• 14 settembre 2020
    Dalle lezioni all'ombra del Colosseo a quelle in tendoni, palestre e parrocchie: gli escamotage della scuola ai tempi del Covid-19

    Italia

    Dalle lezioni all'ombra del Colosseo a quelle in tendoni, palestre e parrocchie: gli escamotage della scuola ai tempi del Covid-19

    A Roma tre classi di una scuola primaria si troveranno alla Curia Iulia al Foro Romano, all’ombra del Colosseo, e nei Giardini Farnesiani sul Palatino. Comuni e scuole hanno dovuto ingegnarsi in tutti i modi per recuperare spazi adeguati

  • 31 agosto 2020
    La piattaforma di criptovalute italiana supera 500mila € in crowdfunding (anche in bitcoin)

    Tecnologia

    La piattaforma di criptovalute italiana supera 500mila € in crowdfunding (anche in bitcoin)

    The Rock Trading punta all’espansione in Europa con l’ambizione della quotazione in una Borsa tradizionale

  • 12 dicembre 2019
    Superiori. Discalculici al liceo scientifico? Si può

    CONTAINER

    Superiori. Discalculici al liceo scientifico? Si può

    "Spesso gli insegnanti non sono informati e trasmettono agli studenti informazioni errate". Parola di Francesco Dell'Oro, orientatore a Milano da quasi 50 anni, secondo cui nella scelta delle superiori i genitori devono lasciare decidere ai ragazzi che hanno particolari antenne per captare quale sia la scelta giusta. "},{"embed":{"uuid":"ACH4fY4","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/video/ACH4fY4","clazz":"floating","key":"1-ACH4fY4","type":"video","insertType":"video","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/video/2019/12/ACH4fY4.xml"}}},{"text":"In questa puntata anche i consigli per gli studenti con DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento). Un ragazzo dislessico al liceo classico? Si può. Un ragazzo discalculico allo scientifico? Si può. I consigli di Paolino Gianturco, dirigente scolastico e formatore dell'AID (Associazione Italiana Dilsessia).

    Superiori. Discalculici al liceo scientifico? Si può

    CONTAINER

    Superiori. Discalculici al liceo scientifico? Si può

    "Spesso gli insegnanti non sono informati e trasmettono agli studenti informazioni errate". Parola di Francesco Dell'Oro, orientatore a Milano da quasi 50 anni, secondo cui nella scelta delle superiori i genitori devono lasciare decidere ai ragazzi che hanno particolari antenne per captare quale sia la scelta giusta. In questa puntata anche i consigli per gli studenti con DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento). Un ragazzo dislessico al liceo classico? Si può. Un ragazzo discalculico allo scientifico? Si può. I consigli di Paolino Gianturco, dirigente scolastico e formatore dell'AID (Associazione Italiana Dilsessia).

  • 07 febbraio 2019
    Cyberbullismo, arriva il «wikibook» per la prevenzione firmato dagli studenti

    Scuola

    Cyberbullismo, arriva il «wikibook» per la prevenzione firmato dagli studenti

    Un “wikibook” sul cyberbullismo che affronta il tema dei rischi on line dal punto di vista linguistico, psico-sociale, normativo e tecnologico. Per informare i ragazzi e fornire loro strumenti efficienti di prevenzione e sensibilizzazione contro la violenza in Rete. È il progetto realizzato da