- 12 giugno 2021
La Sicilia riscopre le grandi cave di pomice: «Un museo per valorizzare il sito di Lipari»
Progetto di Museimpresa per salvare dall’abbandono il patrimonio industriale. Bongiorno: «Una iniziativa che può essere allargata anche ad altri siti siciliani»
- 26 ottobre 2018
Palermo arabo-normanna, dalla matita ai colori in tre secoli
Giovane, spesso ricco e aristocratico, arriva dall'Inghilterra o dalla Francia nella capitale di un'isola ancora poco conosciuta. Si trova di fronte colonne arabeggianti, cupole dai colori sgargianti, chiese che sembrano innesti, li trova bizzarri, ed è quasi istintivo disegnarli. È la fine del
- 27 agosto 2018
Palazzo Chigi teme l'attacco dei mercati
Il ministro Giorgetti teme un attacco finanziario: "L'attacco me lo aspetto, i mercati sono popolati da affamati fondi speculativi, che scelgono le prede e agiscono". Nel frattempo il ministro Tria cerca nella Cina una soluzione per il debito italiano. L'approfondimento con i nostri ospiti Gianni Trovati, Sole 24 Ore su missione Tria in Cina, Gustavo Piga economista, Tommaso Nannicini, senatore membro della XI Commissione permanente e Alessandro Aspesi, country head per l'Italia di Columbia Threadneedle.Aumento del biglietto ATM a 2 euro. In vista del futuro rincaro Palazzo Marino sta studiando un sistema per minimizzare gli effetti dell'aumento. Ne parliamo con Fulvio Truzzi, associazione consumatori assoutenti,Umberto De Gregorio, Presidente Eav e Carmela Rozza, consigliere regionale PD."Vergognose", così l'onorevole Margherita Del Sesto definisce le recensioni della guida Feltrinelli su Caserta, anche l'enciclopedia Treccani non si trattiene e scrive che "I friulani bevono molto". le amministrazioni si ribellano contro le recensioni negative. Ne parliamo con Carlo Marino, sindaco di Caserta, Gianni Puglisi, vicepresidente Treccani, Giovanni Bastianelli, direttore esecutivo ENIT e Gianluca Nicoletti.
Ordina per
Puoi accedere anche con