Gianna Pentenero
Trust project- 10 giugno 2024
- 09 giugno 2024
Risultati elezioni amministrative: Cirio riconfermato in Piemonte, ballottaggio a Firenze e Bari
Cagliari e Bergamo al centrosinistra già al primo turno. Così come Pescara, per la quale è bastata questa tornata per rieleggere il sindaco uscente di centrodestra. Vanno al ballottaggio invece Bari e Firenze col centrosinistra in forte vantaggio. Si torna alle urne per lo spareggio anche a
- 08 giugno 2024
Al voto anche Piemonte e 3.706 Comuni
Insieme ai 76 deputati nazionali da mandare all’Europarlamento gli italiani dovranno scegliere oggi e domani gli amministratori di 3.706 Comuni, in cui vivono 19,3 milioni di cittadini. Mentre in Piemonte (dove si vota in 800 Comuni) le elezioni hanno una posta più alta, perché si rinnovano anche i
- 07 giugno 2024
Sfida a cinque in Piemonte per la presidenza della Regione, Cirio parte favorito
Sfida a cinque in Piemonte per la presidenza della Regione, l’unica al voto nella tornata elettorale dell’8 e 9 giugno. Alberto Cirio, governatore uscente, da pochi mesi vicesegretario nazionale di Forza Italia, è dato per favorito dai sondaggi. È il candidato del centrodestra, sfidato da Gianna
- 07 aprile 2024
Conte: con Schlein se lei contro cacicchi e capibastone
I rapporti tra Giuseppe Conte ed Elly Schlein sono sempre più tesi. Con tanto di attacco del leader pentastellato che chiede alla segretaria dem di restare fedele al suo impegno di far fuori dal partito democratico «cacicchi e capibastone» per poter restare alleati. Il M5S, intanto, dopo lo
- 06 aprile 2024
Non solo Bari, campo largo sparito anche a Firenze. In alto mare a Campobasso, Potenza e Cagliari
I 40 giorni dall’elezione di Alessandra Todde a governatrice della Sardegna nel segno del campo largo sembrano un’era geologica fa. Dopo il naufragio delle primarie baresi, anche guardando alla cartina geografica in vista dell’election day di giugno, il campo largo Pd-M5s appare un obiettivo sempre
- 19 marzo 2024
Recensioni false, Amazon vince in tribunale
Amazon vince una causa contro un sito che prometteva rimborsi in cambio di recensioni a 5 stelle sulla piattaforma. Sentiamo Marisa Marraffino, avvocata specializzata in diritto informatico. Ue, USA e UK: “Elezioni in Russia non libere”. Ne parliamo con Serena Giusti, docente di relazioni internazionali alla Scuola Sant’Anna di Pisa e ricercatrice associata ISPI. In arrivo nel Ddl semplificazioni un allargamento del numero di prestazioni erogabili dalle farmacie. Ne scrive su Il Sole 24 Ore di oggi Marzio Bartoloni.
Piemonte, Pd locale: Pentenero candidata presidente. Gelo M5S: scelta contro il dialogo
Una decisione che rende però più complicata la formazione del campo largo in vista del voto dell’8-9 giugno
- 12 marzo 2024
A Torino va in scena la sfida per i giovani imprenditori
(Il Sole 24 Ore - Radiocor) - Meno del 10% delle aziende del territorio torinese è a guida under 40, per un totale di poco inferiore alle 21mila unità, secondo i dati diffusi dalla Camera di Commercio di Torino. Si tratta di un calo rispetto all’anno precedente di 416 attività e una presenza
- 06 dicembre 2018
Caffè Hag e Splendid: chiude lo stabilimento in Piemonte
Non si è risolta con una reindustrializzazione, almeno non per ora, la vicenda dello stabilimento Hag e Splendid di Andezeno, nel Torinese. Al tavolo di crisi istituito dalla Regione Piemonte la soluzione è stata quella degli incentivi all’esodo per gli oltre 50 addetti dell’azienda, di proprietà
- 15 novembre 2018
Pernigotti verso la chiusura, Di Maio annuncia una legge per i marchi
Il timore è che il tavolo organizzato al ministero dello Sviluppo economico per la vicenda della Pernigotti di Novi Ligure non possa scongiurare il rischio di chiusura della fabbrica nell’Alessandrino. E così il ministero dello Sviluppo economico e la presidenza del Consiglio vanno all’attacco e
- 15 maggio 2018
Embraco, reindustrializzazione con una joint israelo-cinese e una pmi
Arriva al tavolo del ministero dello Sviluppo economico la soluzione per il caso Embraco, azienda del Gruppo Whirpool che a gennaio aveva aperto una procedura di licenziamento collettivo per i 500 addetti dello stabilimento di Riva di Chieri. Una soluzione industriale, che prevede, nel quadro del
- 23 dicembre 2016
Per il Piemonte il 2017 inizierà in crescita ma senza slanci
L’ottimismo che aveva caratterizzato l’inizio del 2016 non c’è più. Ma il Piemonte guarda all’inizio del 2017 con qualche residua speranza di miglioramento che vada al di là dell’attuale fase di stagnazione. Fabio Ravanelli, presidente di Confindustria Piemonte, ha illustrato i dati relativi alle
Puoi accedere anche con