi
Nelle aste di maggio in Italia di arte moderna e contemporanea trionfano i maestri italiani del ‘900, anche figurativi, e i Futuristi del secondo periodo ambiti dai collezionisti stranieri grazie anche alle loro quotazioni ancora contenute. Volano Tancredi e Salvo da Cambi, riprende un po' ovunque
- 19 settembre 2017
Santomaso, il nuovo catalogo ragionato certifica oltre 1.200 opere
Alle Gallerie d'Italia in Piazza della Scala a Milano, negli spazi che ospitano le collezioni di Intesa Sanpaolo, è stato presentato il catalogo ragionato in due volumi di Giuseppe Santomaso (Venezia, 1907 -1990), pittore d'impronta informale che ha dato rilievo all'arte italiana del Novecento
- 09 giugno 2017
Vienna, ritorno all’Informale da Dorotheum e record mondiale per Vedova
La settimana delle aste di arte moderna e contemporanea che si è tenuta da Dorotheum a Vienna ha fatto registrare ottimi risultati per l'Arte Informale grazie ad una collezione dedicata a questo movimento messa in vendita da un italiano. Si trattava di opere di qualità di artisti come Emilio