- 30 dicembre 2023
Ristorazione e vertical farm: ecco su cosa ha scommesso il venture capital nel 2023
Secondo uno Studio Growth Capital, quest’anno effettuate 28 operazioni per un investimento totale sulle start up del settore di 95,7 milioni euro
- 06 ottobre 2023
Inaugurata a Brescia la più grande vertical farm d’Europa, il Kilometro verde
Realizzato a Verolanuova, nella vecchia fabbrica di Agiesse, produce insalate con la coltivazione idroponica. Nel capitale anche Ismea
- 12 settembre 2023
Agricoltura verticale, pieno d’investimenti per le start up italiane
Finanziamenti per 10 milioni ad Agricola Moderna e per 17 milioni a Planet Farms da Banca Intesa e Unicredit con la Garanzia Green di Sace; da Ismea 6 milioni per Kilometro Verde.
- 23 febbraio 2023
Ismea investe nella vertical farm di Kilometro Verde
Operazione da 6 milioni: aumento di capitale ed erogazione di un prestito obbligazionario convertibile della durata di 8 anni, a fronte di un progetto di investimento di 19 milioni di euro
- 22 maggio 2016
Giuseppe Battagliola e il gruppo "La Linea Verde": prodotti di quarta gamma tra storia e innovazione
"La Linea Verde" è un'azienda che ogni anno produce 168 milioni di buste e ciotole di frutta, verdura e, in generale, ortaggi freschi confezionati e pronti per il consumo. Leader nel settore della quarta gamma, nasce a Manerbio, un Comune di 13 mila abitanti nel cuore della Bassa Bresciana, in Lombardia, a metà strada tra Brescia e Cremona. Il gruppo nasce formalmente nel 1991 per volontà dei fratelli Giuseppe e Domenico Battagliola ed è conosciuto principalmente per il marchio Dimmidisì, presente sugli scaffali delle maggiori catene di grande distribuzione. L'azienda però ha radici che partono nei primi anni ‘70 e che affondano in un solo ettaro di terreno, come ci racconta Giuseppe Battagliola, presidente del gruppo