Giorgio Fidelbo
Trust project- 19 gennaio 2025
Decreto legislativo 231, per le imprese ipotesi di “messa alla prova”
Per semplificare, è stata ribattezzata “messa alla prova” per le aziende. In realtà non ha nulla a che fare con l’istituto previsto per la persona fisica. Più precisamente, l’ipotesi su cui sta lavorando la commissione ministeriale di riforma del decreto legislativo 231/2001 sulla responsabilità
- 30 ottobre 2024
Caso Montante, Cassazione annulla accusa di associazione per delinquere
Dietro il dossieraggio e i ricatti del cerchio ’magico’ che ruotava intorno alla figura di Antonello Montante, non c’era un’associazione criminale. Lo hanno stabilito i magistrati della sesta sezione penale della Corte di Cassazione che hanno annullato senza rinvio la condanna a 8 anni,
- 04 ottobre 2024
Equilibrio da garantire tra libertà di impresa, diritti e dignità
Al convegno dei giuslavoristi riflessioni sulla base della Costituzione, della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue e del decreto legislativo 231/2001
- 21 febbraio 2024
Alla Giustizia riparte la riforma del decreto 231
Il capo di gabinetto del ministero della Giustizia, Alberto Rizzo, con uno dei suoi ultimi provvedimenti (si è dimesso ieri), ha costituito un gruppo di lavoro che vede rappresentati pariteticamente magistrati e avvocati per procedere alla riscrittura della responsabilità amministrativa degli enti
- 10 novembre 2023
Trattativa Stato-Mafia, per vertici Ros e dell’Utri indizi senza certezze
La Suprema corte ha depositato le motivazioni delle assoluzioni definitive contenute in 95 pagine. Minaccia dei boss di intimidire lo Stato solo tentata per loro reato prescritto
- 14 febbraio 2023
Una donna guiderà la Cassazione, Csm indica Cassano
La sua nomina è stata proposta all’unanimità dalla Commissione per gli incarichi direttivi del Csm
- 01 dicembre 2020
Corte costituzionale: il saluto commosso al presidente Mario Rosario Morelli
Dopo 3 mesi al vertice, lascia la Consulta per scadenza (il 12 dicembre) del suo mandato. La Cassazione ora dovrà eleggere il sostituto. La nomina del prossimo presidente slitta al 17-18 dicembre
- 12 novembre 2019
Mondo di Mezzo, la Corte d’Appello lascia Buzzi in cella: «può reiterare le corruzioni»
La decisione all’indomani della sentenza della Corte di Cassazione che ha escluso il reato di associazione di tipo mafioso
- 16 ottobre 2019
Mondo di Mezzo, parte il processo davanti alla Corte di Cassazione
Il primo grado aveva escluso l’ipotesi del reato di associazione mafiosa, poi riconosciuto dalla Corte d’Appello. Ora la parola spetta al terzo grado, anche se già nel 2015 si era espressa a favore dell’accusa dei pm di Roma. Le difese annunciano battaglia
Puoi accedere anche con