Ultime notizie

giornalismo

Trust project

  • 06 aprile 2025
    Patrice Schneider: "piccole isole di coerenza per cambiare le cose"

    CONTAINER

    Patrice Schneider: "piccole isole di coerenza per cambiare le cose"

    Nella settimana di "Liberation Day" e dei dazi di Donald Trump parliamo con un ospite che progetta "piccole isole di coerenza". Patrice Schneider con MDIF applica all'editoria gli studi del premio Nobel Ilya Prigojin. Il chimico belga di origine russa aveva dimostrato che persino in un sistema caotico una "piccola isola di coerenza" può avviare la trasformazione dell'intero sistema. Ne parliamo a Europa Europa, in onda domenica alle 11,30 con Patrice Schneider, già reporter nella guerra afgana, oggi guida MDIF (Media Development Investment Fund), una Ong che interviene nel mondo per sostenere e rafforzare la stampa indipendente. "È proprio quello che cerchiamo di fare nel campo della libertà di espressione, attraverso il sostegno all'editoria: dal Guatemala, allo Zimbabwe, da Myanmar all'Ucraina".

  • 05 aprile 2025
    Radiotube Social Network del 5 aprile 2025

    CONTAINER

    Radiotube Social Network del 5 aprile 2025

    L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con il co-conduttore d’eccezione Massimiliano Panarari, docente di sociologia della comunicazione all’Università di Modena e Reggio Emilia, alla Luiss e alla Bocconi. Martedì 1 si sono tenuti i Webboh Awards. Ci racconta tutto Giulio Pasqui, fondatore di Webboh.

  • 01 aprile 2025
    La Zanzara del 1 aprile 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 1 aprile 2025

    La Zanzara del 1 aprile 2025

  • 31 marzo 2025
    Addio a Paola Motta, cronista politica di Sky Tg24

    Italia

    Addio a Paola Motta, cronista politica di Sky Tg24

    Lutto nel mondo del giornalismo: è venuta a mancare Paola Motta, cronista politica di Sky Tg24. La giornalista, che avrebbe compiuto 58 anni a giugno, lavorava nel canale all-news di Sky Italia. Era nata a Merano, in Alto Adige, dove aveva lavorato in un quotidiano locale prima di approdare a Sky

    La Zanzara del 31 Marzo 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 31 Marzo 2025

    Finisce Marzo, torna l'ora legale ma qualcuno è illegale...Maria Rosaria Boccia guida Rita de Crescenzo alla manifestazione contro le armi. Evviva.Simone Pillon sul parricidio di Foligno. Davanti a sé Annarita Briganti, stoica. Poi subentra anche Anna da Roma.Martina Maggiore ha letto le chat del suo ex. Giusto farlo? Duello rusticano tra Saif Eddine Abouabid e Maurizio Scandurra.

  • 30 marzo 2025
    ​La fotografia in uno scatto

    CONTAINER

    ​La fotografia in uno scatto

    In questa puntata, dedicata interamente alla fotografia, abbiamo deciso di chiedere a Roberto Koch, fotografo e fondatore dell'agenzia Contrasto, quanto sia cambiato questo mondo negli ultimi anni, e quanto abbia impattato l’intelligenza artificiale. Con Gabriele Micalizzi, fotoreporter e tra i fondatori del collettivo Cesura, parliamo poi della fotografia di guerra, delle sue difficoltà e delle strade da seguire per intraprendere questa complessa professione.Infine, nella nostra rubrica con David Puente, Vicedirettore di Open, parliamo delle Fake Views nella storia della fotografia. 

  • 29 marzo 2025
    Radiotube Social Village del 29 marzo 2025

    CONTAINER

    Radiotube Social Village del 29 marzo 2025

    Dente torna con l’album “Santa tenerezza”. Con Giacomo Maiolini celebriamo i 40 anni della Time Records, etichetta da lui fondata. Non solo “Adolescence”. Alcune delle nuove serie più imperdibili con Paolo Di Lorenzo, giornalista di Tv Sorrisi e Canzoni. In libreria per Il Castello Editore “Sacre sinfonie. Battiato: tutta la storia” di Fabio Zuffanti.

    Radiotube Social Network del 29 marzo 2025

    CONTAINER

    Radiotube Social Network del 29 marzo 2025

    L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con Michele Boroni, giornalista, esperto di marketing, tra i curatori del festival La Prima Estate a Lido di Camaiore. In libreria per Glifi Gallucci “MusicAI. Hai capito, l'intelligenza artificiale...” di Michele Monina.