Giovanni Polizzi
Trust project- 02 aprile 2025
Fine del rito ambrosiano: Meta non versa l’Iva e sceglie il processo
Il «rito ambrosiano» del doppio binarionelle inchieste sulle big-tech - il «patteggiamento fiscale in cambio dell’archiviazione penale» - è ufficialmente al capolinea. Come prevedibile e ampiamente annunciato, la multinazionale californiana Meta ha lasciato decorrere i termini per aderire
- 01 aprile 2025
Meta non salda conti con il Fisco italiano su «877 milioni di evasione»
Ha deciso di non seguire la strada dell’accertamento con adesione, davanti all’Agenzia delle Entrate, il colosso Meta, fondato da Mark Zuckerberg, a cui è stata contestata un’omessa dichiarazione e un mancato pagamento, tra il 2015 e il 2021, dell’Iva per un totale di oltre 877 milioni di euro.
- 09 dicembre 2024
Meta, Procura di Milano contesta evasione Iva per 887 milioni. Indagati i rappresentanti legali. L’azienda: collaboriamo
La Procura di Milano ha notificato l’avviso di conclusione indagini preliminari per frode fiscale nei confronti dei rappresentanti legali Meta Platforms Ireland Limited - la divisione irlandese della società che controlla tra gli altri il social network Facebook - contestando le accuse di aver
- 04 ottobre 2024
Inchiesta su appalti Anas: nove indagati, tangenti per 846mila euro
Un giro di corruzione per la realizzazione di due strade lombarde: la statale 340 Regina - variante della Tremezzina e la statale 469 Sebina occidentale. La procura di Milano ha iscritto nove persone nel registro degli indagati, tra funzionari o ex funzionari Anas e responsabili di imprese edili.
Inchiesta su appalti Anas, chi sono gli indagati
Tangenti per 846mila euro. Le imprese finite nel mirino della Procura di Milano
- 03 ottobre 2024
Anas, inchiesta sull’appalto da 388 milioni per la Variante Tremezzina
Coinvolte nove persone (tra cui due funzionari Anas) e tre imprese. Perquisita anche la sede dell’aggiudicatario Consorzio Stabile Sis. L’ipotesi al centro dell’inchiesta riguarda presunte tangenti legate all’assegnazione dell’opera
Anas: perquisizioni Gdf in diverse sedi. Presunte tangenti per 400mila euro
Perquisizioni in diverse sedi dell’Anas sono in corso in queste ore da parte del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Milano. È quanto confermano fonti investigative.
- 13 marzo 2024
Milan, il (presunto) conflitto di interessi di Elliott e il perimetro dell’inchiesta
Non sembra esserci proporzione tra l’accusa (gravissima) ipotizzata dalla Procura di Milano e il movente della presunta manovra di simulazione messa in atto dal Fondo Elliott e RedBird in occasione della vendita del Milan avvenuta nell’estate del 2022. Nel decreto di perquisizione emesso il 4 marzo
- 12 marzo 2024
Milan, per la procura Elliott mantiene «controllo sostanziale» del club. Indagato l’ad Giorgio Furlani
Cessione del Milan sotto inchiesta. Secondo i pm di Milano Giovanni Polizzi e Giovanna Cavalleri che coordinano le indagini ci sarebbero infatti «fondati dubbi sull’effettiva proprietà» del Milan a partire dal 31 agosto 2022, data fondamentale nel closing che ha portato al passaggio di proprietà
- 09 novembre 2023
Nell’inchiesta Airbnb sotto esame del Fisco i contratti di tutti gli host
Negli scorsi mesi sono stati esaminati tutti i contratti stipulati dal 2017 al 2021
- 27 aprile 2023
Caso Metropol, archiviata l’inchiesta sui fondi russi della Lega. Gip: «Obiettivo era finanziamento ma non è stato raggiunto»
Tweet di Salvini: «Sui fondi russi aspettiamo scuse e facciamo querele»
- 21 aprile 2023
Milan, sequestri in Lussemburgo nelle holding di Elliott
Perquisizioni negli uffici del Granducato di Project RedBlack e Rossoneri Sport, che lo scorso fine agosto hanno ceduto il Milan per 1,2 miliardi
- 22 febbraio 2023
Meta, la procura di Milano indaga su presunta evasione da 870 milioni. Nuovi tagli in arrivo
Aperto un fascicolo per omesso versamento Iva in seguito a un’indagine avviata dalla Procura europea. La replica della società
- 26 gennaio 2023
Milan, indagine su vendita da Elliott a RedBird. Gdf acquisisce documenti
L’indagine parte da un esposto dell’ex socio di minoranza nella gestione del club, la lussemburghese Blue Skye
- 28 dicembre 2021
Procuratori di calcio, grandi guadagni per poche società e gli spiccioli alle altre
“Fiume di denaro” ha analizzato i bilanci delle società che hanno intermediato le compravendite di calciatori in Serie A. Sono poche quelle che fatturano milioni di euro e incassano utili considerevoli
- 13 dicembre 2021
Calcio, indagine per reati fiscali sul procuratore Ramadani: 11 squadre sotto la lente
La Procura di Milano accusa l’agente macedone di evasione e riciclaggio. Chiesti documenti a Fiorentina, Juventus, Napoli, Inter, Milan, Roma e altri 5 club
- 05 ottobre 2021
Indagati Fidanza e Jonghi Lavarini per finanziamento illecito e riciclaggio
Risultano indagati dalla Procura di Milano, per finanziamento illecito ai partiti e riciclaggio, Carlo Fidanza, europarlamentare di Fratelli d'Italia, e Roberto Jonghi Lavarini, entrambi al centro dell'inchiesta di Fanpage sui legami della destra e sui presunti finanziamenti in nero per la campagna
- 08 luglio 2021
Truffò Antonio Conte, il broker dei vip Bochicchio arrestato in Indonesia
L’ordinanza cautelare pendeva da mesi, tanto che gli investigatori cercavano Bochicchio almeno dall’estate dello scorso anno
- 24 febbraio 2021
Antonio Conte e l’investimento fantasma: il fratello inguaia il finanziere Bochicchio
Ecco cosa accadeva dietro le quinte delle società londinesi del gestore amico dei vip del calcio. Sequestrati beni per 10,9 milioni. L’accusa dei pm è di riciclaggio
- 23 giugno 2020
Metro Milano, 13 arresti per tangenti su appalti per 150 milioni
Il Pm Francesco Greco: metodica alterazione di gare ad evidenza pubblica indette da Atm spa gravitante attorno alla figura di Paolo Bellini
Puoi accedere anche con