provincia di Matera
Trust project- 18 marzo 2025
Pubblicità e marketing, continua ancora l’ascesa delle aziende del Sud
C’è l’azienda storica e consolidata e l’azienda più giovane e molto dinamica. Hanno tutte un minimo comune denominatore: crescono grazie a strategie basate sulla creatività, sulla tecnologia e sull’analisi dei dati. E rappresentano nella classifica Stelle del Sud di Statista-Sole 24 Ore un settore,
- 12 marzo 2025
La Zanzara del 12 marzo 2025
Metà settimana, giorno di perizie e di visite dentistiche.Meglio Vannacci o Ursula? Daniele Capezzone e la programmazione di La 7.Massimiliano Filiberti, ex carabiniere all'attacco contro chi aveva profetizzato sull'inseguimento di Ramy. Francesca Bubba era di queste.Salvatore da Voghera è fascista. E lo dichiara.Enrico Rizzi, animalista, sul caso dei cammelli in Sardegna. Michele Ladu è il proprietario del cammello. Giancarlo è un pastore molto arrabbiato. Carla Zandi è perseguitata dalla Massoneria
- 28 ottobre 2024
Rinnovabili, la Basilicata accelera l’iter
nvestimenti in tempi più rapidi e quindi più appetibili per le aziende che vogliano installare nuovi impianti da fonti di energia rinnovabile (Fer) nelle aree industriali della Basilicata. C’è una rivoluzione dietro l’approvazione da parte della Regione Basilicata di due provvedimenti legislativi,
- 12 settembre 2024
Berlino vara la stretta sui migranti
La Germania, il Paese che in Europa accoglie più migranti, ha varato una stretta sugli ingressi come annunciato l'indomani dell'attentato a Solingen rivendicato dall'Isis e a pochi giorni dalle elezioni in Sassonia e Turingia dove ha trionfato l'AFD che dietro al motto "Deutschland zuerst" ha fatto della lotta all'immigrazione uno dei suoi pilastri. Se Berlino procederà con i respingimenti ci saranno conseguenze all'interno dell'Unione. Ne parliamo in questa puntata insieme a tanti altri temi legati all'attualità.
- 13 agosto 2024
Italia prima per numero di incendi ma negli altri Paesi bruciano aree più vaste
Più incendi, ma di entità minore. L’estate 2024 alimenta le fiamme che colpiscono l’Italia, colpendo più degli anni precedenti alcune regioni del Sud e il Lazio, ma le superfici interessate non aumentano, grazie alla tempestività degli interventi e alla prevenzione messa in campo a livello
- 23 giugno 2024
Basilicata
Il viaggio in Basilicata comincia da Tricarico, provincia di Matera, chiamata anche la città arabo-normanna. Da qui ci spostiamo sulla costa ionica per entrare nell'oasi del Bosco Pantano di Policoro, conosciuta per le tartarughe e gestita dal WWF. Poi in provincia di Potenza per conoscere il borgo bandiera arancione del Touring Club italiano, Castelsaraceno. Il giro si chiude a Matera: appuntamento al Tower Art Museum.Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaBasilicata: l'Anello dei parchi lucani e gli itinerari consigliati da Domenico PozzovivoA passo liberoBasilicata: alla scoperta della Via Appia, la regina delle strade
- 14 giugno 2024
Egm ai raggi X: le energie rinnovabili di Espe vedono aumentare i ricavi del 17%
C’era una volta (e c’è ancora) il distretto padovano del fotovoltaico, che dopo il 2010 sembrava esser stato messo in scacco dalla concorrenza cinese. Invece no. Ha aperto la strada Energy, che ha debuttato all’Euronext Growth Milan il primo agosto 2022 (sotto il solleone), e oggi ha esteso la
- 30 aprile 2024
Mete ed esperienze per rigenerare corpo e spirito
La Basilicata è soprattutto una terra da scoprire anche in ambiti non scontati. Qualche esempio? La cultura delle erbe spontanee, l’astronomia (per godere di uno dei cieli con il minor inquinamento luminoso di tutta Europa), il folklore, i tour in bicicletta (per i più allenati c’è un percorso ad
- 22 aprile 2024
Elezioni Basilicata, il centrodestra rivince con Bardi. In Consiglio solo tre donne
Vito Bardi è stato confermato presidente della Regione Basilicata. A scrutinio chiuso il divario con Piero Marrese, candidato del centrosinistra, è alla fine di oltre 14 punti percentuali: il governatore uscente e candidato di un centrodestra allargato alle forze centriste vince con il 56,6%,
- 20 aprile 2024
Basilicata al voto: alle 19 affluenza in calo al 27,6%
Alle 19 di domenica 21 aprile hanno votato per le regionali in Basilicata il 27,6% degli aventi diritto, in calo rispetto al 39,7% della precedente tornata del 2019. Nel dettaglio, a Potenza ha votato il 26,9% (39,2% nel 2019) e a Matera il 29,1% (40,8% cinque anni fa). Sono 567.959 gli aventi
- 19 aprile 2024
Basilicata domenica al voto: centrodestra-Renzi-Calenda contro il campo largo
L’uscente Vito Bardi (centrodestra) con sette simboli a sostegno. Piero Marrese (centrosinistra) con cinque. E l’outsider Eustachio Follia con quello di Volt. Per la carica di governatore lucano è una competizione elettorale a tre, con l’attuale governatore che gli ultimi sondaggi pubblicati danno
- 06 aprile 2024
Non solo Bari, campo largo sparito anche a Firenze. In alto mare a Campobasso, Potenza e Cagliari
I 40 giorni dall’elezione di Alessandra Todde a governatrice della Sardegna nel segno del campo largo sembrano un’era geologica fa. Dopo il naufragio delle primarie baresi, anche guardando alla cartina geografica in vista dell’election day di giugno, il campo largo Pd-M5s appare un obiettivo sempre
- 20 marzo 2024
Basilicata, Chiorazzo rinuncia a correre: sosterrà il candidato di centrosinistra Marrese
È il secondo passo indietro dopo quello per appoggiare Lacerenza: «Diamo ai lucani la possibilità di voltare pagina e di dare alla Regioni un governo diverso da quello del centrodestra, che è stato il peggiore della storia»
Puoi accedere anche con