Salernitano, nato nel 1981, ha vissuto a Roma per oltre dieci anni ed è attualmente a Milano. Ha iniziato a lavorare alla redazione politica del Sole 24 Ore nell’estate del 2007. Oggi si occupa soprattutto di appalti, casa e professioni ma negli anni ha seguito molti altri temi legati all’economia e alla politica. È in forza alla redazione di Norme e Tributi da gennaio del 2018.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Inglese
Argomenti: appalti, casa, edilizia, professioni
- 17 aprile 2025
Salva casa, i moduli unici arrivano in Lombardia
In regione approda una versione aggiornata di Cila, Scia, Scia alternativa al permesso e permesso di costruire
Cessione dei crediti, per le spese 2025 resta in pista soltanto il superbonus
L’agenzia delle Entrate utilizza una risposta a interpello per fare piazza pulita dei dubbi
Salvini: «Sul Salva Milano le famiglie non restino ostaggio della politica»
«Siamo al lavoro come ministero per l’intera riscrittura del Testo unico dell’edilizia e per il disegno di rigenerazione urbana che tanto potrà essere utile». Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini completa la sua risposta al question time alla Camera sul pasticcio del Salva Milano con
- 15 aprile 2025
Intelligenza artificiale ammessa negli appalti di servizi
Il Tar Lazio non rileva alcuna criticità nell’utilizzo di sistemi come Chat Gpt e Open Ai nella gestione del contratto
- 15 aprile 2025
Intelligenza artificiale ammessa negli appalti
Ammesso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’esecuzione di un appalto di servizi. Sistemi come Open Ai e Chat Gpt possono fare legittimamente parte dell’offerta avanzata da un’impresa per ottenere l’assegnazione di un contratto pubblico. Dice questo l’innovativa sentenza del Tar Lazio (n.
- 14 aprile 2025
Caldaie, il Dl bollette chiude al ripristino dell’agevolazione fiscale
Problema coperture. Lorubio (Assotermica): «Continuiamo a chiedere di ragionare su questo meccanismo»
- 12 aprile 2025
Decreto Bollette: resta lo stop agli sconti fiscali per le caldaie
Emendamenti ritirati. E stop al tentativo di ripristinare, seppure con una formula nuova, le agevolazioni fiscali per le caldaie a condensazione. Si chiude così, con un nulla di fatto, il percorso del pacchetto di tre emendamenti alla legge di conversione del decreto Bollette, a prima firma Alberto
- 11 aprile 2025
Aree terremotate, resta possibile la cessione dei crediti
La risposta dell’Economia lascia aperta la chance nel rispetto dei paletti
- 10 aprile 2025
Nelle aree terremotate cessione crediti ancora possibile
La risposta dell’Economia lascia aperta la chance nel rispetto dei paletti
Zone vincolate, sanabili gli aumenti di volumetria
Il ministero della Cultura con una circolare si allinea alle indicazioni del Dl n.69/2024. Il Codice dei beni culturali non blocca la regole iper semplificate del Salva casa
Superbonus e catasto, al via le prime 3.300 lettere
L’operazione verità sugli immobili ristrutturati parte giovedì 10: nel mirino gli edifici a rendita zero
Zone vincolate, sanabili gli aumenti di volumetria
La sanatoria di volumetrie e superfici abusive in aumento rispetto a quanto autorizzato nei titoli è ammessa anche in zona vincolata. Purché ci sia l’ok della Soprintendenza che, però, potrà maturare anche attraverso la corsia preferenziale del silenzio assenso.
Superbonus e catasto, al via le prime 3.300 lettere
Le verifiche sui mancati adeguamenti catastali, seguiti ai lavori di superbonus, si mettono in moto. Partirà giovedì 10 aprile, con qualche giorno di ritardo rispetto alle ipotesi di metà marzo, la prima tranche di lettere dell’agenzia delle Entrate, indirizzate ai contribuenti “sospettati” di non
- 09 aprile 2025
Cambi d’uso, Roma e Firenze all’attacco per limitare le locazioni brevi
Tra i paletti ci sono requisiti di superficie e l’obbligo di iscriversi in un registro
- 09 aprile 2025
Roma e Firenze all’attacco: cambi d’uso e vincoli per limitare gli affitti
Categorie urbanistiche differenziate, obbligo di effettuare il cambio di destinazione d’uso e molti divieti. L’ultimo in ordine di tempo è il Comune di Firenze, che ha appena approvato la variante al Piano operativo che conferma il blocco delle locazioni turistiche brevi nel centro Unesco e, quasi
- 08 aprile 2025
Senza Salva Milano stangata sui cantieri: casa a rischio per quasi 14.500 famiglieI progetti già
Sarebbero circa 39mila le persone che hanno già fatto un versamento. I progetti già autorizzati con almeno una delle problematiche contestate dalla Procura sono 250, quelli da autorizzare sono 170
Senza Salva Milano stangata sui cantieri: casa a rischio per quasi 40mila persone
Oltre 39mila persone, poco meno di 15mila famiglie e 420 cantieri coinvolti, tra progetti autorizzati e ancora da autorizzare.
- 04 aprile 2025
Pompe di calore, in calo il mercato residenziale
Cala il residenziale, colpito dalla fine del superbonus e di meccanismi come la cessione del credito e lo sconto in fattura. Ma, allo stesso tempo, il settore commerciale viaggia spedito grazie al Pnrr. In occasione di Heat Pump Technologies ieri a Milano Assoclima, l’associazione che rappresenta
Puoi accedere anche con