Giulio Cappellini
Trust project- 16 aprile 2024
Technogym celebra i suoi 40 anni con la mostra “Design to Move” (e sostiene l’Unicef)
L’iconica panca interpretata da 40 designer e artisti da tutto il mondo. A settembre le opere saranno messe in vendita e il ricavato devoluto all’Unicef
- 21 gennaio 2024
Courmayeur - Courmayeur Design Week-end
Courmayeur Design Week-end, la kermesse più alta d’Europa dedicata al design e all’architettura, torna in da giovedì 1 a domenica 4 febbraio, un palcoscenico per eventi, un laboratorio dove incontrare professionisti e scoprire le nuove tendenze . Dal centro storico (imperdibile la mostra nelle
- 18 aprile 2023
L'outdoor sceglie elementi rivisitati per un inno alla natura dal fascino rétro
Gli arredi lasciano spazio all'ambiente naturale per cui sono stati pensati. Tra i materiali domina l'eleganza mimetica di ferro e alluminio
- 14 aprile 2023
Al Fuorisalone c’è molto da fare e scoprire: queste mostre vengono prima di tutto
EVERYTHING (2021), di Nohlab (Meet Digital Culture Center, viale Vittorio Veneto 2, fino al 23 aprile). È il debutto italiano dell'installazione immersiva dello studio turco Nohlab, formato da Candas Sisman e Deniz Kader. In 12:30 minuti mette in discussione la realtà e la percezione che ne
- 19 gennaio 2023
Courmayeur: il design sale in cima al Monte Bianco
La cabinovia Dolonne di Courmayeur si trasforma in galleria di design sospesa nel paesaggio, mentre sulle piste spuntano arredi in realtà aumentata che coinvolgono il pubblico in nuove modalità di scoperta e condivisione a impatto zero. È quanto promette Ila 3° edizione di Courmayeur Design
- 05 settembre 2021
Negli Stati Uniti domina il contract: architetti cruciali per spingere i prodotti di fascia alta
Artemide per la luce e Cappellini e Giorgetti per complementi e mobili raccontano la necessità di puntare su un mix tra canali di vendita diverso da quello europeo. New York la scelta principale per chi apre un monomarca
- 02 agosto 2021
San Servolo, il design sostenibile guarda all’efficienza energetica
L’iniziativa è un laboratorio annuale di idee e networking per progetti di sviluppo in linea con gli obiettivi «green» definiti dall’Onu sull’isola che fu sede di ordini religiosi, quindi luogo di cura e anche un manicomio
- 04 novembre 2020
La progettazione del domani. Come saranno le nostre case secondo i designer under 40
Qualità e bellezza accessibili e sostenibili: il nuovo lusso non è un concetto universale, ma contestuale.
Via alla missione 2020 (virtuale) dei 100 ambasciatori del design italiano
L’appuntamento, calendarizzato per la scorsa primavera, si terrà a partire dal 5 novembre, con una fitta agenda di incontri online in tutto il mondo per ribadire l’importanza del design non solo come brand identitario del “made in Italy”, ma anche come leva per l’internazionalizzazione
- 15 ottobre 2020
Il design abita a Napoli: inaugura Edit, capitolo II
Al via la seconda edizione della fiera partenopea del design indipendente. Dal 16-18 ottobre al Complesso di San Domenico Maggiore e in altre tre location
- 15 dicembre 2019
"Up to you anthology" piattaforma per bags addicted - Tendenza poesia
"Up to you anthology" è una neonata piattaforma e-commerce per i bags addicted che si propone come vetrina democratica di qualità, "aperta" a chiunque abbia un'idea creativa valida e voglia proporla al mercato. Le piattaforma ospita, inoltre, collaborazioni con designer del calibro di Nendo e Giulio Cappellini.Lunii è la startup francese nata in Francia nel 2014 e appena sbarcata in Italia, che si propone di contrastare la dipendenza dei più piccoli da smartphone e tablet. Lunii è una scatola magica racconta storie. Pochi tasti, niente schermo, la possibilità per i genitori di scaricare storie sempre diverse tramite la app e per i bambini di personalizzarle. E' firmata JustEat e Caritas l'iniziativa che per mette insieme food delivery e solidarietà attingendo a un classico della tradizione napoletana, il caffè sospeso. Si tratta del "Piatto sospeso", la possibilità cioè di offrire un pasto a chi ne ha bisogno. Dal fenomeno slam poetry agli instapoets, fino alla farmacia letteraria: focus sui trend dedicato a consumi e poesia.
- 14 settembre 2019
A Londra va in scena il design targato «no Brexit»
Da Chelsea a Shoreditch, la città è una delle mete più interessanti per i creativi di tutto il mondo. Da oggi torna il LDF, con una forte presenza di italiani
- 22 aprile 2018
Le 10 cose da vedere oggi al Fuorisalone: zona Tortona
La visita delle iniziative del Fuorisalone in zona Tortona ha un inizio obbligato: il Superstudio Più di via Tortona 27. Si scende alla stazione di Porta Genova (sulla linea verde della metro) e si fa un pezzetto a piedi. Per la grande kermesse Superdesign Show quest’anno il tema è Only the best.
- 19 aprile 2018
Concreti e preparati: sogni e ambizioni dei giovani designer
Prima di mettersi a progettare e realizzare artigianalmente lampade elegantissime, ispirate ai lavori del designer nippo-americano Isamu Noguchi, Baku Sakashita ha lavorato per sei anni come medico a Tokyo, la sua città di origine. Poi ha deciso di cambiare vita e seguire la sua passione di sempre:
- 17 aprile 2018
L’ambiente connesso diventa piattaforma per l’interattività
Immersi fra i tanti marchi storici del design italiano e internazionale, capita sempre più spesso che i brand debuttanti al Salone del Mobile siano dei “nativi digitali”: è la tecnologia, infatti, il terreno primario sul quale sviluppano la loro identità e i loro progetti. Fra gli esordi di
Nel design i volti del nostro tempo
Un flusso continuo di informazioni, una iperproduzione di oggetti, la crescente offerta di modi di essere e muoversi, il moltiplicarsi di connessioni, in una tale velocità che sfiora l’immediatezza. «Nessuno può recepire tutte le più recenti scoperte scientifiche, nessuno può fare previsioni su
- 23 gennaio 2018
Giovani designer emergenti in mostra a Parigi
Italia protagonista a Maison & Objet, la fiera dedicata alla casa, alla decorazione e al design che si chiude oggi a Parigi. Più di 300 gli espositori del nostro Paese, conferenze con alcuni dei nomi del patrimonio nostrano come Rossana Orlandi dell’omonima galleria, Nina Yashar di Nilufar Gallery,
- 16 settembre 2016
San Pellegrino chiama le archistar: per la nuova fabbrica in corsa Mvrdv, Big e Snohetta (oltre a De Lucchi)
Il vincitore sarà annunciato entro la fine di settembre
Puoi accedere anche con