Giuseppe Morchio
Trust project- 20 agosto 2023
Bonometti: «Colaninno, coraggioso ma sapeva fermarsi, come con la Fiat»
Intervista a Marco Bonometti, proprietario di Omr (Officine Meccaniche Rezzatesi)
- 18 agosto 2020
Parla Cesare Romiti: io, Cuccia e l’Avvocato: ecco la verità
Articolo pubblicato il 15 febbraio 2009
- 14 maggio 2019
Gabetti, il borghese gentiluomo che garantì agli Agnelli il controllo della Fiat
A novantaquattro anni compiuti, è mancato Gianluigi Gabetti. Gabetti, che era ricoverato al San Raffaele di Milano, negli ultimi tempi aveva perso l'energia intellettuale e il vigore fisico che, fino all'anno scorso, colpiva chiunque lo incontrasse.
- 23 gennaio 2019
Quando Tamburi e Colaninno tentarono la scalata alla Fiat
La brumosa mattina del 4 gennaio 2016, ai piedi dell’irriverente statua di Maurizio Cattelan al centro di Piazza Affari, c’è un frenetico via vai di persone. Per essere solo le 8.30 di una gelida giornata semifestiva di gennaio, mentre mezza Italia si sta godendo le vacanze di Natale, il trambusto
- 21 luglio 2018
Amministratore delegato Gruppo Fiat - 2004
La storia di Sergio Marchionne in Fiat inizia nel 2003 quando Umberto Agnelli lo fa sedere nel Consiglio di Amministrazione di Fiat. La svolta arriva però nel 2004, quando il primo giugno diventa amministratore delegato del Gruppo Fiat. Il suo incarico arrivò dopo l'addio dell'allora amministratore
- 01 giugno 2018
Sergio Marchionne 14 anni dopo: le sfide vinte e quelle che lascia in eredità
L’era di Sergio Marchionne alla guida di Fiat era iniziata in condizioni drammatiche. Il consiglio di amministrazione guidato dal presidente Luca di Montezemolo con John Elkann alla vicepresidenza convocato a pochi giorni dalla morte di Umberto Agnelli, lo nominò amministratore delegato al posto di
Puoi accedere anche con