Giovanni Boldini
Trust project- 21 agosto 2024
Prada nelle isole Egadi
Miuccia Prada e Patrizio Bertelli hanno acquistato due proprietà a Levanzo, isola minore delle Egadi: una grande masseria nelle campagne, appartenuta alla facoltosa famiglia Florio, imprenditori siciliani che fra Otto e Novecento fecero fortuna con il commercio navale e la produzione di vini e di
- 21 gennaio 2024
In tempi difficili si annidano le opportunità
L’esposizione del Brooklyn Museum a Padova fino al 12 maggio rivela come gli acquisti fatti su artisti all’epoca non mainstream abbiano poi moltiplicato il loro valore da 50 a 357 volte
- 12 settembre 2023
Firenze in autunno, 11 buoni motivi per passarci un weekend
Firenze capitale del contemporaneo: dal 29 settembre all'8 ottobre, in occasione di Florence Art Week, riparte il calendario dei grandi eventi del Museo del Novecento.
- 07 marzo 2023
Tefaf 2023, fra storia e sfide del settore
Con 270 galleristi dall’11 al 19 marzo la fiera ospita opere d’arte e oggetti da collezione delle epoche più antiche sino al moderno e al postwar
- 21 novembre 2022
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Anouska Hempel
Contaminazioni creative a cavallo tra due mondi: Italia e Giappone. Fra design e decorativismo, curiosità e souvenir, dai porta-dumpling di Hong Kong alle essenze couture.
- 18 settembre 2022
Arti e prezzi da cross-collecting alla Biennale di Firenze 2022
A Firenze dal 24 settembre dalla beffa di Canova alla Croce gotica fino al Novecento e al contemporary
- 27 gennaio 2021
È scontro sui musei aperti: politica, economia o diritto?
Il Dpcm ha dato il via alle riaperture, nessun diktat dal ministero. Per i direttori un dovere civico riaprire, l’efficientamento seguirà. Per Garlandini, presidente Icom, un servizio pubblico essenziale di cui non va persa memoria
- 27 novembre 2020
In mostra le opere di Boldini. Accorsi sul palcoscenico, Muti in streaming: tutti gli appuntamenti culturali del weekend da fruire online
Se la presenza fisica a causa del Coronavirus non è consentita, si punta su altre soluzioni che la tecnologia offre, a cominciare dal digitale
- 11 marzo 2020
Tefaf si ferma, un gallerista contagiato fa anticipare la chiusura
La fiera chiude dopo sette giorni di scambi significativi in tutte le categorie e crosscollecting. I timori di un anticipo erano nell’aria
- 07 novembre 2018
Quei mecenati dietro il successo di Manifesta
In primavera è riapparsa persino Franca Florio, il suo ritratto di Giovanni Boldini è stato esposto a Villa Zito, e certo proprio lei non poteva mancare nell’anno del ritorno di Palermo. La città ha colto come poche l’occasione di capitale della cultura e sede di Manifesta che oggi, dopo cinque
- 06 aprile 2018
Week end culturale/ A Milano una settimana all'insegna dell'arte
Dal 9 al 15 aprile a Milano si danno appuntamento gli appassionati dell'arte in occasione di “MiArt” (13/15 aprile Fieramilanocity) la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea, e Art Week, il palinsesto di eventi culturali in programma in città che tornano dal 9 al 15 aprile ad animare
- 10 luglio 2017
«Italiens» da esportazione
Nel 1987 un sondaggio rivelò che l’attore più amato dai francesi era Lino Ventura. Contro ogni aspettativa, ed erano anni in cui il Front National guidato da Jean-Marie Le Pen aveva già ottenuto il 6% alle elezioni politiche, la Francia aveva scelto come emblema del fascino maschile, autenticamente
- 05 giugno 2017
L’Italia degli Old master e dell’Ottocento richiama il collezionismo straniero
Sugli scudi i dipinti e le sculture antiche e dell'Ottocento di grande qualità artistica e di maestri affermati hanno caratterizzato il mercato delle aste nazionali a maggio, in particolare da Pandolfini, richiamando compratori italiani e internazionali. Una fondazione bancaria ha acquistato da
- 27 febbraio 2017
«Donna Florio» torna in asta
Donna Florio in un museo siciliano, magari nella Galleria d'arte moderna di Palermo? Sarebbe un sogno che qualcuno sta coltivando. Il celeberrimo «Ritratto di Donna Florio» di Giovanni Boldini (1842-1931) dal 1° marzo andrà in asta da Bonino. La casa d'asta ha ricevuto dalla procedura pendente
- 26 dicembre 2016
Artcurial nel 2016 batte l’auto più cara al mondo
I dati annuali lo dimostrano: Artcurial continua a crescere anche nel 2016. La casa d'aste parigina, con filiali anche a Deauville, Lione e Tolosa, totalizza nell'anno 210,1 milioni di euro, il 10% in più rispetto al 2015. «Questo risultato è dovuto non solo al nostro impegno – spiega Nicolas
- 23 ottobre 2016
Gnam: Canova parla con Penone
Cristiana Collu apre il sipario sulla collezione permanente della Galleria Nazionale d’Arte Moderna a Roma. In sette mesi di lavori ha tolto la polvere dalle sale, i pavimenti sono tornati quelli originali, via gli oscuranti alle finestre, via le pannellature alle pareti, via - in molti casi - i
- 01 ottobre 2016
Bonhams, successo in asta delle donne dell'Ottocento italiano -
Bonhams, tra le case leader nel settore dell'arte europea del XIX secolo, ha proposto nell'ultima asta del 28 settembre scorso a Londra un'affascinante galleria pittorica di rare figure femminili create dalle grandi firme dell'Ottocento italiano che per la maggior parte per la prima volta sono
Puoi accedere anche con