Ultime notizie

giulin

  • 25 gennaio 2021

    EMBEDDED

    Juventus e Lazio tornano in zona Champions in una A senza padrone

    Il ritorno della Vecchia Signora. Uscita giusto sette giorni fa frastornata da ko di san Siro contro l'Inter, corroborata poi dalla Supercoppa vinta sul Napoli, la Juventus approfitta della frenata di milanesi e partenopei e si riaffaccia in zona Champions. A Torino finisce 2 a 0 contro un bel Bologna grazie ai gol di Arthur e Mckennie, e a Pirlo sembra d'intravvedere la squadra che ha in testa. Il tonfo della domenica lo fa il Napoli, che a Verona va avanti dopo appena 10 secondi con Lozano, ma poi si spegne e subisce la rimonta scaligera firmata da Dimarco, Barak e Zaccagni per il 3 a 1 finale. E in zona Champions riecco pure la Lazio, al quarto successo consecutivo grazie al 2 a 1 in rimonta sul sassuolo firmato Milinkovic-Savic e Immobile. Vincono le liguri: la Sampdoria passa a Parma per 2 a 0, un gol di Mattia Destro regala al Genoa l'uno a zero sul Cagliari a Marassi. Ma Giulini conferma sulla panchina dei sardi Di Francesco, cui anzi ha già prolungato il contratto. Lucidità rara nel mondo del calcio, così come raro è un campionato con le prime sette racchiuse in nove punti, e subito seguite da mine vaganti come Verona e Sassuolo. Passatempo prezioso, in attesa di pubblico sugli spalti e tempi migliori. di Dario Ricci

  • 04 aprile 2018
    Oggi a Effetto Giorno

    CONTAINER

    Oggi a Effetto Giorno

    L'Aquila, cartelle esattoriali per 35 milioni di euro agli imprenditori colpiti dal terremoto. Il Tribunale di Milano ha deciso il trattamento sanitario obbligatorio per un pluricondannato per pedofilia - Paolo Giulini, criminologo del Centro italiano per la promozione della mediazione. L'Aquila, cartelle esattoriali per 35 milioni di euro agli imprenditori colpiti dal terremoto - Giovanni Lolli, vicepresidente della Giunta regionale d'Abruzzo. Bari, scopre un sacco di spazzatura abbandonato, il sindaco lo apre alla ricerca del colpevole - Antonio Decaro, sindaco di Bari

  • 23 febbraio 2018
    Dall’era di Benigni ai cinesi e alla crisi del tessile: ecco perché Prato «non studia»

    Notizie

    Dall’era di Benigni ai cinesi e alla crisi del tessile: ecco perché Prato «non studia»

    «Che faccia o meno piacere, Prato è stata più brava a raccontare il proprio declino che il periodo in cui le cose funzionavano. Certe dinamiche esistevano già quando l'economia girava a mille. La crisi le ha accentuate, per certi versi sviluppate. Tutto qua». Parola di Edoardo Nesi, premio Strega

  • 17 gennaio 2018
    Falstaff, tutto nel mondo è burla

    CONTAINER

    Falstaff, tutto nel mondo è burla

    Inghilterra, inizi del XV secolo. Siamo sotto il regno di Enrico IV e c'è aria di festa a Windsor. Un uomo panciuto, egocentrico e pieno di sé siede beato in un'osteria, sigillando con la ceralacca due lettere perfettamente identiche, indirizzate a due donne diverse. È Sir John Falstaff, che per divertimento e per denaro, certo del suo irresistibile fascino, si dichiara a due belle comari già sposate, Alice e Meg. È l'inizio di una lunga e spassosa vicenda, fatta di scherzi e fraintendimenti che si intrecciano, si rincorrono e si confondono l'uno con l'altro. Tutti progetteranno i loro giochi, tutti si divertiranno e tutti alla fine rimarranno gabbati, in un susseguirsi di incontri, giochi amorosi e travestimenti. Perché, come insegna il panciuto e arguto Sir Falstaff, alla fine tutto nel mondo è burla, e nessuno è quello che dice di essere. A cura di Simona Capodanno e Chiara Ferrè Playlist Falstaff L'Onore! Ladri! - Renato Bruson, Los Angeles Philharmonic & Carlo Maria GiuliniMa è tempo d'assottigli - Renato Bruson, Francis Egerton, William Wildermann, Los Angeles Philharmonic & Carlo Maria GiuliniPst, pst, Nannetta... labbra di fuoco - Cesare Valletti, Renata Tebaldi, Alda Noni, Cloe Elmo, Anna Maria Canali, Orchestra e Coro del Teatro alla Scala di Milano & Victor De SabataAlice - Brenda Boozer, Katia Ricciarelli, Lucia Valentini-Terrani, Barbara Hendricks, Los Angeles Philharmonic & Carlo Maria GiuliniE sogno O realtà - Renato Bruson, Los Angeles Philharmonic & Carlo Maria GiuliniQuand'ero paggio del Duca di Norfolk - Renato Bruson, Katia Ricciarelli, Lucia Valentini-Terrani, Los Angeles Philharmonic & Carlo Maria GiuliniGaie comari di Windsor! - Adrianne Pieczonka, Stella Doufexis, Larissa Diadkova, Dorothea Röschmann, Berliner Philharmoniker & Claudio AbbadoDal labbro il canto estasiato - Dalmacio Gonzales, Barbara Hendricks, Katia Ricciarelli, Lucia Valentini-Terrani, Brenda Boozer, Los Angeles Philharmonic & Carlo Maria GiuliniTutto nel mondo è burla - Leo Nucci, Katia Ricciarelli, Barbara Hendricks, Brenda Boozer, Lucia Valentini-Terrani, Dalmacio Gonzales, Francis Egerton, William Wildermann, Renato Bruson, Michael Sells, Los Angeles Philharmonic, Carlo Maria Giulini, Los Angeles Master Chorale & Roge

  • 05 ottobre 2017
    Sbarchi a Pozzallo, il sindaco scrive al ministro Minniti

    CONTAINER

    Sbarchi a Pozzallo, il sindaco scrive al ministro Minniti

    Il Nobel per la letteratura 2017 a Kazuo Ishiguro, autore di Quel che resta del giorno. Pochi laureati e poco preparati. Ritratto impietoso dell'OCSE sull'Italia. Stupro sugli scogli a Napoli, arrestati tre minorenni dopo quattro mesi di indagini. Sbarchi a Pozzallo, il sindaco scrive al ministro Minniti - Roberto Ammatuna, sindaco di Pozzallo. Ubriaco, assolto perchè l'alchol test fu fatto in ritardo - Maurizio Caprino, Il Sole 24 Ore. Pedofilo fermato a Milano, come funzionano i percorsi di recupero - Paolo Giulini, criminologo clinico, lavora al Centro Italiano di Mediazione penale. Ha lavorato anche al carcere di Bollate. Aghi da caccia sparati ai passanti - Claudio Cerrato, presidente 4° circoscrizione Torino.

  • 04 ottobre 2017
    Molestie sessuali, carcere o cura?

    CONTAINER

    Molestie sessuali, carcere o cura?

    Un giudice della corte d'Appello di Reggio Calabria, Gaetano Maria Amato, è stato arrestato dalla polizia a Messina per pornografia minorile. A Milano, la Questura ha deciso di divulgare le immagini di un pedofilo per velocizzarne la cattura. Di fronte a questi episodi di violenza c'è chi torna di volta in volta a invocare la castrazione chimica o a chiedere di infliggere pene più severe. La rieducazione dei molestatori sessuali non è una strada di grande appeal insomma. Ne parliamo con un criminologo, Paolo Giulini e con un ex magistrato Bruno Tinti. Nella seconda parte di programma, in veste di Funambolo, un campione del mondo di apnea: Davide Carrera e, a seguire, un preside del capoluogo lombardo che "punisce" gli studenti indisciplinati mandandoli a zappare l'orto della scuola.

  • 03 maggio 2017
    Parla Zuccaro

    CONTAINER

    Parla Zuccaro

    Il procuratore più discusso d'Italia Carmelo Zuccaro ha parlato in Commissione Difesa al Senato della Repubblica spiegando la sua inchiesta sul traffico di migranti. Andrea Roncato ci racconta la sua vita spericolata fra sesso e droga. Il famoso attore italiano vuole però dare un messaggio ai giovani: "non drogatevi e attenti al viagra". Torniamo a parlare dei fischi razzisti contro il calciatore Muntari insieme il presidente del Cagliari Tommaso Giulini presente sul campo durante il match. La lotta di Efe Bal per regolarizzare la prostituzione continua senza indugi, si è spogliata sul volo Bruxelles - Milano.