Ultime notizie

giuseppe biundo

  • 17 dicembre 2024

    Economia

    Riggio: «Vendita in sei mesi dell’aeroporto di Palermo»

    Mettere prima possibile sul mercato le quote della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto “Falcone e Borsellino” di Palermo. Era una delle condizioni per il ritorno a una carica operativa di Vito Riggio, l’ex presidente dell’Enac che si era dimesso da amministratore delegato qualche mese fa per

  • 01 novembre 2024

    Economia

    La Sicilia candida la pasta prodotta nell’isola alla Dop

    La Sicilia candida la pasta prodotta nell’isola e con il grano duro locale alla Denominazione di origine protetta. L’iniziativa è stata avviata da un comitato promotore che ruota attorno al Consorzio di ricerca Gian Pietro Ballatore e ne fanno parte 43 imprese di cui una ventina di pastifici (due

  • 22 aprile 2023
    Terra Terra

    CONTAINER

    Terra Terra

    Partirà tra 7 giorni esatti dal Ghiacciaio della Marmolada la quinta edizione di Keep Clean & Run, l'eco corsa ideata da Roberto Cavallo, divulgatore ambientale ed eco-runner, inserita nella campagna internazionale Let's Clean Up Europe, per sensibilizzare la popolazione sul tema del Littering. Anche Human Maple, la start up modenese di Ali Benkouhail, ha a cuore questo tema e, infatti, ha messo a punto un metodo per incentivare il riciclo dei mozziconi di sigaretta dispersi nell'ambiente. Il legame con il territorio caratterizza da sempre Ichnusa, il birrificio sardo che dal 2018 è attivo nella tutela ambientale grazie al progetto "Il nostro impegno" che, nei prossimi tre anni si impegna con Legambiente e AzzeroCO2 per riforestare sei aree della regione con diecimila piante come ci spiega Matteo Borocci, direttore del birrificio. Anche in Sicilia la birra può essere sostenibile e solidale come ci racconta Giuseppe Biundo, docente del progetto "Sosteniamoci insieme" che ha permesso a persone con la Sindrome di Down di realizzare una special edition di una birra del birrificio Bruno Ribadi di Cinisi. Concludiamo con una bella iniziativa di recupero urbano e di inclusione sociale: Enrico Pesce, responsabile ricerca e sviluppo del Consorzio Filo da Tessere di Biella ci racconta come, grazie a un investimento della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, sia stato possibile recuperare una cascina in disuso e trasformarla nella Cascina Oremo, un polo educativo, sportivo e di orientamento professionale dove coltivare talenti in modo inclusivo. Storie dal sociale Dall'ambiente al sociale. Il servizio civile per conoscere il terzo settore Usato per orientarsi dopo il diploma o la laurea il servizio civile è anche un modo per i giovani di entrare attivamente nella società. Ma i numeri sono in calo.

  • 05 aprile 2021
    Torna Ti-mi-li dalla filiera agricola della Sicilia

    Economia

    Torna Ti-mi-li dalla filiera agricola della Sicilia

    Costruire un’intera filiera per la produzione di birra artigianale in Sicilia. È questa l’ambizione della Ars Soc. Agricola Srl, azienda recentemente acquisita dal gruppo BM srl di Terrasini già proprietario del Birrificio Bruno Ribadi. Una acquisizione che è servita a salvare dalla sparizione e a

  • 17 gennaio 2020
    Bruno Ribadi da Cinisi punta al primato su scala regionale

    Economia

    Bruno Ribadi da Cinisi punta al primato su scala regionale

    Investimento da un milione e mezzo per arrivare a 1,5 milioni di litri l'anno