Giorgio Trizzino
Trust project- 29 novembre 2024
I professionisti delle cure palliative ricevuti al Quirinale: implementare la Rete e più formazione
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale una rappresentanza della Società Italiana di Cure Palliative e della Federazione Cure Palliative. Della delegazione hanno fatto parte 40 invitati tra i quali rappresentanti delle Reti di Cp e delle Istituzioni,
- 09 marzo 2022
Fine vita: basterà certificato medico curante o specialista
Anche chi abbia «volontariamente interrotto» un percorso di cure palliative potrà accedere alla morte medicalmente assistita
- 25 gennaio 2022
Quirinale, seconda fumata nera: 527 schede bianche. No del centrosinistra a Moratti, Nordio e Pera
Veto di Conte su Draghi: «É il timoniere, non ci sono le condizioni per fermare i motori» Proclamata Maria Rosa Sessa al posto dello scomparso Fasano
- 23 settembre 2021
La Zanzara del 23 settembre 2021
Enrico Rizzi, animalista Giorgio Trizzino, deputato Dott.Giuseppe Cirillo - Dottor Seduction Alessia Nobile, Trans
- 29 gennaio 2021
Il sentiero stretto per il Conte ter passa per il «sì» del M5S a Renzi
Penstastellati costretti alla retromarcia: il veto a Iv avrebbe chiuso la possibilità di un nuovo incarico al premier uscente. L’apertura di Carfagna a un’«intesa alta» per guardare oltre Conte
- 13 gennaio 2021
Renzi ritira i ministri. «Nessuna pregiudiziale a Conte premier». Il Presidente del Consiglio: «Grave responsabilità Iv, danno al Paese»
«La crisi politica non è aperta da Italia Viva, è aperta da mesi» ha detto in conferenza stampa alla Camera l’ex premier, che ha ribadito «fiducia incrollabile nel presidente della Repubblica e nel ruolo istituzionale che ricopre». Conte accetta le dimissioni delle ministre: «Mai sottratto a confronto ma terreno minato»
Conte nel fortino, tra ultimatum e trattative in extremis
Oggi si capirà se il governo Conte 2 è morto, se può sopravvivere indenne anche all'uscita di Italia Viva o se invece può nascere un Conte ter con un programma aggiornato e una nuova squadra
- 18 agosto 2020
Salva Stati, il M5S più vicino al sì ma attende un segnale da Conte
Il Pd in pressing: «Ogni giorno sprecato è imperdonabile». I dati sui contagi impongono scelte rapide e il no granitico dei pentastellati degli scorsi mesi si è ammorbidito
- 23 dicembre 2019
La manovra da 32 miliardi è legge. Gualtieri: da gennaio tavolo per il taglio del cuneo
Via libera definitivo dell’aula della Camera alla legge di bilancio. I voti a favore sono stati 312, 153 i contrari e 2 gli astenuti. Nessun aumento dell'Iva, taglio del cuneo fiscale, lotta all'evasione, che si traduce in incentivi all'uso delle carte di credito, e stop al superticket
- 14 novembre 2019
M5S in rivolta, il senatore Grassi verso la Lega. Spunta l’idea di un «cordone» intorno a Di Maio
Il capo politico reagisce: «Chi è interessato al gioco degli altri e del sistema può accomodarsi in un partito, basta polemiche inutili». Ma i malumori non si placano. Il senatore Ugo Grassi verso l’addio. Alla Camera continua l’impasse sul presidente dei deputati: la partita potrebbe restare congelata fino a gennaio
- 06 novembre 2019
M5S senza pace: ancora una fumata nera per il capogruppo alla Camera
Il capogruppo vicario Francesco Silvestri ha ottenuto 95 voti, l'ex sottosegretario allo Sviluppo economico Davide Crippa83
- 30 ottobre 2019
M5S, cresce la fronda anti Di Maio e l’ala pro Conte si rafforza
Pentastellati soli al voto in Emilia Romagna: alleanze con liste civiche. Ruocco a Radio24: serve un passo indietro dalla guida solitaria
- 24 settembre 2019
M5S, parte la corsa per i capigruppo. Liti in Senato, 11 candidati alla Camera
I senatori più critici chiedono la riforma del regolamento del gruppo e una revisione dello statuto M5S che limiti i poteri del capo politico
- 05 giugno 2019
La morte di Noa in Olanda, ecco cosa prevede la legge italiana sul «fine vita»
La morte di Noa Pothoven, la 17enne olandese che si è lasciata morire dopo aver deciso di smettere di mangiare e bere, coi familiari consenzienti, ha riacceso i riflettori in Italia sul tema del fine vita. «L'eutanasia e il suicidio assistito sono una sconfitta per tutti. La risposta a cui siamo
- 12 aprile 2018
Dai presidenti delle Camere a Molteni: quando M5S e Lega hanno trovato la quadra
Non c’è solo lo spettro di raid in Siria ad accelerare i tempi di un accordo tra M5S e Lega per la formazione del nuovo governo. Ci sono anche le intese raggiunte dalle due forze politiche in parlamento, tra cui l’ultima che ha portato all’elezione dell’esponente del Carroccio Nicola Molteni alla
Camera, Molteni (Lega) eletto presidente commissione speciale. Nessun incarico al Pd
Nicola Molteni, deputato della Lega, è stato eletto presidente della commissione speciale della Camera. Una nomina scontata dopo l’accordo ieri tra M5s e Lega a seguito di una telefonata tra Salvini e Di Maio. Ha ricevuto, secondo quanto viene riferito, 27 voti. In commissione, il Movimento 5